Vai al contenuto
Melius Club

Autocostruzione selettore ingressi


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

avrei la necessità di costruire un selettore d'ingressi. Non voglio un prodotto già fatto perchè lo devo integrare come forma alle elettroniche già costruite.

Avrei la necessità di un ingresso e almeno tre uscite.

Mi servirebbe un selettore rotativo, mi consigliate qualche modello e come si cabla?

Grazie!

Inviato

Nessuno ha mai avuto esperienze in questo ambito?

Inviato

domani ci guardo meglio, avevo preso dei selettori 1 in e , mi sembra, 5 out per fare un giochino con un tape recorder

Inviato

@stefanino Solo alto livello. Vorrei capire che tipo di selettore acquistare e come fare i collegamenti, ti ringrazio!

Inviato

 

avrai bisogno di pinjack ingresso e uscite, mobiletto e cablaggio interno

il tutto non deve ronzare e questa e' la cosa piu complicata da ottenere

Non per demotivarti ma non sara' una cosa semplice

Incomincia a verificare un punto ovvero se gli aparecchi (presumibilmente sono quattro) sono tra di loro connessi anche in maniera non palese (esempio se hanno o meno la messa terra)

Altra cosa da verificare se c'e' di mezzo un TV e' la eventuale messa a terra del circuito che alimenta la antenna

(s c'e TV  vanno fatte anche altre verifiche) 

 

Inviato

@stefanino si, volevo fare uno switch passivo.

Come case userò un HiFi 2000 Galaxy.

Mi serve un ingresso e tre-quattro uscite.

La sorgente è un network player e le uscite saranno per il pre, un ampli cuffia ed in futuro altro ampli cuffia. Hanno tutti la messa a terra tranne il player.

Nessuna TV in mezzo.

Inviato
49 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

si, volevo fare uno switch passivo.

Come case userò un HiFi 2000 Galaxy.

Mi serve un ingresso e tre-quattro uscite.

La sorgente è un network player e le uscite saranno per il pre, un ampli cuffia ed in futuro altro ampli cuffia. Hanno tutti la messa a terra tranne il player.

Nessuna TV in mezzo.

Perdona ma credo si stia facendo confusione...uno switcher/selettore ha più ingressi ed una uscita su cui appunto selezionare l'ingresso....a te serve uno splitter/distributore, un ingresso e più uscite...giusto?

Inviato
14 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

..a te serve uno splitter/distributore, un ingresso e più uscite...giusto?

Esatto! Ma non tutte attive contemporaneamente

Inviato

🤔 cioè? nel senso che le destinazioni devono essere collegate una per volta? Se è così ti serve un commutatore a 2 vie, uno per canale R + L, e almeno 4 posizioni/uscite

 

Una cosa del genere, dove sui PIN 1 e 5 i positivi dei canali R e L della sorgente, e sulle 4 posizioni i rispettivi canali degli ingressi delle destinazioni

27350_2.png

Inviato

@maxgazebo Esatto, quello che hai rappresentato è corretto.

I collegamenti 1 e 5 rimangono fissi e credo possano essere usati indifferentemente per input o output.

Il dubbio è sul collegamento della massa: questi selettori hanno collegamenti per la massa? E le masse dei vari RCA le collego tutte assieme come in questa immagine, senza andare al selettore?

massa.JPG

Inviato

tieni le masse dei PIN RCA collegate tra loro

poi da ogni PIN RCA porti un cavetto schermato verso il selettore (quindi colleghi ai pin RCA sia le calze che i poli caldi)

lato selettore colleghi solo i poli caldi

.

Come selettore puoi usare uno multiplo (questo fotografato e' un 4 in 12 out ) 

Nel tuo caso servirebbe un 2 in 8 out  (con un selettore solo fai sia Left sia  Right )

Quindi il polo centrale A si colleghera a rotazione ai poli periferici 1 2 3 4 e il polo centrale B si colleghera ai poli perifericii 5 6 7 8 

 

 

 

selettore rotativo.jpg

  • Moderatori
Inviato

ok, allora basta prendere un normale commutatore ingressi e usarlo "al contrario".

G

Inviato
12 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

sareste così gentili da indicarmi un modello valido per uso audio o quantomeno che caratteristiche devo considerare

 

quello che hai selezionato va piu che bene

.

quelli che ti ho fatto vedere in foto sono robetta da 3-4 euro cad

 

.

si trovano in diverse declinazioni (a te potrebbe andar bene un 2-12 )

 

Il 4-12 della foto l'ho usato su un selettore ingresso di un piccolo pre DIY

(lo uso come fosse un 2-6 )

E' installato al lago da diversi anni. Funziona

 

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...