Alfio84 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Sono molto curioso sul suono naim. Vedendoli all'interno la cosa che mi stupisce è che non abbiano i classici dissipatori. Come fanno a dissipare il calore? di come sono costruiti sembrano dei nad c320bee oppure sembrano più ampli in classe D calcolando che pesano anche davvero poco rispetto alla concorrenza. il mio ampli peda ben 25kg contro un naim supernait 2-3 che ne pesa 8-9 kg. questa cosa mi incuriosisce. io se non conoscessi la fama del marchio, vedendoli dentro non gli darei un soldo. Altra cosa è che tutti gli ampli della casa vanno dai 70 agli 80w indipendentemente dalla fascia di prezzo o se integrati o pre/finali.
gian62xx Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Sn 2/3 = 14 kg. Una discreta mattonella se paragonato alle dimensioni per me e’ proprio vedendoli dentro che se ne puo’ valutare la qualita’, oltre che ascoltandoli. Per il calore … ne fanno davvero poco, uno dei mor tivi che mi ha dirottato su questo marchio.
Wolf65 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @Alfio84 i transistor finali sono montati direttamente a contatto con lo Chassis che viene utilizzato per dissipare il calore anziché utilizzare delle alette interne di raffreddamento
Cano Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 4 ore fa, Alfio84 ha scritto: Altra cosa è che tutti gli ampli della casa vanno dai 70 agli 80w indipendentemente dalla fascia di prezzo o se integrati o pre/finali. Al resto ti hanno già risposto... Questo perché tutti i naim a parte il 500 sono fatti allo stesso modo, hanno solo due transistor di polarità N per canale Quello che cambia nei vari modelli è la cura dello stadio di alimentazione
Alfio84 Inviato 18 Febbraio 2022 Autore Inviato 18 Febbraio 2022 Io ho avuto modo di ascoltare un naim solo in un occasione, non so il modello; forse un supernait 2 o 3 con delle Focal chora. Mi fece un ottima impressione, soprattutto per un suono davvero fluido e molto liquido, Però mancava un po' di peso, che potrebbe essere imputato ai diffusori. Da quel momento ho sempre avuto curiosità, ma l'interno mi ha sempre fatto desistere.
Alfio84 Inviato 18 Febbraio 2022 Autore Inviato 18 Febbraio 2022 aggiungo che le caratteristiche del naim che ho ascoltato sono proprio l'unica pecca che trovo al mio unico 90. se l'unico 90 avesse la fluidità di quel naim che ho ascoltato penso che avrei l'ampli definitivo. secondo voi per delle B&W 702s2 che naim potrei pensare di provare?
Cano Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 1 ora fa, Alfio84 ha scritto: secondo voi per delle B&W 702s2 che naim potrei pensare di provare? A mio avviso il supernait 2 o 3
massimojk Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 2 ore fa, Alfio84 ha scritto: se l'unico 90 avesse la fluidità una curiosità, tu quali valvole monti nella parte pre? A parte il fatto che la firma sonora del 90 è più o meno quella ma personalmente ravvisai evidenti differenze tra il suono prodotto con le Mullard piuttosto che con le Genalex Gold lion. Con quest'ultime il suono è più vivace.
Alfio84 Inviato 18 Febbraio 2022 Autore Inviato 18 Febbraio 2022 @massimojk io ho montato le mullard. Come dicevo dell'unico se proprio vogliamo chiamarla pecca, è che il suono non è un campione di fluidità. Cosa che a me non da per nulla fastidio, anche perché per il resto L'Unico e una delizia e avrei il terore solo di cambiarlo e perdere la timbrica e la naturalezza che ho trovato finalemnete con lui. Però non ti nascondo che mi piacerebbe provare un naim perché mi ha molto colpito come dicevo sopra la fluidità del suono. Che non dico solo io ma si è sempre risaputo di questa qualità dei naim.
massimojk Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @Alfio84 io più che di fluidità parlerei di dinamicità. Di certo il suono Naim ha certe caratteristiche e si è costruito un ottima reputazione. Se la scimmia è in agguato vi è comunque poco da fare. Tornando all'argomento valvole le Mullard che sono ottime valvole musicali e deliziose ma potrebbero togliere al 90 quella vivacità di cui vado parlando. Boh a prescindere dalla tua voglia di cambiare io una prova a cambiare un paio di valvole (non tutte e sei) la farei. Magari potresti avvicinarti a ciò che cerchi e in ogni caso un tentativo a basso costo lo farei
Alfio84 Inviato 18 Febbraio 2022 Autore Inviato 18 Febbraio 2022 @massimojk no, forse mi sono spiegato male, ma la mia non è assolutamente voglia di cambiare. Infatti non ho intenzione di vendere il 90. Ma vorrei prendere insieme un naim per provarlo. L'Unico mi sodisfa anche in fluidità anche perchè non disprezzo il suono un po' dolce e corposo lo preferisco al suono veloce ed esile di molti ampli, certo sono convinto che non sia il miglior ampli su quell'aspetto, ma ampli campioni in tutto credo non ne esistano a meno che spendere parecchi soldi e anche ampli hihend tra uno e l'altro ci sara quello migliore in una caratteristica più tosto che un'altra e cosi viceversa.
massimojk Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @Alfio84 ok ok però il mio suggerimento resta valido 😉 Le GL a suo tempo le preferii proprio alle Mullard sul mio 90. Tornando OT già il supernait 2 potrebbe offrirti buoni risultati anche se il 3 è ovviamente superiore ma prevede un investimento maggiore. L'unica indicazione che magari conosci già è relativa al fatto che Naim offre il meglio di se all'interno di un ambiente full Naim. Un mio caro amico possiede una catena Top full Naim ad esclusione dei diffusori (Avalon non ricordo il nome) e mi confermava che il massimo lo ha raggiunto utilizzando cavi, alimentazioni pre e finali Naim. Con i componenti che aveva provato ad alternare non ha mai avuto risultati degno di nota.
Alfio84 Inviato 18 Febbraio 2022 Autore Inviato 18 Febbraio 2022 il super nait 3 è fuori budget, anche perché come dico la mia è solo una pura curiosità di provare un naim, che probabilmente dopo la prova di un paio di settimane rivenderò, a meno che nn si riveli più piacevole dell'unico cosa che credo difficile😂
magicaroma Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Se vuoi toglierti la curiosità va bene anche il SN1, si trova a prezzi umanissimi e va benissimo. Se poi fai un piccolo sforzo e ci aggiungi un hi-cap molto difficilmente lo rivendi
Alfio84 Inviato 18 Febbraio 2022 Autore Inviato 18 Febbraio 2022 https://www.ebay.it/itm/185044597221?hash=item2b158479e5:g:sAMAAOSwdu5hPGrj cosa ne dite?
Cano Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 19 minuti fa, Alfio84 ha scritto: cosa ne dite? Starei sul supernait Quello che hai ascoltato aveva collegato anche hicap?
giannifocus Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Avuto Naim e unico con B&W. sono due mondi diversi. pastoso, passista, godereccio l’unico. spavaldo, furioso, veloce il Naim rilassante l’unico, divertente il naim. uno non potrà mai sostituire l’altro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora