Vai al contenuto
Melius Club

Ricablaggio apparechiature


Messaggi raccomandati

Inviato

@maximo in base ai metri necessari. Ma non puoi inventarti cosa usare. 

Se hai rca è un costo 

Se hai xlr un altro.

Se ha ingresso segnale entri in scheda hai un costo,  se passi per potenziamentri magari anteriore un altro.  I cavi se hanno poco percorso possono essere di un certo tipo, se hanno un giro lungo bisogna usare altro etc.

Ma calcolare i cm necessari non è difficile. Meglio percorsi brevi.  È da ragionare su mille punti,  avere un idea  del costo complessivo non è complicato.  

Ogni conduttore usato darà un certo risultato 

Inviato

Morsetti potenza preferiti:

https://www.costruireaudio.com/viablue-connettore-t6s-binding-posts-coppia.html

e

https://www.audioselection.it/product.php~idx~~~2949~~CMC+USA+858+CU~.html

Cavi segnale fra i preferiti in base all'utilizzo:

https://www.cablocustom.com/canare-l-4e6s-cavo-microfonico-starquad

oppure per impieghi più di qualità:

https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1177~~AG_GD_28~.html

la forbice è molto ambia come si vede.

Cavi di potenza all'interno del finale:

https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1039~~AGS260~.html

oppure salendo di qualità:

https://www.audiogears.it/it/stdct-12/

Di norma come segnale XLR preferisco i Neutrick:

https://www.audioteka.it/neutrik-nc3mfd-l-b-1.html

provato sia furutech che altre marche fino ad arrivare anche agli 80 euro a XLR ma il risultato non era così sopra la media da giustificare il costo, conviene investirli in altro nel budget.

Uso filtro di alimentazione Schneider 16A, sui miei hypex nc2k, ice con interruttore e fusibile a scelta.

Cavi alimentazione interno finale preferisco neotech che vanno stagnati o collegati con faston

https://www.audiophonics.fr/en/terminals/mundorf-63g-female-blade-connectors-63mm-isolated-gold-plated-4-6mm-yellow-set-x10-p-13903.html

Il cablaggio interno finale lo si può fare in molti modi in base alla propria esperienza, a volte ho aperto il viablue X40 (perchè metri in più in casa) a volte spezzoni di furutech, ma man mano che si avvicina a parti più iportante mi sposto a singolo conduttore neotech. Dall'ingresso con stringicavo o interruttore con fusibile e iec mi avvicino  o mi porto verso l'interno ancora con i cavi alimentazioni aperti o avazi di spezzoni (se sono disponibili)altrimenti vado subito di neotech di gusta sezione.

Non escludo di usare cavi alimentazioni in base a ciò che presumo userò poi in un futuro. Se l'idea è usare un cavo alimentazione tipo furutech/neotech da 100-200 auro al metro sicuramente userò cavi ottimi pure all'interno. Preferisco usare ottimi conduttori all'interno, visto che non saprò che ottimo cavo alimentazione userò.

Ad esempio icepower1200as1 è cablato con doppio cavo AGS150 di audiogears di potenza(non neotech perchè dalle prova non risponde alla qualità extra), non ricordo più cosa ho usato per il segnale, ma non altissima gamma visto che icepower1200as1 non risponde a certi tipi di upgrade, lo stesso nelle prove ho confrontato i morsetti viablue con i rame. Ecco che in questo finale non ho speso moltissimo.

Invece il furutech fp032n è stato indispensabile. Cavi alimentazione interni vari pure non sono molto costosi.

Ma invece su hypex nc2k ho alzato il tiro su tutto, tranne sul cavo segnale visto il risultato ottenuto non è stato necessario puntare altro. Nel cinemeccanica e BGW GTB e GTA invece per dar una bella svegliata ho usato AG/DG-28.

posto le foto di icepower dove si vedo morsetti rame, noetech potenza ed il furutech (non ho fatto le foto  stringicavo) il finale era in prova e non in configurazione definitiva. I cavi potenza definitivi sono i duelund (quelli esterni)

 

 

 

IMG_4531.jpg

IMG_4532.jpg

IMG_4533.jpg

Inviato

Foto di hypex nc2k, con viablue morsetti potenza e neotech ovunque.

Nei finali BGW GTB e GTA se non ricordo male ha speso circa 150-180 euro per ricablare. 

AD/GD-28 costa molto ma si entra in scheda quasi subito (non passo per i potenziometri ed altro)

Ho speso circa sui 9 euro al metro per singolo conduttori sui 4mmq, chiaramente man mano che si scende in sezione i costi si riducono in modo incredibile. Ho montato XLR che avrò pagato 10-16 euro di due, morsetti potenza sono circa 36 euro, stringicaco in acciaio sono 3-4 euro. Poi i condensatori, lampadine, interruttori etc etc.

Molto molto lavoro.

E' chiaro che i finali devono avere una certa qualità, non ha senso intervenire su finali che non "reagiscono".

Mentre si restaura ed l finale è aperto (caso dei BGW) è un conto, certe spese sono fisse. All'interno del finale corrono qualche metro di cavo alimentazione, meno di un metro se ci va bene di cavo segnale e lo stesso per il cavo potenza.

E' un gioco, che se si è appassionati vale la pena. 

Personalmente prendo un finale e ci avoro con calma e mille prova per anche 6-9 mesi. Un 150-200 euro non lo vedo così costoso. Infatti trovo quasi assurdo poi aggiungere il cavo alimentazione che costa qaunto l'upgrade/restauro. Allora si prova pure quello, come i fusibili (mi devo ancora realmente cimentare).

Il cinemecanica mi para che abbia 3 o 5 fusibili, ecco che ho usato fusibili normalissimi, perchè le prove costerebbero troppo. Ma sono partito da un finale che comunque rendeva già prima melgio di un Aloia ST2000 che avevo in casa, 9 mesi per le ottimizzazioni e sarà il C600 l'unico finale che non uscirà più di casa.

Se si è in dubbio su cosa montare, deciso di spendere 200 euro di restauro up-grade non andrei a lesinare pià di tanto.

Il mio è un modo, poi ci possono essere altri modi. I cavi all'interno dei finali sotto non sono poi molti, perchè lesinare? Anche se compriamo due metri di conduttori ottimi non andiamo a spendere capitali. 

XLR e RCa possiamo spendere poco come tanto, sui XLR neutrick tutt la vita, sui rca già cambia.

Montare i viablue come morsetti potenza fa più hi-end che altro rispetto quelli in rame, ma i viablue saranno più duraturi e non ossideranno.

Se ho in casa ora Hafler XL280, cinemeccanica C600, bgw GTA, GTB, hypex nc2k, icepower1200as1 con attenzioni e proprio non riesco a cederli per la felicità del risultato.

Nel tempo ho upgradato finale ksa50 e pre krell Pam1, Aloia ST240, ST260, ST2000, un preamplificatore valvolare che rendeva meglio di un octave hp700se, Marantz pm7200 e molto altro. E' sempre valsa la pena.

Un gioco che amo è cambiare subito i cavi segnale per i AD/GD-28 (30 euro) e passa la paura.

Sono polivalenti? NO! Tendo a preferire ora dopo anni rame puro, ma molte volte se si possiedono spezzoni lunghi, si collegano, si ascolta e si disinstalla. Non è difficile.

Buon lavoro a tutti.

 

Screenshot (86).png

Screenshot (84).pngps.: ecco un tipico collegamento a cavi lunghi poi ottimizzati in lunghezza e/o percorsi.

Inviato

@Dubleu @joe845

 

Beh, come pensavo e tutt'ora penso, l'esperienza conta sicuramente ma il risultato finale non è detto che sia ottimale allo stesso modo su qualunque apparecchio andiamo a intervenire, pur usando componentistica di alto livello. Come penso, ogni caso è un caso a se. Facendo un parallelo in ambito motoristico, non è detto che Michelin Pilot o Pirelli P0 (generalmente considerati ottimi pneumatici) siano adatti a tutte le vetture.

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

Cavi alimentazione interno finale preferisco neotech che vanno stagnati o collegati con faston

https://www.audiophonics.fr/en/terminals/mundorf-63g-female-blade-connectors-63mm-isolated-gold-plated-4-6mm-yellow-set-x10-p-13903.html

 

Ah ecco, era da tempo che cercavo dei faston decenti!!! Li ho già ordinati insieme ad alcuni connettori a occhiello e altre cosucce che mi occorrono sui BGW 750D. Grazie per la segnalazione.

ferroattivo
Inviato

@Dubleu Complimenti Fabio, vedo che sei molto attivo sul cablaggio interno delle apparecchiature, si ottengono risultati impensabili, ma bisogna provare. A breve sostituisco il cavo interno del Pioneer PD70AE con un Neotech Soct 16 con calza in cotone, oppure con il Neotech NEP 3002 che mi avanza uno spezzone,  attualmente ho montato il Ricable U4P , ma con alcuni brani trasmette un suono tendente all'indurimento.

Buon divertimento

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

cinemeccanica C600

 

Che poi in pratica è il BGW 8500

Inviato

@maximo forse ma ad un listino quadruplo. La resa di bgw gta e gtb che valgono ben di più del bgw 8500t non è paragonabile però.  Molto più raffinato il c600 a pari upgrade. Non so il perché.  Internamente le schede non sono uguali 

Inviato

@maximo

faston .......... dorati ? ? ? .....a 6,30€ !

mo ci stanno a prendere x il cuelo anche con i faston 

xchè mai dorati ? antiossidazione ?

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Internamente le schede non sono uguali 

 

Per dire questo le hai visionate, immagino... Anch'io, e le ho trovate praticamente identiche, anche perché il C600 è appunto di fabbricazione BGW... Cinemeccanica ci aggiungeva soltanto il marchio

http://farm6.static.flickr.com/5186/5781347440_3864e5d8e9.jpg

 

Il retro del C600 che è in tutto identico al BGW 8500T

 

http://farm4.static.flickr.com/3223/5780796033_062c9393ee.jpg

Inviato

@domenico80

10 pezzi 

1 minuto fa, domenico80 ha scritto:

xchè mai dorati ? antiossidazione ?

Credo proprio di si

Inviato

ma chi ci crede siano dorati !

andiamo

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

xchè mai dorati ? antiossidazione ?


Rimango perplesso.

I faston delle mie casse hanno quarant'anni e neppure un punto di ossidazione.
Non credo che nessuno di noi tenga i propri componenti sotto salamoia.

Temo che vada fatto presente che, per prevenire il non-problema dell'ossidazione, montare faston dorati mettendo subito sulla linea del segnale due contatti bimetallici (in cui uno dei metalli è l'oro, cattivo conduttore) è controproducente.

  • Melius 1
Inviato

@maximo siamo ot con i nostri finali. Mi pare che ci siano 12 finali bancata? Non ricordo è da oltre un anno che li ho chiusi. Ma i componenti usati non sono uguali,  ne i finali,  ne i condensatori. Forse il mio è fortemente pasticciato nel tempo? Non ho fatto altro che cambiare il tutto con componenti il migliore possibile. Transistor compresi.

Perché prima era un misto di 3 marche diverse pure sui finali. Ma già andava benone. Magari il mio in 30anni ci hanno lavorato molto. Infatti non a caso ho ripristinato montando ciò che di meglio trovavo.

Poi che un solo rimarchio faccia passare un listino di 1 milione ad uno di 4.5 non ci credo molto.

Non è che essendo più economiche hanno montato negli anni le bgw base nelle tue? Così il case resta quello ma le schede che sono 4 viti a croce ed un attacco rapido sono state sostituite con ciò che di più economico e maggiormente disponibile.

Volendo posso montate le schede del gtb...ma seppur di listino più alto del 8500t la resa non è paragonabile.  

In questi giorni mi è restato il c600 ed il GTA. Magari li apro e li confronto con foto. O se trovo altro.

Devo però disinstallare ed averne voglia. .

Ma per curiosità lo farò. 

La resa in raffinatezza è diversa, però nel gta e gtb non ho fatto tutto tutto ho tralasciato fusibili cavo alimentazione. Perché vista la differenza marcata non ho ritenuto necessario farlo. 

Per i faston, se compro in un brico fanno pena. Se monto in macchina e ne cerco di buoni, ne compro 30 solo per il carburante, se presi insieme ad altro da audiophonics le spese di trasporto non ci sono.

Meno sbattimento a volte è impagabile.

Vendere una ettronica che non si presenta benissimo dopo il restauro fa cadere prezzo e vendita. Deve essere chiaro all'acquirente che non c'è stata la sagra del risparmio. Se ci sono dubbi, nessuno di noi comprerà. Basta lesinare in un punto che acusticamente si rischia il collo di bottiglia, un possibile compratore tiranno va soddisfatto. 

Un cinemeccanica c600 ben riuscito si piazza dopo le prove molto bene.

Cominciamo a vedere farlocchi qui e li, transistor finali misti vecchi, faston in alluminio ossidato lasciati..

È un attimo che un oggetto passi ad un ottavo di valore per piazzarlo.

Tanto vale venderlo su ebay a quek che capita. Diverso far prove a casa di utenze.

Personalmente amo molto di più il c600 anche dell'icepower1200as1 x 4 finali che ho postato e dei vari bgw. 

Ho amici che han provato il mio c600 e dopo preso a nulla dal web han subito le stesse cure del mio dal mio tecnico.

Un finale visionato internamente fa capire la cura, se peccaon questa restaa valore basso. Possiamo usare ciò che vogliamo per il nostro ricablaggio. Teniamo conto che se non fatto a regola d'arte lo cederemo come pezzo di recupero.

Per la differenza di qualche pezzo da 10 euro siamo sicuri di pregiuducare molti aspetti? Ad ognuno il suo.

Inviato

@Fabio Cottatellucci illuminaci cosa non si ossida se non trattato.

Mi sfugge. 

Credo più che altro che ometti che tipo di trattamento antiossidante sia stato usato.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 minuto fa, Dubleu ha scritto:

illuminaci cosa non si ossida se non trattato.

Nessun metallo usato nei connettori hi-fi si ossida, in appartamento, in un tempo abbastanza breve da creare problemi.
A maggior ragione se il contatto è molto stretto a addirittura crimpato.

Inviato

@Fabio Cottatellucci perchè per te l'ossidazione dev'essere visibile?

In hi fi usano materiali senza trattamenti di sorta, perchè l'ossidazione ha bisogno di molto tempo? Ne prendo atto. Ricabla i tuoi apparecchi con prodotti non trattati. Ma dove li compri? link?

I morsettii in rame dei cavi potenza senza trattamenti ossidano, i faston in alluminio pure. Argento pure, leghe pure.

Nel tempo se non vedi degrado visivo ne attibuisci la normale non ossidazione?

Non sono d'accordo. Ma ben vengano più tesi; siamo qui per i confronti.

Lavoro da 30 anni in aziede metalmeccaniche di proprietà o in gestione, questa pecularietà nell'hi fi ci è sempre stata nascosta da tutti. Non mi fido a chiedere però, documenti a riguardo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...