password Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @rudyx Dacci qualche dritta di quello che stai facendo, o almeno un riferimento online penso possa interessare a molti. In bocca al lupo per la nuova avventura.
rudyx Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 In collaborazione con la SPIRIT Torino sto progettando per loro le elettroniche destinate a pilotare le loro cuffie, e non solo. Il primo amplificatore è stato presentato l'anno scorso al "Milano hi-fidelity", ed anche quest'anno è possibile che qualcuno del forum lo abbia sentito durante le manifestazioni di Zaini sia a Roma che Milano. Altri progetti sono in fase di implementazione, e spero di riuscire a presentarli per febbraio in occasione del CamJam di New York a febbraio 2023.@password 2
Cabrillo Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Il 18/2/2022 at 20:00, Dubleu ha scritto: consiglio l'audiotecnico di Torino come unico fidato restauratore del marchio. Altri di Torino distruggono Aloia. Questo è il tuo pensiero, a Torino conosco benissimo un tecnico dalle capacità elevatissime, sia di riparazione che di costruzione.
Cabrillo Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 1 ora fa, Dubleu ha scritto: spero non vitu ??
Dubleu Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 Ho risposto in privato, non è giusto inquinare il topic. Certo è che se non conosci il nomignolo menzionato della città di Torino, probabilmente a la magia "Aloia" è ancora viva.
leika Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 Raffaele Vitulano è l’attuale centro assistenza Aloia Il 29/11/2022 at 14:59, Savgal ha scritto: Una cortesia, a chi potrei rivolgermi per verificare un finale Aloia ST-13i ad alimentazione induttiva? Grazie
Savgal Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @leika Una cortesia, se è possibile sapere l'indirizzo mail o un recapito telefonico. Grazie
Giorgio1960 Inviato 17 Gennaio 2024 Inviato 17 Gennaio 2024 Ho appena acquistato un pre Aloia, il PST200 con finale ST130, qualcuno sa darmi un consiglio su quali casse possano essere ideali con queste apparecchiature? A me piace il suono caldo e avvolgente, ho 63 anni per cui la musica che ascolto sono classica, jazz, blues e pop-rock anni '70, '80. Qualche idea? Per iniziare vorrei non spendere più di 2000 €, anche usate ovviamente. Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi qualche consiglio.
Dufay Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 Il 30/11/2022 at 16:45, Dubleu ha scritto: @Cabrillo @Cabrillo spero non vitu Mi è giunta voce che il Vitiu sarà finalmente cassato da Aloia. Speriamo
Dufay Inviato 18 Gennaio 2024 Inviato 18 Gennaio 2024 12 ore fa, Giorgio1960 ha scritto: Ho appena acquistato un pre Aloia, il PST200 con finale ST130, qualcuno sa darmi un consiglio su quali casse possano essere ideali con queste apparecchiature? A me piace il suono caldo e avvolgente, ho 63 anni per cui la musica che ascolto sono classica, jazz, blues e pop-rock anni '70, '80. Qualche idea? Per iniziare vorrei non spendere più di 2000 €, anche usate ovviamente. Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi qualche consiglio. Dynaudio 1
Lumo59 Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 Qualcuno ha esperienza dei diffusori di Aloia, il modello LRL 3 ? grazie
teppo Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 Il mio finale è un Seleco SMF 240, un mosfet anni '80 che ho preso così un pò per caso ma che poi si è rivelato eccellente: ha anche un fratello maggiore, l'SMF 270 che differisce per la potenza superiore, e c'è anche il loro preampli dedicato SMP 201. Qualcuno qua dentro disse che questa linea di elettroniche la progettò Aloia negli anni '70 per la Seleco, sarà vero ? La costruzione è comunque qualcosa di molto più pulito e ordinato di qualsiasi giapponese coetaneo, guardate la foto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Giugno 2024 Amministratori Inviato 17 Giugno 2024 aloia è un grande progettista, ma occorre conoscere bene il mrchio, ci sono progetti aloia rivolti agli autocostruttori, progetti di aloia commercializzati con ilmarchio steg, progetti aloia commercializzat e realizzati da aloia con il suo niome, ma anche prodotti marchiati aloia e realizzti da altri su licenza
permar Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Non ho un buon ricordo dell'ing. Aloia, dopo aver anticipato i soldi per il suo tanto decantato pre sulle pagine di Suono ad un prezzo non definibile economico, ho dovuto acquistare anche il finale nella speranza che mi venissero presto consegnati come da lui promesso. Per ottenerli mi sono presentato al suo laboratorio accollandomi un viaggio da Grosseto a Torino e aspettare che venissero completati. Ricordo solo che erano molto grossi e pesanti ma realizzati con materiali molto economici. Finché pilotarono le mie Ess amt1a, casse molto efficienti, non ci furono problemi, anche se il suono non era di mio gradimento. Fortunatamente poco tempo dopo trovai usati la coppia A.R. pre sp9 e finale classic 30 e la musica cambiò. L'Aloia lo cedetti per poche lire ad un mio amico che non era un appassionato audiofilo.
Capa Inviato 18 Giugno 2024 Inviato 18 Giugno 2024 Ho un finale ST 13.01i che uso tutt'ora con grande soddisfazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora