lupoal Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 leggi su quelli che ho postato io o su quelli da te usati in passato?
lupoal Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 Il 11/2/2022 at 19:17, ric236 ha scritto: Ti consiglio invece di investire in un buon cavo di rete, anche di fascia bassa (diciamo sotto i 100 euro) per avere effetti positivi e nessun collaterale avresti suggerimenti in merito?
ric236 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 56 minuti fa, lupoal ha scritto: avresti suggerimenti in merito? Il primo consiglio è quello di provare; anche nei cavi ethernet non c'è il cavo migliore di un altro ma un cavo da preferire nel proprio sistema. Ho provato QED, Wireworld e Nordost. Ho scelto i wireworld Chroma 8 per il lettore br e per gli streamer due Wireworld Starlight 8. Questi ultimi superiori ai primi. Un buon cavo lan è consigliabile anche se non veicola file audio ma solo il remoto da app wifi
lupoal Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 Il 13/2/2022 at 20:55, ric236 ha scritto: Un buon cavo lan è consigliabile anche se non veicola file audio ma solo il remoto da app wifi ... non ho capito l'ultima parte 😕 , mi aiuti? circa il cavo... mi piacerebbe un Blue Jeans Cable basato su conduttore Belden, che pare sia una cosa seria... qui ... me lo farei anche da solo se trovassi due o tre metri del 1700A, ma trovo solo bobine ed è un po troppo
SuonoDivino Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 14 minuti fa, lupoal ha scritto: non ho capito l'ultima parte Nemmeno io! . Comunque su amazon ci sono abbondanza di cavi ethernet di cat.7 e 8, anche sovrebbondanti per qualsiasi uso audio.
ric236 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 30 minuti fa, lupoal ha scritto: ... non ho capito l'ultima parte 😕 , mi aiuti? E' il caso in cui lo streamer non wi-fi riproduca file in locale e non da internet, ovvero da un hd interno o da memory usb. L'apparecchio è collegato alla rete lan per ricevere i comandi da remoto (tablet, cell, ecc.) ma nel cavo lan non transitano i segnali audio. 1
SuonoDivino Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Il 13/2/2022 at 20:55, ric236 ha scritto: Un buon cavo lan è consigliabile anche se non veicola file audio ma solo il remoto da app wifi con quali motivazioni? 1
ric236 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 riduce (dovrebbe ridurre) le interferenze elettriche generate dalla rete verso il dispositivo audio.
cactus_atomo Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @SuonoDivino ancora con il cat8? i connettori delle apparecchiature domewtiche anche quelle milionarie, sono le classiche che vanno bene per i cat 6, per i cat 7 ed i cat 8 servono connettori differenti non copatibili con le nostre prese, ed un cavo cat 8 crimpato ad un connettore lan ha le prestazioni di un cat6 pps un amico usava un cavo cat8 ovviamente con connettori standard, ed aveva continui problemi di caduta di connessione, passato ad un cat6 tutto ok
lupoal Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 probabilmente in ambito audio anche con un cat5 si va già alla grande (purché di qualità )… cat6a e’ già abbondante… quelli della Belden e Blue Jeans Cable non sono degli sprovveduti
cactus_atomo Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @lupoal non è un discorso di ambio audio o non auio, un cat 8 deve essere utilizzato con un conntettore cat 8 se utilizzato con un connettore standard diventa un cat6. poi posso forzare un cavo cat8 in un connettore per cat6, ma non è un cat8 per avere cat 8 serve cavo e connettore 1
lupoal Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 il mio post non era direttamente riferito al tuo... quanto piuttosto a sottolineare che un cat8 per portare in giro le volecità richieste per uno streaming audio in rete lan non ha senso, così come invece potrebbe aver senso domandarsi: ora che ho un cat6a bello schermato... sto schermo dove me lo attacco che entrambe le prese, nel muro, o nello switch, e nel computer, o nello streamer di rete, non hanno il collegamento di schermo? ... vabbè... poi concordo circa la precisazione che per il cat8 servono connetori cat8 altrimenti è tutta fuffa... il fatto è che alcuni produttori campano sulla fuffa e sulla loro capacità di veicolare informazioni errate facendole passare per valide, potere del marketing ... ora vorrei informazioni circa gli switch di rete... vado a cercare nel formum se esiste già qualche cosa, se no apro io
newton Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 1 ora fa, lupoal ha scritto: ... ora vorrei informazioni circa gli switch di rete... vado a cercare nel formum se esiste già qualche cosa, se no apro io sull'Etherregen c'è una discussione di gente che l'ha comprato
lupoal Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 vorrei capire se esistano differenze fra oggetti meno audiofili ... esempio: fra un Cisco e un Tp-Link (entrambi small-office/home), se vi siano esperienze circa l'alimentare in lineare piuttosto che in switching... che magari basta e avanza uno switching tipo quello della Ifi cmq... ho provato a domandare in altra discussione qui dentro e ne è venuto fuori il solito puttanaio... roba che scappa la voglia di frequentare
newton Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Io ne ho provati un paio di tp link domestici, anche con vari alimentatori e non hanno avuto senso fra server e streamer (vari) L'ether regen invece ha sostituito i filtri di cui sopra con risultati migliori, udibili per me (e per qualche migliaio di persone in giro per il mondo, ma vabbè). Lo alimento in lineare anche se ha dentro dei regolatori fantastici (lt3045) perché gli switching, anche buoni, anche ben filtrati, nelle mie prove disturbano comunque un po quello che hanno collegato vicino. Poi ogni soluzione va calata nel proprio contesto...
fmr59 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Il 17/2/2022 at 11:05, lupoal ha scritto: invece potrebbe aver senso domandarsi: ora che ho un cat6a bello schermato... sto schermo dove me lo attacco che entrambe le prese, nel muro, o nello switch, e nel computer, o nello streamer di rete, non hanno il collegamento di schermo A quanto ne so io è meglio non usare un cavo Ethernet schermato. Qui lo sconsiglia la dcs per dei buoni motivi https://audiophilestyle.com/forums/topic/46225-shielded-vs-unshielded-ethernet-and-grounding/
SuonoDivino Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 1 ora fa, fmr59 ha scritto: https://audiophilestyle.com/forums/topic/46225-shielded-vs-unshielded-ethernet-and-grounding/ Una miniera d'oro questo link. . Primo passaggio interessante: . Different Ethernet cables (the audiophile variety) deal with shielding differently as none of them follow the actual standard, so it's hard to predict how one is going to behave over another. Sadly, most manufacturers of audiophile Ethernet cables demonstrate little understanding of how Ethernet actually works which makes many of the expensive Ethernet "solutions" suspect at best. . In pratica i costruttori di cavi cosidetti fighetti non sanno come funziona ethernet, e d conseguenza quanto propongono e quantomeno "sospetto". . Secondo passaggio: Ethernet is transformer isolated at both ends, you don't need those network isolators if you use UTP cable. Common mode noise is cancelled by the transformers and receiver circuit. That network isolator probably just adds extra transformers on the path and may degrade signal quality leading to higher transmit powers through 802.3az standard which all good new network equipment supports. It is usually better to let go with lower transmit powers on the ethernet than trying to add extra isolation. . Detta in parole povere i filtri di cui si parla qui sono assolutamente inutili, anzi, controproducenti. Immettono disturbi invece di eliminarli. . Direi che c'è ancora speranza nel mondo audiofilo. Ma sopratutto che è la mancanza di conoscenza su come funzionano le reti il vero problema di cui si dovrebbe parlare.
captainsensible Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 6 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Ma sopratutto che è la mancanza di conoscenza su come funzionano le reti il vero problema di cui si dovrebbe parlare Studiare è pesante...... CS 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora