Lumo59 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Ciao a tutti, buonasera. Mi è entrata una pulce nell’orecchio. Ho letto da qualche parte sul nostro amato Melius, che i cavi Audio Tekne, essendo molto capacitivi, possono dare dei problemi ad alcuni amplificatori. io ho praticamente tutto a valvole ed, in particolare, ho collegato con quei cavi di segnale il mio DAC al mio integrato Unison Research Absolute 845. Ottenendone un grande miglioramento in pulizia complessiva. Forse c’è un po’ meno sostanza nei bassi, ma più pulizia. Ho collegato poi anche i diffusori sempre con Audio Tekne di potenza alle mie Astri Audio. Anche qui favolosi. Ma sento dire che quei cavi, molto capacitivi, potrebbero stressare L’amplificatore e le valvole (e le 845 non costano due lire). Quindi mi sono molto preoccupato, anche se non ho riscontrato segni di sofferenza: l’Absolute ha sempre riscaldato come una stufa. Qualcuno sa darmi una parola di conforto e/o un consiglio ? P.S. : ho anche un’altra coppia di potenza che collega le mie Quad con un finale Margules sempre a valvole. Qualcun altro mi dice che per le elettrostatiche un cavo molto capacitivo non va bene. Ma suonano da Dio ! Aiuto!
toctoc60 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Lumo59 ho rappresentato l'inconveniente per i cavi di potenza con lo ss Kelvin. Nessun problema con un integrato di el84. Non appena interverranno Alexis e Cactus_atomo avrai sollievo al tuo dubbio (ma intanto rileggi attentamente i loro post).
cactus_atomo Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @Lumo59 gli amificatori che possono davvero avere problemi con cavi capacitivo sono pochissimi, mi vengono in mente alcuni vecchi finali spectral e alcune vecchie amplificazione naim. Se ti piace il suono della tua catena, lascia perdere quello che si dice in rete.e vecchie quad eletrisstatiche funzionavano alla grande con i finali valvolari della quad
ernesto62 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Anni fa ho acquistato il cavo di alimentazione del marchio . Lo ho ancora. Allora a quel tempo li avevo messo nei finali leak TL 10 Point One. Anche io so che con alcune elettroniche può crearsi qualche problema. Nella fattispecie non so con quali e al contempo confermo che con il leak non ho avuto nessun intoppo. Adesso lo uso cavo in un lettore CD marantz : nessun problema di sorta
Moderatori joe845 Inviato 12 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 12 Febbraio 2022 Ho cavi AT sia di segnale che di potenza e anche io ho pre e finale a valvole. Su potenza nessun problema, per il segnale la risposta scende a partire dagli 8khz gradatamente fino ad arrivare a -6dB a 20khz. Lo so di sicuro perché l'ho misurato. Sono cavi fatti per accoppiamenti a bassa impedenza, tramite trafi. Però l'energia che trasmettono è massima. G
Fischio976 Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 11 ore fa, Lumo59 ha scritto: Qualcuno sa darmi una parola di conforto e/o un consiglio ? Con finali a valvole = ( trafo di uscita ) non creano problemi, avuti i ARC 500 su un finale valvolare-autocostruito nel lontano 97-98- cambiati con cavo Litz, (( e nel mio contesto ) sono migliori.
Lumo59 Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 @cactus_atomo Grazie. Un tuo parere è davvero confortante. Quando intervieni lo fai sempre con equilibrio e competenza. Scusate, ma a me piace dire quello che penso nel bene e, garbatamente, anche nel male.
Lumo59 Inviato 12 Febbraio 2022 Autore Inviato 12 Febbraio 2022 @joe845 ah, ecco, mi sembrava ad orecchio di sentire una lieve perdita sul basso e medio basso. grazie.
Moderatori joe845 Inviato 13 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 13 Febbraio 2022 @Lumo59 veramente ho detto il contrario, la discesa è in alto, dagli 8khz in su... G
javelin Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Una domanda, il cavo audio tekne ara500 e arc500 in cosa si differenziano?
Renato Bovello Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Credo che uno sia di segnale e l'altro di potenza. So che sono cavi fortemente capacitivi quindi non penso proprio che possano andare sempre bene con tutti gli amplificatori
javelin Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Quelli di potenza mi sembrano contrassegnati con ARSP Ho trovato il catalogo penso che la differenza tra ARA e ARC sia che il primo è 5DIN/RCA ed il secondo RCA/RCA
Lucasan Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Audio Tekne mi pare producesse solo amplificazioni valvolari, non credo che i cavi creino problemi al tuo ampli .
Renato Bovello Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 19 minuti fa, Lucasan ha scritto: credo che i cavi creino problemi al tuo ampli Sono cavi molto capacitivi . Un minimo di accortezza sarebbe auspicabile .
Fischio976 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 45 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Sono cavi molto capacitivi Quelli di potenza li usavo con un ampli valvolare PP di 5881 un giorno ho misurato con un tester la continuita' tra piu' e meno Mi dava(un minnimo di continuita') il gruppo di fili sono verniciati uno a uno come i Litz e non dovrebbe esserci continuita' ora con un ampli con Uscita a Trasformatore va bene. Comunque sono cavi che si mangiano informazioni Se il sistema Grida come una Motosega, e un caso che occorre mettere ARC 500-
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora