Vai al contenuto
Melius Club

Gli impressionanti dati del Select dac II di Msb


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
1 ora fa, SuonoDivino ha scritto:

siamo molto vicini ai -160

Permettimi, ma non mi pare.

Hai una 2a armonica a -117 dB.

 

CS

 

Inviato
1 ora fa, SuonoDivino ha scritto:

ho fonti migliori

Lo sa la tua fonte migliore che hai messo una misura di jitter, che non c'entra niente?

Inviato
5 ore fa, rpezzane ha scritto:

Se senti una stessa catena audio con due dac differenti cosa è che non comprendi ? A chi pensi debbano essere imputate le differenze ?

Assolutamente al dac (se il volume è lo stesso ed il brano anche).

Sento però differenze fra due dac che non conosco, inseriti in un impianto ed un ambiente che non conosco.

Posso (io personalmente) dire di aver ascoltato quel dac e trarre conclusioni sulla sua qualità?

Io no.

Dovrei quanto meno averlo a casa per qualche giorno.

Ma leggo spesso di chi fa le classifiche assolute o del "miglior dac o giradischi mai ascoltato".

E anche questi ascolti fossero avvenuti a casa propria, come posso (sempre io) ricordare a distanza di mesi o di anni il suono di qualcosa, che poi come minimo sono cambiate le mie percezioni uditive (che so, avevo più o meno "ear wax" nelle orecchie, come dicono gli inglesi), e come massimo sono addirittura cambiati altri componenti dell'impianto?

Io non posso.

E la miglior testina?

Confrontata se va bene con due giradischi diversi, bracci diversi e pre phono diversi?

Anche qui a distanza di mesi o di anni?

Dai, mi taccio, sono molto off topic.

Torniamo all'MSB.

  • Melius 1
Inviato

@Aniroceppa e ci hai ragione, ma "l'audiofilo enciclopedico" è sempre esistito e ci tocca tenercelo 

Inviato
6 ore fa, Ale ha scritto:

Ti butto lì qualche lettura interessante, magari trovi qualche spunto di riflessione.

 

Occhio che poi andiamo a leggerli bene e (come è già successo se non ricordo male) poi saltano fuori  argomentazioni e conclusioni che magari nn sono quelle che pensi tu ...  in senso buono intendo - qui siamo in molti con preparazione tecnica che parlano inglese dalla mattina alla sera 

Inviato
4 ore fa, SuonoDivino ha scritto:

Per cui è una polemica inutile.

 

Si ma almeno ascoltalo prima - almeno quello

Inviato
12 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

e ci hai ragione, ma "l'audiofilo enciclopedico" è sempre esistito e ci tocca tenercelo

No ma infatti si capisce tutto dalla misura del jitter o dalla RIF. Per fortuna che abbiamo persone come te che ci risollevano dalla nostra ignoranza.

Inviato
16 minuti fa, rpezzane ha scritto:

No ma infatti si capisce tutto dalla misura del jitter o dalla RIF

Io questo non lo penso, e infatti non l'ho mai detto.

Sei anche tu uno di quelli che ascolta un apparecchio in fiera, lo isola dal resto dell'impianto e lo paragona ad un altro ascoltato 35 anni fa al Top Audio?

Compimenti!

Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Sei anche tu uno di quelli che ascolta un apparecchio in fiera, lo isola dal resto dell'impianto e lo paragona ad un altro ascoltato 35 anni fa al Top Audio?

Compimenti!

Lo hai mai trovato scritto da qualche parte ? Io gli apparecchi prima di giudicarli li ascolto a casa mia per mesi. hai proprio sbagliato persona.

Inviato

@rpezzane Sei tu che hai sbagliato a citarmi, perché io stavo parlando esattamente di questo.

Inviato

Molti qui sono talmente assuefatti al glare artificiale, senzanima e senzamusica del digit low cost e low qualità, che quando sentono un suono vero, come il msb top, lo rifiutano.. prima con il cervello che con le orecchie, di cui pervicacemente negano il giudizio 😊

Esattamente come i bimbi liofilizzati figli della tivù e cresciuti in provetta che preferiscono la fanta all‘aranciata vera e che credono che le mucche siano viola 

😎@rpezzane

  • Haha 1
Inviato

Resta un fatto: le misure sul digitale sono piuttosto inutili. A parte risposta in frequenza e distorsione, sulle quali grosse differenze tra apparecchi non ci sono, il resto non serve a qualificare un lettore CD/DAC.

Marketing permettendo.

Inviato

@alexis Questo è un post dove si parla di misure, non di mi piace o non mi piace. Hai qualcosa da dire sui -160 dB di SNR? 

Possibile che su 7 pagine ci siano si e no 15 interventi in topic?

Inviato

@Paperinik2021 nulla da dire misure, puramente statistiche, ma conosco bene il suono di msb top oppure dcs merging eccetera... il digit suona bene quando suona senza artefatti, in modo completamente fluido, con progressioni dinamiche credibili, ricchezza timbrica e armonica come nei migliori analogici.. cose che ad oggi non ho riscontrato negli apparecchi entry level, purtroppo.. per cui spezziamola 'sta arancia per il msb dal costo assurdo.. 🙂

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Questo è un post dove si parla di misure, non di mi piace o non mi piace. Hai qualcosa da dire sui -160 dB di SNR? 

Possibile che su 7 pagine ci siano si e no 15 interventi in topic?

E' perfettamente in topic. Nessuna misura, mi dispiace per voi, serve a qualificare il suono di un sistema/componente. Può esserlo solo il diagramma polare di un diffusore. Perchè è una delle poche cose differenzianti. Il fatto di avere un S/R di 120 piuttosto che di 90 è sostanzialmente indifferenziante. Oggi non ci sono prodotti che hanno misure cattive ne da 300 euro ne da 300.000. Ti ci puoi divertire a misurare parametri ma sostanzialmente stai rappresentando un altro hobby. Se sei un costruttore fai bene a fare misure. Se vuoi ascoltare musica farai bene a fare ascolti.

Il fatto che MSB suoni al top non dipende certo dai 160dB di S/R. Non h sentito quel prodotto nello specifico ma non ho dubbi che suoni almeno come i suoi predecessori. Già il discrete era eccellente. Anzi tronando al passato già l'Analog Dac era favoloso.

Spero di essere in Topic.

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

nulla da dire misure, puramente statistiche, ma conosco bene il suono di msb top oppure dcs merging eccetera... il digit suona bene quando suona senza artefatti, in modo completamente fluido, con progressioni dinamiche credibili, ricchezza timbrica e armonica come nei migliori analogici.. cose che ad oggi non ho riscontrato negli apparecchi entry level

Perchè è noto che gli entry level suonano più piano.🤣

Inviato
28 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Il fatto che MSB suoni al top non dipende certo dai 160dB di S/R. Non h sentito quel prodotto nello specifico ma non ho dubbi che suoni almeno come i suoi predecessori. Già il discrete era eccellente.

 

@rpezzane intanto però Andrea Della Sala allude anche a questo parametro per spiegare la maggiore silenziosità (e superiorità) del Select Dac II. Scrive: 

 

"In effetti, che la soglia bassa del rumore fosse importante, lo avevano capito in tanti e già tanti anni fa. Ma era una lotta su qualche decibel, un po’ di più io, un po’ di meno tu ma, insomma, dai, si trattava di elettroniche tutto sommato equivalenti perché avevano una o l’altra caratteristica alternativamente migliore dell’una o dell’altra elettronica in gioco. (...) Perché togliere una ventina di dBb al rumore di fondo, pensare ad una macchina alimentata separatamente per i circuiti digitali e per quelli analogici, immaginare cosa significhi l’assenza assoluta di cablaggio interno e la costruzione blindata scavata dal pieno (oltre alla tecnologia utilizzata che mi sembra la più proficua, francamente), dovrebbe, forse, agevolmente consentire di immaginare quel senso di rocciosa, densa, impenetrabile materia sonica che si appende davanti agli occhi di chi ascolta, circondandolo di armoniche tali da far sembrare asciutto un sistema Atmos a sette più quattro canali. Questo è il Select DAC II, la più incredibile meraviglia incontrata in quasi trent’anni di passione per l’audio domestico e la musica riprodotta." 

 

Qui potete leggere l'intera recensione: 

 

http://www.mondoaudio.it/msb_select_dac_su_audiogallery-n-210.html

 

 

Quindi dobbiamo considerare che Della Sala fa disinformazione? 

 

Inviato
44 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Nessuna misura, mi dispiace per voi, serve a qualificare il suono di un sistema/componente

E' esattamente ciò che affermo dall'inizio, sebbene in modo meno assolutistico (alcune misure servono eccome), quindi tirami pure fuori dal mucchio.

Oltre al fatto che i -160 dB sono una presa in giro in quanto impossibili da ottenere, da misurare, e soprattutto da sentire.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...