SuonoDivino Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Il 16/2/2022 at 18:21, cactus_atomo ha scritto: ancora con il cat8? i connettori delle apparecchiature domewtiche anche quelle milionarie, sono le classiche che vanno bene per i cat 6, per i cat 7 ed i cat 8 servono connettori differenti non copatibili con le nostre prese, ed un cavo cat 8 crimpato ad un connettore lan ha le prestazioni di un cat6 pps un amico usava un cavo cat8 ovviamente con connettori standard, ed aveva continui problemi di caduta di connessione, passato ad un cat6 tutto ok Ma vogliamo negare a qualcuno il piacere di accattarsi un Cat. 8? Fa tanto "à la page" !!
Membro_0020 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Quindi in pratica secondo chi “conosce come funziona il digitale” uno 0 e’ uno 0 ed un 1 e’ un 1. Pertanto o funziona oppure “non si sente niente”. Giusto?
fmr59 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Collegatiper non generalizzerei a tutto il digitale. Sui cavi Ethernet non ci spenderei più di 5 euro, ed un normale utp è più che sufficiente. Sul collegamento tra streamer e dac il discorso è diverso. La lettura che vi ho segnalato mi sembrava interessante ma si riferisce alla connessione Ethernet.
Membro_0020 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 10 minuti fa, fmr59 ha scritto: Sui cavi Ethernet non ci spenderei più di 5 euro, Ed il wireless… al posto del cat5 come lo vedi?
captainsensible Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Collegatiper se studi lo sai... CS 1
Membro_0020 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Collegatiper se studi lo sai... CS Dalla spocchiosa, presuntuosa risposta, deduco che il tuo pensiero è che molti prodotti sono solo marketing….
captainsensible Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Collegatiper se studi come funzionano le reti, comprendi cosa potrebbe influenzare realmente il risultato e cosa no. Non ho detto cosa è marketing e cosa no. Ma per studiare non intendo i cataloghi dei produttori. Ti sembra spocchiosa anche questa risposta? CS
Membro_0020 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 40 minuti fa, captainsensible ha scritto: se studi come funzionano le reti, comprendi cosa potrebbe influenzare realmente il risultato e cosa no. Non ho detto cosa è marketing e cosa no. Ma per studiare non intendo i cataloghi dei produttori. Ti sembra spocchiosa anche questa risposta? CS Essendo in un forum di discussione si, ma sopravviverò….😂😂😂😂
captainsensible Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Collegatiper perchè, secondo te questa tua affermazione, a cui ho risposto "spocchiosamente" come era ? Quindi in pratica secondo chi “conosce come funziona il digitale” uno 0 e’ uno 0 ed un 1 e’ un 1. Pertanto o funziona oppure “non si sente niente”. Giusto? CS
newton Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Quindi Dcs dice il vero quando dice di non spendere in cavi, basta che siano in standard, poi però quando dice che l'entry level dei dac sta sopra i 10K o che il network bridge magari suona un pochino meglio dello streamer di amazon da 50 euro, beh allora lì dicono fesserie perché vogliono abbindolare gli audiofili...
appecundria Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Il 16/2/2022 at 16:50, lupoal ha scritto: due o tre metri del 1700A Prendi una patch cord Belden già fatta in fabbrica, tre metri di 1700A devi solo trovare un installatore che te li regala.
fmr59 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 4 ore fa, Collegatiper ha scritto: Ed il wireless… al posto del cat5 come lo vedi? Quando avevo l’auralic aries lo usavo con il wifi, fino a quando non si è rotta la scheda wifi ☺️ Auralic diceva che l’aries funziona meglio wireless, ma io non l’ho mai verificato. Usa quello che ti viene più comodo, e vedrai che suonerà anche meglio 😉
fmr59 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @newton i cavi non li producono loro 😛 Comunque i loro dac suonano bene. Non riesco a giustificare, per me, quelle spese, ma un bartok suona molto bene.
Membro_0020 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 16 minuti fa, fmr59 ha scritto: Auralic diceva che l’aries funziona meglio wireless Con quali motivazioni secondo loro? Separazione “fisica”? Hai per caso un link che ne parla?
SuonoDivino Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 3 ore fa, newton ha scritto: Quindi Dcs dice il vero quando dice di non spendere in cavi, basta che siano in standard, poi però quando dice che l'entry level dei dac sta sopra i 10K o che il network bridge magari suona un pochino meglio dello streamer di amazon da 50 euro, beh allora lì dicono fesserie perché vogliono abbindolare gli audiofili... Le loro sorgenti suonano molto bene. E per quello che costano non deve essere altrimenti. Distinguiamo il caso streamer e il caso DAC. Nel primo caso se l'implementazioni dei protocolli di comunicazione (spdif, usb audio, ecc...) sono fatte in modo corretto non c'è niente che possa determinare differenze. Nel caso DAC invece le possibilità che differenze ci siano sono di ordini di grandezza superiori. . In linea generale se uno chiede all'oste com'è il suo vino la riposta è scontata. Per cui bisogna fare accuratamente la tara a quello che dicono. 1
newton Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Certo, una bella antenna wifi dentro un apparecchio è la morte sua, come il cacio sui maccheroni
fmr59 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @Collegatiper puoi leggere qui https://us.auralic.com/pages/wifi-or-ethernet “The primary disadvantage of a wired connection like ethernet is the potential for induced noise due to wire’s antenna-like tendencies.”
SuonoDivino Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 4 minuti fa, newton ha scritto: Certo, una bella antenna wifi dentro un apparecchio è la morte sua, come il cacio sui maccheroni Smartphone, laptop, ecc..., hanno tutti antenne, ricevitori, trasmettitori, wifi, bluetooth, radiofrequenza, gps, ecccc. Eppure ricevono, elaborano, trasmettono in modo perfetto qualsiasi tipo di file.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora