maxraff Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Buongiorno, quale coppia influenza di più il suono e perché? Dove mettere il cavo migliore avendo due cavi diversi? Grazie
Armando Sanna Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Nel mio impianto ho i cavi migliori e non della stessa marca tra lettore CD/SACD e tra pre phono e pre amplificatore. Poi a secondo del segnale , se digitale o analogico , il primo viaggia tutto in bilanciato mentre il secondo in sbilanciato. Nel corso dei diversi anni per me è quello che suona meglio . Poi vale tutto e il suo contrario .
maxraff Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Inviato 15 Febbraio 2022 Agli inizi della mia avventura audiofila, i guru dicevano che il cavo migliore debba essere messo tra sorgente e pre, ma nel corso degli anni ho sentito anche affermare il contrario; l’ideale sarebbe avere i cavi uguali naturalmente, ma si sa che non è sempre così
Membro_0024 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 2 ore fa, maxraff ha scritto: i guru dicevano che il cavo migliore debba essere messo tra sorgente e pre si va beh quelli mandali affanguru 😉 se metti i migliori tra sorgente e pre e tra pre e finale metti quelli di amazon vanifichi il buon collegamento di partenza; l'ideale è un buon equilibrio, poi va beh io non sono ne cavoscettico ne mi piace spendere uno stipendio per i cavi, ma Audioquest, Qed e tanti altri fanno ottimi cavi anche in fasce di prezzo accessibili
ascoltoebasta Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @maxraff Ciao, come già ho riportato in altro 3D, nelle mie prove fatte in passato il suono risultante era caratterizzato dal cavo tra pre e finale, ma facendo le prove troverai la miglior risposta.
karnak Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Io, quando non ho avuto coppie uguali, ho usato il cavo migliore tra sorgente e pre.
cactus_atomo Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @maxraff cosa si intende per cvo miglio? quello più caro o quello che funziona meglio? va utilizzato il cavo più adatto, se si hanno cavi dive5si occorre fare qualche prova per vedere se ci sono differenze e quale situazione nel nostro contesto va meglio. Scusami se mi permetto, ma se cerco meglie, non momando se devo sposare una rossa o una bruna di norma il collegamento sorgente pre è più critico di quello prefinale ma son tanti i parametri che possono influire sul risultato
gennaro61 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Il 15/2/2022 at 12:53, ascoltoebasta ha scritto: ma facendo le prove troverai la miglior risposta. A mio parere è l'unico strada da percorrere. Non sempre il cavo migliore è quello che si interfaccia meglio.
maxraff Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @cactus_atomo certo che lo so e certo che farò le prove del caso, la mia discussione voleva essere anche uno spunto per i neofiti, mi ricordo che esistevano tante discussioni del genere su questo tema in Videohifi poi andate perse nel disastro. Ecco ad esempio qualcuno dice che il collegamento più critico sia quello tra pre e finale perché il segnale trasportato è molto più debole(la riporto come l’ho sentita)
cactus_atomo Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @maxraff Il segnale del gira è basso, quello in uscita dai dac è rmai allineato a quello dei pre
ascoltoebasta Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @gennaro61 10 ore fa, gennaro61 ha scritto: A mio parere è l'unico strada da percorrere. Non sempre il cavo migliore è quello che si interfaccia meglio. Perfettamente d'accordo, le prove fatte da me sono il consiglio migliore che io abbia mai ascoltato.
Lucasan Inviato 18 Febbraio 2023 Inviato 18 Febbraio 2023 Su base teorica quello tra pre e finale lo “ascolti” sempre , quindi dovrebbe essere il primo cavo da valutare , se hai più sorgenti . Se invece hai una sola sorgente generalmente si “sente di più” se posizioni il cavo tra sorgente e preamplificatore.
Chill Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Io li ho tutti uguali: da sorgente a pre, da pre phono a pre e da pre a finale.... e taglio direttamente la testa al toro 😬😬😬 Trattasi di Van den Hul The Wave. L'unico diverso è un Mogami coassiale terminato Canare tra sorgente digitale secondaria e DAC del pre. Insomma, uso dappertutto cavi coassiali RCA e vanno benissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora