appecundria Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 17 ore fa, Dubleu ha scritto: Specchi? Ci arrampichiamo Sì ok specchi, ma questo benedetto spezzone di 5 centimetri di maledetto cavo, o lo piazza uno dei tuoi fantastici robot o lo piazza una vergine in una notte di luna piena, a noi cosa importa? Il topic è sul cavo, non su chi te lo ha piazzato.
appecundria Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 2 ore fa, joe845 ha scritto: se non ci sono repliche ON TOPIC Joe, la risposta al topic è: no. Non si può avere alcun miglioramento cambiando un decente cavetto a norma di 3 centimetri con un altro. Purché il primo sia perfettamente funzionante, le saldature a posto, l'isolante integro e così via. E men che meno, ammessi e non concessi i cambiamenti, potrebbero suscitare le sensazioni di ascolto pretese. Dunque, il ricablaggio è un intervento di manutenzione, restauro o riparazione, non di upgrade. That's All Folks.
corrado Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Non si può avere alcun miglioramento cambiando un decente cavetto a norma di 3 centimetri con un altro Quindi vale anche per i fusibili audiograde. 1
Dubleu Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: topic è sul cavo, non su chi te lo ha piazzato Brutta giornata? Con il sole? Non sono stato io ad asserire perché non lo fanno, perché costa molto etc etc. Sono andato off Topic in risposta a coloro che tendono a coltivare odio sociale ed a questo punto pure relazionale. Ho dato delle motivazioni che aprendo gli occhi su più fronti potrebbero far ragionare sul perché si lavori a livello di costruzione in determinati modi. Non è stato compreso. Per me 3 cm di cavo specie di segnale possono fare la differenza. Se il Topic fosse orientato su come e cosa cambiare a come sarebbe più sensato. Vedo up grade in ciò, come in molti altri interventi. Siamo divisi in schiere su perché non escono già pronti, su perché non è possibile migliorare, sul perché migliora e su perché il mondo gira così male e siamo nervosi a riguardo. Aiuto 😂
appecundria Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 14 minuti fa, Dubleu ha scritto: Ho dato delle motivazioni che aprendo gli occhi Sì le tue motivazioni sono fondate, non dico di no. Ma prima di arrivare ai robot qualcuno deve trovare il coraggio di andare a dirlo all'ingegnere progettista. Se il collega è manesco e privo di humor questa cosa potrebbe avere spiacevoli conseguenze.
appecundria Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 17 minuti fa, Dubleu ha scritto: coloro che tendono a coltivare odio sociale Ma ci faccia il piacere! (Totò) 1 1
appecundria Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 24 minuti fa, corrado ha scritto: Quindi vale anche per i fusibili audiograde. Anche sui fusibili ho espresso la mia umile opinione. Non la ripeto continuamente perché rispetto religiosamente il diritto di ciascuno di ricercare il piacere del Melius a modo suo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 5 Marzo 2022 Amministratori Inviato 5 Marzo 2022 @corrado tra cambiare cavetto e cambiare fusibile esiste una fondamentale differenza, il fusibilepuò essere cambiato anche da chi nepure sa che esiste un attrezzo chiamato aldatore, è operazione reversibile e questo conesente di sentire prima dopo e magare anche quo ante. cambiare un cavetto è operazione a rischio, senon la sai fare, e una olta efffettuata non si torna indietro, se fatt bene sicuramente non peggiora
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 5 Marzo 2022 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Marzo 2022 29 minuti fa, Dubleu ha scritto: risposta a coloro che tendono a coltivare odio sociale ed a questo Non ho visto tracce d'odio sociale. Se per uno spezzone di cavo si arriva all'odio sociale, tanti valori della vita reale sono da rivedere. E in questo buio momento storico , parlare di odio sociale per dei valori inesistenti, è davvero triste. 3
nixie Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 OT, sicuramente ci sarà qualcuno che ha un odio sociale,ma c è anche sicuramente qualcuno, che questo odio sociale lo vede in qualsiasi non allineato al suo pensiero.Fine OT 1
Moderatori joe845 Inviato 5 Marzo 2022 Moderatori Inviato 5 Marzo 2022 @corrado Non sono d'accordo. Il fusibile è un collo di bottiglia enormemente più grande di un pezzo di cavetto, visto che spesso è un conduttore grande come un capello su cui passa tutta l'alimentazione. Con questo non voglio dire che si senta o meno perché non ho mai fatto prove a confronto, ma non penso si possano confrontare le due cose G
corrado Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 36 minuti fa, joe845 ha scritto: . Il fusibile è un collo di bottiglia enormemente più grande di un pezzo di cavetto, visto che spesso è un conduttore grande come un capello su cui passa tutta l'alimentazione. Mr.Ohm si sta rivoltando nella tomba, ma fa niente siamo ot.
Moderatori joe845 Inviato 5 Marzo 2022 Moderatori Inviato 5 Marzo 2022 Gradirei una spiegazione alle tue affermazioni. Più che altro vorrei sapere dove ho sbagliato. Non è un conduttore di sezione minima? Non ci passa tutta l'alimentazione? G
nixie Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 ora fa, joe845 ha scritto: di sezione minima? Ma un fusibile è tarato per l assorbimento massimo dell apparecchio che deve proteggere,la sezione è calcolata per quell assorbimento e in base alla lunghezza del conduttore del fusibile, da li come dice@corrado entra in gioco Mr. Ohm.
corrado Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 1 ora fa, joe845 ha scritto: Non ci passa tutta l'alimentazione? La corrente passa dalla spina all'alimentatore, "vede" la somma di quello che ci sta in mezzo non il singolo elemento perciò il principio del collo di bottiglia in questo caso non vale. 2 cm del fusibile su 1.5 metri di cavo cosa dovrebbero fare? Nulla poiché la sua sezione è proporzionata al calore che deve dissipare per la sua corrente di targa, se lo consideri un collo di bottiglia allora devi eliminarlo.
ferroattivo Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 La mia risposta all'opener è netta e chiara. Comunque leggo tanti inutili commenti che non portano a nulla, sinceramente fate passare la voglia di condividere esperienze fatte sul proprio impianto.
Moderatori joe845 Inviato 5 Marzo 2022 Moderatori Inviato 5 Marzo 2022 @corrado se segui questo ragionamento potresti fare un cavo tutto di fusibili e funzionerebbe, ovviamente, ugualmente. Il problema è che per noi la corrente non deve solo passare ma passare bene, altrimenti non spenderemmo fior di soldini per amplificatori grossi frigoriferi: dal punto di vista del signor ohm, che tu citi, peraltro a sproposito, il primo amplificatorino da 10 euro va più che bene. Ovvio che se a te dei fusibili non frega niente e non ci credi non sarò certo io a giudicarti. Peraltro, come ho già detto, non ne ho mai provati. Ma che sia un punto critico questo è sicuro. G
corrado Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 2 minuti fa, joe845 ha scritto: se segui questo ragionamento potresti fare un cavo tutto di fusibili e funzionerebbe, ovviamente, ugualmente. NO. Evidentemente mi son spiegato male, vabbè.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora