Membro_0024 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Quando si parla di prodotti italiani di qualità i nomi che vengono in mente sono sempre i soliti ,Unison, Norma, Synthesis, Lector, Sonus Faber e poco altro; sicuramente non si cita mai questo marchio di cui vorrei conoscere qualcosa in più,Eam Lab. Dal poco che si trova in rete penso si possa suddividere la produzione in tre fasce, la Studio nell'entry level, Element fascia media e Reference fascia alta. Le domande sarebbero tante,come suonano, come mai non se ne parla molto nemmeno in un forum audio, etc Vorrei sapere le impressioni di chi li possiede o li ha ascoltati e con cosa sono stati abbinati. Mi è venuta questa curiosità perchè vedendo la serie Studio e i prezzi molto competitivi pensavo a prodotti carini da vedere con i vumeter ma di qualità medio bassa,oggi poi in un negozio ho visto una coppia pre e finale della serie Element (purtroppo non collegati) e come costruzione sembrano prodotti molto buoni, il finale di 40 kg a dire il vero esteticamente ricorda i finali Vitus. Sottovalutati o non ancora ai livelli degli altri marchi italiani?
speaktome74 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 C'è anche la serie Musica che comprende solo 2 amplificatori integrati ed è posizionata tra la serie Studio ed Element. Hanno tanti prodotti a catalogo, forse troppi per i miei gusti... anche di più della Am Audio degli anni d'oro! 😉 Tempo fa ho posseduto un finale Altason R1 (linea di amplificazioni distribuita da Troniteck) che era costruita appunto da Eam Lab. Credo che si possa paragonare all'attuale finale Studio 162. L'Altason era dichiarato da 200 watt su 8 ohm rms ma erano dati troppo "pompati" per ingolosire potenziali clienti. Potenza a parte ho un buon ricordo. Sarei curioso anche io di provare un giorno qualcosa delle linee superiori. Sono molto gentili e disponibili. Meriterebbero maggiore attenzione perché le premesse ci sono tutte.
officialsm Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Sono andato in sede Eam Lab ad ascoltare l'integrato Musica 102i: suono neutro e pulito ma niente di eccezionale. Ho quindi ascoltato il pre Studio C100 e il finale Studio 362. Qui anche se il suono rimane molto british la musica cambia. E' si neutro ma ha una buona dinamica, ben raffinato e pulito. In giro si trova intorno ai 2K e per il prezzo suona meglio di molti integrati ben più costosi.
Membro_0024 Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 9 ore fa, speaktome74 ha scritto: C'è anche la serie Musica che comprende solo 2 amplificatori integrati ed è posizionata tra la serie Studio ed Element. vero dimenticavo gli integrati e i dac, ho tra l'altro detto che la serie Element è la fascia media, in realtà si va dalla fascia media a quella piuttosto alta come questi 701 mono che costano attorno ai 18000 euro(non so se uno o la coppia)
Membro_0024 Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 25 minuti fa, officialsm ha scritto: In giro si trova intorno ai 2K e per il prezzo suona meglio di molti integrati ben più costosi pre e finale a quel prezzo e non Made in China sembra interessante, immagino che il rovescio della medaglia essendo un marchio poco pubblicizzato sia la scarsa rivendibilità.
Membro_0016 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Ciao a tutti, io purtroppo ho avuto brutte esperienze con EAM. Ho comprato il dac 201 usato direttamente da loro e un canale era più debole dell'altro. Restituito ho preso il dac 201 nuovo e non riusciva a decodificare il dsd oltre 64, anche se era confermato in grado di leggere il dsd 1024. Il progettista mi ha poi detto che prima di darmelo non aveva controllato bene. Va beh. Ritentato con un dac 201 usato, sempre da loro e ancora problemi su un canale. Mi sono arreso perché non è possibile riscontrare così tanti problemi su apparecchi diversi. Controllo di qualità davvero latitante. Purtroppo, perché il suono era eccellente nel dac funzionante su due canali.
Membro_0020 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @Bottap sei stoico, io avrei mollato al primo…
Membro_0016 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Vero, ma volevo dare una possibilità, anche perché il titolare è persona molto gentile. Certo che però se gli apparecchi hanno tutti questi problemi diventa complicato parlarne bene.
Demian Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Ho avuto l'integrato musica 202i per circa 2 anni. Riguardo al discorso rivendibilita' mi sento di smentire @jammo: l'ho venduto in una settimana (al suo street price). Riguardo al suono, pilotava delle Vienna Beethoven concert Grand, ho un ottimo ricordo, grande riserva di potenza, equilibrato su tutte le frequenze, buon dettaglio, forse avrei gradito un po' di trasparenza in più ma il medio basso tellurico era una goduria... Per quanto riguarda l'affidabilità non ho avuto particolari problemi, in principio i trafo ronzavano un po' troppo, gliel'ho riportato e hanno risolto in un paio di giorni. Lo ricomprerei sicuramente
Membro_0023 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 10 ore fa, Demian ha scritto: Lo ricomprerei sicuramente E quindi ci si chiede per quale motivo tu l'abbia venduto
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Marzo 2022 Amministratori Inviato 11 Marzo 2022 @jammo non c'è una congiura del silenzio contro eam, il fatto è che si parla di quello che sta sul mercato. un vecchio proverbio dice che 1 ora di commercio vale più di un giorno di produzione, purtroppo troppi produttori nazionali sottovalutano questo aspetto. dal sito pare che vendano solo direttamente, ottimo per abbassare i prezzi al pubblico, meno ottimo per uscire da un bacino di utenza locale. AM audio adotta una politica simile ma si è fatta una pubblicitò martellante sulle riviste nazionali, che la han fatta conoscere agli nappassionati Ci sono altri casi simili, mi vengono in mente audel, per esempio, un prduttore di diffusori del nord di cui mi sfugge il nome, se scelgo di non recitare in pubblico non posso lamentarmi di non avere la nominaio per gli oscar psauguro ad eam il miglior successo, ma m pareche abbia una linea di prodotti un po ampia per essere una ditta con un unico punto vendita
Membro_0024 Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 14 ore fa, Demian ha scritto: Ho avuto l'integrato musica 202i per circa 2 anni. Riguardo al discorso rivendibilita' mi sento di smentire @jammo: l'ho venduto in una settimana (al suo street price). bene, sembra un bel prodotto, poi si sa comprare e rivendere si fa con tutte le marche, guardate quanti McIntosch si trovano in vendita
Membro_0024 Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: non c'è una congiura del silenzio contro eam, il fatto è che si parla di quello che sta sul mercato. è vero non essendoci grande diffusione ovviamente non molte persone ne parleranno, peccato perchè alcuni finaloni sembrano davvero ben fatti speriamo in una diffusione maggiore, anche se il periodo che viviamo non è dei migliori per chi deve proporre prodotti di non primaria necessità.
Demian Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 11 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: E quindi ci si chiede per quale motivo tu l'abbia venduto Ahahahah chiesto così mi fa pensare che ti aspetti la solita risposta da audiofilo insoddisfatto. E invece no: troppe spese pazze per questo hobby negli ultimi anni. Ho abbassato il tiro e con quello che ho recuperato mi sono pagato... un paio di bollette 🤣 1
noam Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Peccare di esterofilia quando siamo al cospetto di un simile oggetto è puro masochismo..... ❤️ 1
gucce65 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @jammo Parole sante ....però l'Element 302 è un ottimo finale, neutro ed al tempo stesso concreto...
eduardo Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 11 ore fa, noam ha scritto: Peccare di esterofilia quando siamo al cospetto di un simile oggetto è puro masochismo..... Mi sembra di essere nella favola "i vestiti nuovi dell' imperatore", quando si scopre che il re è nudo. Ma è un effetto visivo, o l' amplificatore ....... non c' è ?? 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora