Stereoplay08 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Il 17 arriva nelle sale "Ennio" un docu film della vita, con interviste ai vari registi, attori con cui ha lavorato e anche musicisti che hanno voluto fare un omaggio al Maestro. Tornatore non poteva fare che cosa gradita a tutti coloro i quali hanno amato le opere del Maestro Morricone Non vedo l'ora di andare a vederlo ...
Evy Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Visto ieri sera Molto bello, alla fine in sala è partito l’applauso 1
Stereoplay08 Inviato 21 Febbraio 2022 Autore Inviato 21 Febbraio 2022 anche qui ... ma credo che sia accaduto dappertutto come non tributare un omaggio ad un genio simile ... uno dei compositori piu' importanti che hanno reso le colonne sonore la musica classica del ventesimo secolo
raf_04 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 visto sabato sera nel cinema della mia città. Non sono un romantico ma un paio di volte confesso di aver avuto un groppo in gola. Un uomo straordinario, geniale, capace di scrivere delle musiche meravigliose, commoventi, che resteranno per sempre nell'immaginario collettivo. Musiche senza le quali (come ripetuto nel corso del docufilm) questi film non sarebbero stati i capolavori che tutti conosciamo. . ps. anche da me a fine film è partito l'applauso spontaneo di tutta la sala
Guru Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 Lo vedrò a breve, leggendo i vostri commenti sono ancora più curioso. Domanda: il film non risulta mai ruffiano o di mestiere? Voglio dire, musiche suadenti unite ad un collage di sequenze che hanno fatto la storia, la pellicola non è mai "furbetta"?
Evy Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @Guru io ho il massimo rispetto per Tornatore, non arrivò nemmeno a pensare che sia furbetta. Vedrai 2ore e mezza di film senza accorgerti del tempo che passa. 1
Stereoplay08 Inviato 21 Febbraio 2022 Autore Inviato 21 Febbraio 2022 non credo che Tornatore abbia avuto bisogno di furbate, tale era la statura dell'uomo e con tante e tali testimonianze di stima da parti di colleghi, credo invece che il film sia stato una vero atto di affetto verso il Maestro Non sapevo che Kubrick lo volesse per Arancia Meccanica purtroppo ci mise lo zampino Sergio Leone e Stanley si tiro' indietro ... peccato chissa' cosa avrebbe tirato fuori per un film simile, purtroppo non lo sapremo mai 😭
raf_04 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 7 ore fa, Stereoplay08 ha scritto: ci mise lo zampino Sergio Leone e Stanley si tiro' indietro Già, Sergio Leone disse a Kubrick che Morricone stava lavorando sul suo prossimo film, "Giù là testa cogliote" 🤣🤣 Il film è bello anche per questi aneddoti spassosissimi
Stereoplay08 Inviato 22 Febbraio 2022 Autore Inviato 22 Febbraio 2022 @raf_04 invece non era vero era solo in fase di montaggio ... da quanto si e' capito il Maestro ci rimase male ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora