Cep63 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @giaietto Una finitura personalizzata degli ottimi diffusori (storici) Audiogram Alone1…..
g.gianfelice Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @Cep63 Buongiorno, secondo lei potrebbe andare bene per pilotare le Proac D30rs? Sono molto interessato ai prodotti Eam Lab
Cep63 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Buongiorno, premesso che non ho mai ascoltato le Proac …leggendo le caratteristiche….non credo ci sia nessuna contro indicazione…consigliano amplificatore da 10 watts in su….gli Eam Lab hanno potenza a sufficienza…non hanno problemi di pilotaggio….io li uso con coppie di diffusori da stands…(Audiogram e Gold note) tranquillamente. saluti.
giaietto Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Se non mi fossi imposto di stare entro i 2000€ per il nuovo integrato del secondo impianto sarei sicuramente andato ad ascoltarlo 😓
Cep63 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @giaietto secondo me se non rendi niente ….ti tratta bene…ma sicuramente non 2000 euro per il Classic 102i nuovo..🤷 invece ..se non ti interessa il dac interno, aveva un ex demo Musica 202i….intorno al tuo budget…io proverei a contattarlo Emanuele, persona molto disponibile. saluti.
speaktome74 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 56 minuti fa, Cep63 ha scritto: @giaietto secondo me se non rendi niente ….ti tratta bene…ma sicuramente non 2000 euro per il Classic 102i nuovo..🤷 invece ..se non ti interessa il dac interno, aveva un ex demo Musica 202i….intorno al tuo budget…io proverei a contattarlo Emanuele, persona molto disponibile. saluti. @Cep63 ...oppure gli vendi il tuo tra poco tempo! 🤣
giaietto Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Cep63 sto allestendo un secondo sistema nel quale la sorgente sarà analogica. Devo prendere tutto nuovo. Amplificatore e diffusori. Vediamo cosa riesco a combinare.
Cep63 Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @speaktome74 e farebbe un buon affare….per come li tengo io i componenti….ma anche quel Musica 202i….ex demo…a me piaceva molto..se avesse avuto il dac interno…
g.gianfelice Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio @Cep63 approfitto delle sue conoscenze di Hi Fi; se prendo il Classic 102i con il DAC integrato sarà sufficiente collegargli uno streamer puro (senza dac)? E nel caso lo streamer avesse il dac come si puo' escludere l'uno o l'altro? O possono funzionare entrambi senza l'esclusione di uno dei due? Grazie
Cep63 Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio @g.gianfelice ciao, certamente puoi collegare uno streamer liscio e collegarlo al dac del 102i….tramite cavi digitali (il Classic 102i ha ingresso usb ottico e coassiale) puoi escludere il dac dello streamer collegandolo appunto con uno dei cavi digitali su scritti, se invece vuoi ascoltare sfruttando il dac dello streamer basta collegarlo con ingresso RCA ingresso linea….del 102i puoi collegarli entrambi e alternare a tuo piacimento il dac dello streamer o del 102i….variando i selettori di ingresso e uscita dell ampli e dello streamer. saluti. Orazio
andreaemme Inviato 15 Marzo Inviato 15 Marzo Buongiorno, ho visto alcune occasioni di uno Studio 300 usato a prezzi apparentemente ottimi, chi sa come suona in termini di timbrica, equilibrio tonale, macro e micro dinamica e capacità di pilotaggio (ho le Thiel CS2.4 con 3 ohm su molta banda..)? Usato interessante anche un Classic 202, pareri anche su questo? Vengo da un finale YBA, non sono ancora riuscito a trovare di meglio in gamma medio alta del 3 Delta a due trasformatori che uso tutt'ora, aperto, dinamico, tridimensionale, piacevole, ma piccolino e mi manca il basso per ovvii motivi di pilotaggio. Come pre ho un Copland CTA301 mkII. Grazie a tutti.
ildoria76 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Il 15/03/2025 at 08:44, andreaemme ha scritto: Usato interessante anche un Classic 202, pareri anche su questo? Lo sto tenendo d'occhio anch'io
cerberus Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Leggo parecchi giudizi non positivi Rumori ,ronzii e apparecchi mandati più volte in assistenza
officialsm Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @cerberus Mia opinione: Penso che siano buoni prodotti ma soffrono le pecche di tutti i prodotti semi-artigianali italici (incluso Audio Analogue, Lector & Co): carenza assoluta nei controlli qualità e gestione da amatori.
speaktome74 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Ho avuto modo di parlare ultimamente con il titolare in merito ai tanti apparecchi usati che si vedono in vendita sui mercatini spesso a prezzi troppo stracciati. Mi ha ovviamente consigliato di starne alla larga e mi ha spiegato il perché... Comunque la realtà supera la fantasia...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora