Vai al contenuto
Melius Club

Cd Player Technics che "salta": che fare?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, v15 ha scritto:

Ultima opzione, l'isola ecologica

E' un'opzione che sto considerando...@nirone95 il manuale di servizio l'ho scaricato, ma a una lettura rapida non mi sembra citi codici che "sblocchino" la meccanica. Serve in ogni caso un cd test Technics che è essenziale per la diagnostica dei vari tipi di errore. E il manuale illustra come "estrarre" tutta la meccanica (disc tray compreso) in caso di sostituzione...e comunque poi vanno rimossi vari "clamp" che tengono la struttura sovrastante il platorello magnetico che va sopra al disco... Risultato finale: per accedere all'ottica bisogna in ogni caso smontare diverse parti, non è un'operazione "indolore" (e per un principiante del "faidate", come io sono, a rischio, direi).

Sto pensando ad un'altra soluzione, ma vi dico quale dopo che ho tentato....

Inviato

Di dove sei? Magari c'è qualche forumer nelle tue vicinanze che può aiutarti.

Inviato
10 ore fa, eliopolis53 ha scritto:

Ho provato allora a "sfilare" via il cd, ma il platorello lo blocca...insomma per accedere all'ottica dovrei...tagliarne una fetta! (

Usa un masterizzato e taglialo.

Inviato
21 minuti fa, meliddo ha scritto:

Usa un masterizzato e taglialo

Se lo taglia il lettore non lo legge quindi non può andare all'ultima traccia per portare il laser nel punto più esterno.

Inviato

@corrado Tagliato quando è bloccato come nella foto, così hai accesso all'ottica.

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, meliddo ha scritto:

Tagliato quando è bloccato come nella foto, così hai accesso all'ottica.

Non mi sembra un operazione semplice senza rischiare di rompere qualcosa sopratutto con la lente in prossimità. Va smontata la meccanica ogni altro tentativo secondo me può portare ulteriori possibili danni.

  • Thanks 1
Inviato

Ne dico una buttata lì: se faccio un foro nel cd , quando la lente arriva va in errore e si blocca, quindi spegnendo tutto forse si riesce a vedere.

Logicamente con un cd rimasterizzato da buttare....

  • Thanks 1
Inviato

Anzitutto ringrazio tutti voi dei numerosi consigli. E' il bello di questo forum, che mi sembra faccia venir fuori il tipico "ingegno italico" anche in questa piccola situazione...comunque inorridite pure:
invece che impegnarmi a smontare parti (si tratta pure sempre di agire su plastiche vecchie di quarant'anni, che potrebbero rompersi, in particolare i "clamp" che sostengono il platorello) ho ripreso dal cestino il tanto bistrattato cd di pulizia (arghh!) ho imbevuto di vetril la parte che pulisce e l'ho dato in pasto al player.
Ho atteso un pò di minuti col cassetto aperto per far asciugare. Poi un pò di stop/play, eject ecc.   

Poi ho (con una certa dose di trepidazione) inserito i vari cd che prima non venivano riconosciuti.

Bè, ora li legge tutti!  Sto continuando a farlo andare, con anche skip dei brani, e tutto sembra fungere normalmente....il PG 4, almeno per oggi, è sfuggito alla discarica!😄

  • Melius 2
Inviato

Mi era venuta un'altra idea.

Forno a microonde,un CD inzuppato di acqua e alcool isopropilico,il tutto cosparso di sabbia di fiume... vabbè sarà per la prossima volta...😜

 

  • Haha 2
Inviato

@oscilloscopio non è un "pezzo" pregiato, ma tutto sommato è anche lui vintage ....per ora continua a funzionare, e devo dire che dà una certa soddisfazione salvare un oggetto dalla discarica...
Questa esperienza mi ha suggerito una riflessione: chissà quante meccaniche e laser sono stati cambiati inutilmente in passato?

oscilloscopio
Inviato

@eliopolis53  Mah...un tecnico sapeva anche in tempi passati che spesso la pulizia della lente era sufficiente, quindi se non era in malafede ti faceva pagare il costo della revisione e bon così...certo, se voleva approfittarsene...🤷‍♂️

Inviato
45 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

certo, se voleva approfittarsene...🤷‍♂️

Eh sì, tra tutti i lettori cd che mi sono passati tra le mani, ne ho resuscitati almeno una decina al costo di un semplice cotton fioc.

Inviato
8 minuti fa, v15 ha scritto:

un semplice cotton fioc.

...e poi l'ho usato anche su me stesso: chissà come mai, ma il lettore cd ha assunto un suono più chiaro, dettagliato, ricco di microcontrasto...😲

oscilloscopio
Inviato

@eliopolis53 sulle nostre orecchie può essere controproducente...

3 ore fa, v15 ha scritto:

Eh sì, tra tutti i lettori cd che mi sono passati tra le mani, ne ho resuscitati almeno una decina al costo di un semplice cotton fioc

Idem come te...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...