Vai al contenuto
Melius Club

Apple piglia tutto.


marillion

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@marillion bisogna vedere a quali cuffie si riferiscono se quelle audio o comprendendo anche gli auricolari da smartphone e dispositivi mobiki

Inviato

@marillion  beh, sembrerebbe che si tratti di una ricerca generalista, non audiofila, quindi ci sta

 

p.s. Il composto filia nella accezione moderna indica una patologia 😃

Inviato

dal punto di vista industriale credo che i numeri delle cuffie audiofile e/o professionali siano irrilevanti. Il risultato per apple è impressionante. Sono dei geni se poi ricordiamo il loro slogan "think different", sono riusciti a far percepire la massificazione come segno distintivo

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato

@cactus_atomo parliamo di cuffie bluetooth naturalmente.

La Apple oramai ha tolto il jack cuffia dai suoi iPhone e non fornisce più auricolari con filo.

Il mercato consumer sembra punti tutto  sulle cuffie senza filo.

La Apple con i suoi AirPods “base” parte comunque da oltre 100 euro. 

  • Moderatori
Inviato

@Zap67 ovviamente si parla del mercato consumer .

Nel catalogo Apple o Beats non trovo nulla per noi audiofili. Anche se le AirPods Max hanno comunque un prezzo da cuffie di medio livello audiofilo ( oltre 500 euro ) . 
Trovo a ogni modo interessante che consumatori non audiofili siano disposti a spendere cifre importanti rispetto al prezzo dei corrispettivi “cinesi “ da poche decine di euro . 

Inviato

Apple ha fatto propria l'illusione del consumismo puro, chiudendo a riccio il mondo MAC / Iphone / Ipad, riuscendo nell'intento ben progettato a priori, di far identificare uno status simbol esente da attacchi cybernetici inizialmente, un mondo dove tutto è intuitivo, ha rivoluzionato semplicemente l'utilizzo delle piattaforme, creando un nuovo e snello sistema operativo.

Il fatto reale, è che Apple non è esente da attacchi informatici reali, ben più potenti e distruttivi, che nelle altre piattaforme, qualora ci si incappi, e dunque l'utilizzo di prodotti a marchio Apple, di conseguenza è legato all'imagine di marketing costruita sulle piattaforme nuove.

Che poi siano elettronicamente evolute, le AirPods max, nessuno lo mette in dubbio. Piacciono, e sono la scelta d'elite per la massa, grande Jacobs, e sopratutto grandi i suoi successori, che hanno aperto al mondo del perfezionamento digitale del suono.

A quei prezzi ci sono smartphone molto più potenti, computer di gran lunga superiori, e menate varie, che un convinto utilizzatore Apple, anche per lavoro, non accettera' mai ammetterlo. E' una elite.

Il mondo open source, conoscendolo, ha potenzialità ben più alte, dei prodotti "chiusi" Apple.

Fortunatamente, c'è una folta schiera di persone, che va controcorrente, e se ne sbatte delle mode del momento.

La tecnologia deve essere utile, non dobbiamo rincorrerla, e questo concetto si sta sgretolando sotto i nostri occhi, ogni giorno sempre di più, se lasciamo che siano i mass market a pilotare le scelte.

 

Poi sul fatto qualità sonora, ripeto, EQ realizzati in modalità hardware, e via firmware, fanno il resto, il suono delle cuffiette Apple, sembra sinergico, ampio, in realta' è doverosamente equalizzato per piacere e farsi piacere dalle masse, e cio' che fa più tristezza, da masse di giovani che fanno fila dalle 5:00 di mattina davanti agli store per accaparrare fuffa tecnologica imho, alla fine.

  • Melius 1
Inviato

Fuffa no, dai. Che ci sia anche di meglio sì e anche costi molto inferiori sì. Ma fuffa no.

 

Nel tuo messaggio ci vedo troppo astio, porti argomenti in gran parte condivisibili (e lo dico da utente Apple) però vedi solo i difetti del mondo Apple, che ci sono, ma non è neanche tutta cacca. E gli utenti soddisfatti non tutti fanno la fila e non sono neanche tutti stupidi.

Inviato

Punti di vista, imho, da utilizzatore di cyber analist e security, un mondo chiuso è facilmente attaccabile, con un elevato rischio di perdita dati, anche in cloud, visto che il Karma è "l'antivirus per Apple non serve". La tecnologia Apple è il plus da anni, perchè nasce dallo svezzamento dei limiti del dos, che invece Microsoft si è dovuta far carico da decenni. Quando parlo di fuffa tecnologica, è per indirizzare l'utilizzo altamente frivolo e il più delle volte "inutile", per via delle sempre nuove 100 Megapixel e cosi' via. E' cosa comune ai continui messaggi consumistici, e riguarda tutti i marchi, giusto specificarlo.

Spendere uno stipendio per un telefono, ogni 4 mesi, è follia.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@giuca70 stiamo prendendo una deriva diversa dal mondo cuffie .

Il mio non voleva essere un 3d sul mondo Apple ma bensì far notare come la Apple , anche con la Beats non dimentichiamolo, si stia prendendo una bella fetta del mercato cuffiofilo .

Togliere gli auricolari con filo e buttarsi nel mercato delle cuffie Bluetooth è stata , lo dicono i numeri, sicuramente una strategia vincente. 
E sta costringendo anche gli altri produttori di cellulari a fare altrettanto.

 

 

Inviato

@marillion Piuttosto è la motivazione del perche' Apple sia riuscita in tale scopo, ha creato hype per i suoi "prodotti", che siano Beats o Airpods, la Beats era già ben diffusa per il grande marketing adottato con la complicita' (ben retribuita) di personaggi famosi, in moltissimi video di cantanti pop, ecc. Dunque, l'aver costruito un alveo attorno al marchio, ha fatto si che Apple e l'acquisita Beats, avessero una grossa fetta di mercato. Purtroppo è l'effetto del marketing progettato benissimo, e che fa colpo sulle masse. Non a caso, nel mondo cuffie, per noi le Beats sono classificate come "ciofeche" al confronto con altri marchi e modelli di cuffie. La massa non ha tendenze cuffiofile, anzi.

La mia è un'analisi a monte, non mi è mai piaciuto fermarmi a vedere cosa c'è davanti al mio naso.

Infatti, ho indicato l'acronimo, IMHO, per indicare come sia più importante saper creare hype attorno a dei prodotti, piuttosto che pensare ad investire sui prodotti stessi.

Poi sul BT è comodo, chissene se perdi qualche grosso pezzo di messaggio musicale, l'algoritmo di ricostruzione dei monconi mancanti, funziona, si sente.... mettici che Appple usa il codec AAC, mentre mi sembra di aver compreso e verificato, che sia LDAC al momento ad essere il  migliore, guarda caso sempre Sony. Ma, de gustibus segue il marketing, per le masse.

Il punto vincente se si vuole combattere lo strapotere Apple, è investire sui prodotti, e fornire agli utilizzatori qualità. Sony lo ha sempre fatto, con qualche altro marchio, la qualità viene compresa da una altra grande fetta di mercato, che non ha voglia di seguire le mode. Infatti, tutto dipende dove vengono condotti questi sondaggi, e sopratutto da chi li fa....

  • Amministratori
Inviato

il target di apple è l'ascolto in mobilità o con dispositivi mobili, ipad, ipod, iphone, e per queste appliazioni la cuffia bluetooth senza fili è una manna dal cielo. conosco tanti che usano gli auricolari con filo, ed è un disastro, se li tieni sempre collegati durano niente, se li attacchi solo quando serve rischi di perdere le chiamate o impazzire a cercarli in borsa avete presente l borsa di una donna? dentro c'è tutto altro che le tasche di etabeta). 

l'utente tipo apple è disposto a spendere di più, la apple ha capito l'esigenza dei suoi utenti (ma non solo suoi) e si è resa conto che un buon auricolare bluetooth non è solo un accessorio tra i tanti del catalogo, ma un argomento di vendita per l'iphone

vediamo se presenranno una vera cuffia, non un auricolare, bluetooth, magari elettrostatica

ps mi piacerebbe vedere le percentuali di vendita delle cuffie scorporate dagli auricolari per smartphone

Inviato
Il 15/2/2022 at 10:40, giuca70 ha scritto:

grande Jacobs

Meno male che c'è stato Jobs, forse a lui ti riferivi.

Lui sì che ha cambiato il mondo moderno, un genio vero, tanto di cappello!

Riguardo la Apple e i suoi prodotti, la qualità di base c'è sempre e come in tutti i brand famosi la paghi.

Libero di acquistare o no, la scelta è tua, tutto il resto è... vorrei citare il Califfo 🤣.

  • Haha 1
Inviato

@giuca70 guarda che ad andare contro corrente è stato chi ha scelto i mac al posto dei pc col loro sistema operativo visto che esistevano solo loro. Personalmente ho cambiato vita quando ho buttato nel cassonetto il PC Win e mi sono finalmente deciso a comprare il primo Mac oltre venti anni fa. Da allora nessun antivirus e nessunissimo problema con nulla nonostante sia perennemente connesso. Spendo caro prendendo il meglio che posso in base alle mie necessità, ma un computer per lavoro mi dura almeno 8 anni. Ci lavoro e non posso permettermi casini. Quello che è successo nel frattempo è assolutamente normale, Apple ha fatto bene il suo lavoro ed ha saputo creare quello che ha creato attorno a se. Se il mondo è pieno di co...oni che deve comprare il nuovo iphone ogni volta che esce non dipende certo dall'Apple ma dalla testa di chi compra. Può permettersi i prezzi che decide, ma dove si propone, lo fa con prodotti ai vertici.

  • Melius 2
Inviato

L'unico motivo per cui Apple potrebbe avere interesse a entrare in un mercato di nicchia come quello delle cuffie di alta gamma, sarebbe quello di sfruttarlo come elemento trainante per la vendita degli altri prodotti di livello più basso, ma siccome già ne vende a vagonate e la nicchia, come tale gli renderebbe poco...sono del tuo stesso parere Marillion.

Inviato
3 ore fa, marillion ha scritto:

La Apple è stata brava a capire come sia cambiato il modo di ascoltare musica rispetto a 20/30 anni fa e a farne un grosso business.

esatto, sono almeno 10 anni avanti, come idee, hanno rivoluzionato il metodo di usare tecnologia.

Questo è il loro più grande merito. Per un utilizzatore medio, il mondo apple è fantastico.

A chi ha il Mac, do' un consiglio spassionato, installi un serio antivirus in abbonamento, perche' esiste una nuova cerchia di hacker, i cosidetti ingegneri sociali, che sono diventati esperti nel bypassare qualsiasi sistema opertaivo, sia esso Winzozz, MacOs, ChromeOs, derivati Android, Open Platform, e via di li'. Lo fanno usando tutti gli strumenti che oggi si usano, dai vari social, a wa, mail, web, cloud ecc.

Detto questo, Jobs si lui, è stato un genio.

La nicchia ingloba molto ricavo, per pochi clienti, rispetto la stragrande maggiornaza di vendite di mass market.

Non credo Apple voglia entrare nelle nicchie, esse ci sono già, e finche' Apple usera' il code AAC, e solo quello, non avra' possibilità di competere con altri, a meno che.... liberi il campo ad altri codec più performanti, cosa possibile, e li' allora, non ce ne sara' più per nessun altro, forse.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, giuca70 ha scritto:

Detto questo, Jobs si lui, è stato un genio.

Da utente Apple sono d’accordo, continui miglioramenti ma manca il genio

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...