audio2 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 si infatti, ma non si trovano facilmente in giro. però c'è un senso anche tecnico.
domenico80 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 vero , esiste un senso tecnico all'impiego del cavo che esce dall'apparecchio eliminando così la vaschetta ps le prese maschio da pannello Schuco , in cavo sigillato , avete mai visto come sono ? terminale della spina in rame , terminale filo in ottone ed una puntata di saldatura
Dubleu Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Langruppen Fp10000q mondo pro, serracavo e buon cavo originale. Powersoft in molti modelli iec con blocco e buon cavo originale anche se piccolo. Ho BGW GTA, BTB, 8500T, Cinemeccacina C600 tutti con cavo e pressacavo, ma se sostutiti con furutech i finali fanno un salto avanti in qualità. Se passo ad un FURUTECH FP-S032N come alimentazione finali, la qualità extra che dona all'ascolto è notevole. Modificare i cavi alimentazione con serracavo merita, infatti il mio ultimo finale dopo anni di prove ha optato per questa soluzione. Il furutech sopra citato con serracavo in inox.
Dubleu Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 https://www.distrelec.it/it/serracavo-filettato-11-16mm-m25-rnd-components-rnd-465-00404/p/30096615?ext_cid=shgooaqitit-P-Shopping-Fallback&pi=30096615&gclid=CjwKCAiAprGRBhBgEiwANJEY7Dz7v4VFK2O2NConzNaZh2jJ1PrewPAyOaK0pL6XrUdKsVtqtP9z2xoCtK0QAvD_BwE Cose così o migliori sono simpatiche, non usate plastica. E' brutta😁
domenico80 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 anche su cavo serrato e cavo saldato esistono 2 fazioni in chiara contrapposizione pro o vs uno e l'altro gli elettrici non saldano .........e ......................
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Serrare molto bene o crimpare permette il contatto diretto rame/rame. Saldare (o meglio, brasare) finisce per interporre lo stagno. PS A volte si da un punto di brasatura anche su fili serrati o crimpati, per la tenuta meccanica.
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 46 minuti fa, Dubleu ha scritto: Il furutech sopra citato con serracavo in inox. Bello un serracavo in inox, anche se in realtà basta un normale serracavo da elettricista, che è fatto per dare tutta la possibile sicurezza. Personalmente, non stresserei il pannello con un serracavo massiccio e non gradisco materiale metallico a contatto con i cavi d'alimentazione.
Dubleu Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 li stai usando in plastica? Sono osceni ma i gusti sono gusti. 3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: stresserei il pannello con un serracavo massiccio e non gradisco materiale metallico a contatto con i cavi d'alimentazione. Non ho pannelli delicati e il filetto il plastica lo vedo antipatico. Esistono questi e quelli. Usandoli i stringicavo di vario genere preferisco acciaio inox. Fa pure più hi end. Se tenete le elettroniche molti anni la plastica si secca, si rompe, l'acciaio normale se non certificato arruginisce mentre l'inox non deteriora. Lo stesso lo stringicavo in metallo non si sfiletta.
audio2 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 11 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: in realtà basta un normale serracavo da elettricista, che è fatto per dare tutta la possibile sicurezza. non so se vado ot, pazienza, ma se tornassi indietro tra mille cose diverse questa qua sotto è cablata a stella e va super iper bene, sentita da un amico ( il modello precedente )
audio2 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 e dovessi prendermi una ciabatta oggi, sarebbe una cosa così con dentro dei frutti così, cablati da me medesimo 1
audio2 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 questo per dire che soluzioni più che ottime a prezzi molto contenuti se ne trovano sempre. ps: il serracavo che ho postato io prima da audiophonics viene circa 25 euro, questo qui sotto, ne verrà meno di due.
corrado Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @audio2 esattamente quello che ho fatto io, centralino con prese schuko e italiane cablate a stella, passacavo per un 3x4 terminato schuko. Spesa circa 40 euro. 1 1
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 6 ore fa, audio2 ha scritto: e dovessi prendermi una ciabatta oggi, sarebbe una cosa così Feci così anch'io. Dopo quasi vent'anni il mio centralino d'alimentazione è ancora perfetto.
Suonatore Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 8 ore fa, Dubleu ha scritto: Usandoli i stringicavo di vario genere preferisco acciaio inox. Quello che hai postato tu non è in inox ma in ottone nichelato, che alla fine fa lo stesso identico lavoro.
Dubleu Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @Suonatore mi scuso. Era per far vedere l'effetto ottico. Devo cercarti quello in inox? Costa ben di più. Se necessiti vado in cerca e posto dove li compro. Sarai sui 15 20 euro a salire.
Dubleu Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Se usiamo cavi sui 15mm a salire di diametro sono tendenzialmente molto rigidi, si rischia di avere un finale che se spostato o trasportato il cavo rigido sforzerà molto sul stringicavo di plastica. Consiglio il metallo per affidibilità nel tempo. I connettori stringicavo di plastica tendono ad essere usati su cavi più fini o meno rigidi. Nel mondo industriale su impianti fissi o stabili. Quando si usavano cavi alimentazione integrali nei nostri finali spesso il cavo era fino e lo stringicavo di gomma. Quei finali di norma non han in cavo in perfetto stato. Attorcigliare un cavo da 16mm tipo furutech magari lungo 1.5 metri attorno il finale per il trasporto e sforzare sempre su un stringicavo di plastica vi porterà ad usure precoci. A livello privato se il finale sta sempre fermo ci sta, ma se avete un bel finalone costoso che lo vorrete tenere per molti anni e provare vari spostamenti il discorso cambia. Il fututech che uso da 15 mm è a dir poco rigido, scardina lo stringicavo di plastica giro pochi movimenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora