Vai al contenuto
Melius Club

Caro Bollette.. e i nostri impianti?!


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

Ma è serio sto 3ad?

Si perché ... anche lui (codesto 3ad)  nel suo piccolo contribuisce  al consumo di   energia. 🙃

Comunque due bei Pass mono in Classe A  incidono non poco in bolletta mentre gli altri in Ab molto ma molto meno  ( certi anche se sono perennemente in stand  ... alcuni hanno una funzione “green”  stand by.

Muddy the Waters
Inviato
31 minuti fa, Gaspyd ha scritto:

Il mio allora è poco più di un walkman

Nulla di male, ma secondo qualcuno sei un barbone....perché c'è chi non perde occasione di infilare ville, barche e auto di lusso in ogni 3ad, troppo forte il desiderio di sentirsi parte di un circolo esclusivo.

È il mito del Martin Eden che si materializza nella provincia profonda e bigotta.

  • Moderatori
Inviato

@lufranz  Le mie elettrostatiche sono fisicamente disconnesse dalle prese.

Inviato
3 ore fa, karnak ha scritto:

Il 3ead della barbonaggine su impianti da decine di  decine. Bho.

 

 

Con tutto il rispetto, lo trovo un intervento un po' infelice.. certe volte bisognerebbe rileggere i propri commenti prima di inviarli!

Spero tu abbia espresso male tutt'altro concetto.. Non puoi avere idea di cosa succede nelle case della gente in un momento come questo, inoltre tra gli utenti di questo forum non è detto che siano tutti così facoltosi da non voler/dover porsi la questione.. e magari in questo momento ti stanno leggendo grandissimi appassionati che fanno i salti mortali per avere un impianto da €2.500 e se lo godono più di te e me messi insieme.

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato

Per qualcuno l'impianto non deve suonare bene, ma essere costoso.

 

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, newton ha scritto:

Io ascolto solo la prima metà delle canzoni, ho risolto così 



io ho iniziato a mangiare pane e cipolla.....

Inviato

Io ne faccio una questione di sicurezza,e quando ci sono temporali forti,con lampi visibili,spengo e isolo  più apparati possibili.

Le schede di controllo dei gruppi di condizionamento,e le accensioni piezo delle caldaie son molto delicate e costose.

 

 

Inviato

@pino lo faccio sempre anche io.. al primo accenno di tuono stacco tutte le spine

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, rictrip ha scritto:

Con tutto il rispetto, lo trovo un intervento un po' infelice.. certe volte bisognerebbe rileggere i propri commenti prima di inviarli!

Spero tu abbia espresso male tutt'altro concetto.

Eccolo qua il moralizzatore : sapevo di aver capito bene e la mia risposta è molto più centrata e assolutamente non offensiva di quanto  ti bei di  pensare.

Allora : apri un 3ead in un club specifico di hi fi dove basta scorrere il 3ead dedicato ai nostri impianti per rendersi conto del livello medio delle elettroniche, delle centinaia e migliaia di Euro di ammennicoli per le ottimizzazioni e ti poni il problema non della sicurezza come Luca, ma proprio del consumo in stand by e in utilizzo dei nostri apparecchi chiedendoti addirittura se non sia il caso di sostituire gli ampli "ipervoraci" con altri meno esigenti. Quindi, sulla scia del commento provocatorio di Willcoyote, ne fai una questione morale su chi si  mette in casa Aries Cerat (giusto per citare robetta economica) o un dignitosissimo Rotel.  Io lo trovo, su queste pagine e fatta salva la provocazione noiosa e ripetitiva del Pol Pot milanese, un intervento di un'ipocrisia assurda perchè non dimenticare che quello con l' impianto da 2500 Euro agli occhi del non appassionato è un pazzo brucia denaro, perchè lui la musica la ascolta, quando va bene, con il Samsung e le cuffiette o anche senza, direttamente dal telefonino.

9 ore fa, rictrip ha scritto:

e magari in questo momento ti stanno leggendo grandissimi appassionati che fanno i salti mortali per avere un impianto da €2.500 e se lo godono più di te e me messi insieme.

e godranno come noi quando guardiamo affascinati l' impianto con stanza trattata e dedicata ed elettroniche e diffusori da un miliardo di Euro perchè, vedi, io non riesco ad essere invidioso di fronte ad un impianto di livello nettamente superiore al mio, ma mi accontento di guardare, talvolta ammirarne elettroniche e disposizione, ottimizzazioni e quant'altro. Se poi riesco ad ascoltarlo e suona pure bene, posso solo ammirare il gusto e la capacità del proprietario, ma non mi viene da pensare a quanto consuma mentre lo ascolto. Lo trovo ipocrita quanto troverei ipocrita pensare al consumo davanti ad una bella  Lamborghini. 

Inviato
12 ore fa, karnak ha scritto:

Posto che fare il giro di tutti gli apparecchi di casa sotto ciabatta con interruttore è una cosa che accorcia la vita a me e non la farei, abbi pazienza.

Come direbbe a me un mio amico, sei un primitivo 😁.

A prezzi da pizza a taglio puoi comprare una "presa intelligente" connessa in wifi. La controlli dal telefono tramite app, anche a gruppi se ne hai più di una, e puoi accendere/spegnere tutto quello che vuoi senza fare giri per la casa. Nel caso dimenticassi di farlo, le puoi anche programmare in modo che ad un'ora prestabilita (p.es. quando sicuramente siete tutti a letto) stacchino da sole i carichi connessi ed eventualmente si riattivino al mattino.

Si ripagano da sole in meno di un anno col risparmio in bolletta.

12 ore fa, karnak ha scritto:

Di quanto stai parlando in soldoni per l’ impianto in stand by un mese?

Ammettiamo uno stand-by di 20W (se c'è sotto tensione il trasformatore di alimentazione di un finale non bastano, ma voglio essere ottimista e sperare che almeno quello abbia un interruttore vero) e 1 ora al giorno di utilizzo dell'impianto. 20W * 23 ore = 460Wh di energia sprecata, x 30gg = circa 14KWh, 5-6 euro al mese in bolletta coi prezzi di oggi.

Le prese intelligenti citate sopra le paghi sui 25-30 euro la coppia su amazon, ne metti una all'impianto e una alla TV e - aggiungendo il risparmio dovuto all'eliminazione dello stand-by della TV - in 4 mesi fai pari.

Magari una terza sul PC di casa monitor e stampante compresi, e una quarta sulla TV in cucina. In generale sarebbe il caso di metterle su tutto ciò che monta un alimentatore switching, quelli a trasformatore sono molto meno a rischio incendio anche se consumano e sprecano di più (ma resta il discorso della vita dei componenti).

*

Ma - e insisto su questo punto - il risparmio è solo uno degli aspetti positivi. Più importanti sono la sicurezza contro guasti e incendi e il prolungamento della vita delle apparecchiature.

Inviato
47 minuti fa, karnak ha scritto:

ti poni il problema non della sicurezza come Luca

Tempo fa vado da un mio cliente e trovo l'apocalisse: metà del primo piano con gli uffici distrutto da un incendio. L'alimentatore di un PC durante la notte era andato in cortocircuito e aveva preso fuoco, il fuoco si era esteso alla scrivania e... disastro.

Se tutti i computer fossero stato disconnessi dalla rete elettrica non sarebbe successo. E se consideriamo che di computer ce n'erano parecchi, probabilmente a fine anno avrebbero risparmiato non i 50 euro calcolati sopra con l'esempio dell'impianto hi-fi, ma qualche migliaio. E quanti Kg di CO2 fanno al cambio 1000 euro di elettricità ?

 

 

Inviato

@lufranz Scusa Luca,ma se metti tutte quelle prese intelligenti non hai sempre qualcosa in sdand by,poi per la sicurezza, con la circuitazione interna che hanno, IMHO ,non mi fido più di tanto in caso di  scariche atmosferiche,mi fido il giusto anche di un normale magetotermico in OFF,non è raro che venga baypassato.

Inviato
Adesso, nixie ha scritto:

Scusa Luca,ma se metti tutte quelle prese intelligenti non hai sempre qualcosa in sdand by,poi per la sicurezza, con la circuitazione interna che hanno, IMHO ,non mi fido più di tanto in caso di  scariche atmosferich

I consumi di quelle prese sono molto minori rispetto a quelli dei carichi collegati, si parla di valori intorno a 1W.

Sicurezza: è vero che si possono guastare, ma si riduce comunque il numero di oggetti alimentati e quindi la probabilità di guasto globale. Inoltre in genere sono montate sulla presa a muro, anche se dovessero prendere fuoco (improbabile, anche in caso di cortocircuito le piste dei pcb sono talmente sottili che si interromperebbero prima dell'innesco della fiamma) non sarebbero comunque appoggiate su tavoli o mobili di legno/plastica in grado di propagarlo.

Per quanto riguarda le scariche atmosferiche, quelle se sono forti non le fermi neanche con un interruttore meccanico, l'unico "freno" funzionante è staccare fisicamente la spina (e non dimenticate il cavo dell'antenna TV). In condizioni normali - per il 99% delle giornate - le prese vanno benissimo e riducono sensibilmente la bolletta.

 

Inviato
13 minuti fa, captainsensible ha scritto:

ma sei nelle condizioni di intendere e di volere ?

Chi, io o l'audiofilo ? 🤣

  • Moderatori
Inviato

@lufranz

Visto che hai parlato di prese Wi-Fi...non venire in Fine Tuning!😂

Saresti flagellato con cavi di diverse scuole di pensiero, lapidato con macigni di stabilizzatori et similia.

 

  • Haha 1
Inviato

@karnak il mio 3ead è un semplice invito a riflettere sullo spreco di energia elettrica, su quante volte accendiamo magari inutilmente i nostri impianti e mi sembra ovvio che quella di vendere amplificatori voraci era solo una provocazione, io stesso ho scritto che non è ho alcuna intenzione.

Eppure nelle mie righe ed in meno di 2 pagine di 3ead, hai trovato modo di parlare di barbonaggine, interventi stupidì, di Pol Pot e di moralizzatori ed ipocriti. ringraziamo il cielo che ci sono ancora anime candide come la tua che quando parlano di:

2 ore fa, karnak ha scritto:

un 3ead in un club specifico di hi fi dove basta scorrere il 3ead dedicato ai nostri impianti per rendersi conto del livello medio delle elettroniche, delle centinaia e migliaia di Euro di ammennicoli per le ottimizzazioni

non riescono a capire che gli interventi in certi 3ead sono appannaggio quasi esclusivamente di utenti con impianti molto impegnativi, dubito che qualcuno che ha un sistema da €3000 pubblichi qualcosa lì (ciò non vuol dire che non esista e non li legga). Per tua informazione, il livello MEDIO è dato sia da un valore massimo che da uno MINIMO. Poi se vuoi continuare a pensare che qui abbiamo tutti impianti da “decine di decine”.. allargo le braccia!

 

2 ore fa, karnak ha scritto:

io non riesco ad essere invidioso di fronte ad un impianto di livello nettamente superiore al mio

Nemmeno io, e Non ho mai parlato di invidia da parte di chi ha un impianto modesto rispetto a quello di un altro. Piuttosto lamentavo che parlare di barbonaggine riferito allo stare attenti ai consumi, l’ho trovato e continuo a trovarlo particolarmente infelice, i motivi li ho già spiegati e come hanno scritto in tanti “uno spreco rimane comunque uno spreco”.

A volte c’è molta più dignità ad ammettere di aver usato una frase infelice, piuttosto che scrivere papiri e dare dell’ipocrita e del moralizzatore e chi te lo fa notare e lo fa con garbo ed educazione. Ma sei sempre in tempo a motivare la tua frase “Il 3ead della barbonaggine su impianti da decine di decine. Bho.” ed io non avrò problemi a chiederti scusa per aver interpretato male le tue parole.

2 ore fa, karnak ha scritto:

ti poni il problema non della sicurezza

Forse a qualcosa sta servendo questo 3ead, mettendo anche in risalto il problema della sicurezza, non ho problemi ad ammettere che non pensavo che gli alimentatori switching potessero essere così pericolosi, ne faccio tesoro e mi comporterò di conseguenza.. ma ho aperto un 3ead con un argomento ben preciso, “i consumi elettrici” e non la sicurezza, non vedo il motivo per cui avrei dovuto “pormi il problema”.. magari qualcun’altro ha già aperto o aprirà un altra discussione a tal proposito.


 

auguro a te ed a tutti gli altri utenti una serena domenica!

  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, rictrip ha scritto:

parlare di barbonaggine

Direi magari, d'esser oculati nelle spese.

Anche Ferruccio Lamborghini ha dato prova in tal senso; per non togliervi il piacere di ascoltare chi visse in prima persona l'accaduto, vi invito a cercare su Youtube quanto ha pubblicato l 'Ing.Stanzani.

Resoconto divertentissimo di una visita di Lamborghini alla Pirelli, con il  simpatico fraseggio emiliano.

Una chicca che vede protagonista Lamborghini e una Coca Cola...😂


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...