samana Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 5 ore fa, shoegazer_82 ha scritto: occhio che però ce ne sono di preparatissimi, anche in campo hifi, con cui puoi discutere tranquillamente come con un qualsiasi appassionato; Anche questo e’ vero purtroppo. Alla fine gira e rigira l’unico modo per scongiurare truffe e disavventure varie e’ il ritiro diretto dell’oggetto oppure incaricare qualcuno di cui si ha piena fiducia.
eduardo Inviato 48 minuti fa Inviato 48 minuti fa L'acquisto piu' rischioso che ho fatto e' stato anni fa, quando ho deciso di comprare un ottimo dac Reimyo 777. Non poteva essere che un acquisto a distanza, dato che il venditore era un finlandese. Per quanto possibile, ho cercato di scambiare alcune email volte a capire qualcosa della persona che avevo virtualmente di fronte. Certo, vi garantisco che 'sti benedetti finlandesi sono "leggermente" chiusi rispetto alla nostra apertura mediterranea, ma alla fine ho pensato di poter interpretare favorevolmente i segnali che mi arrivavano e mi sono lanciato. E' andata benissimo: apparecchio perfetto, persona correttissima e puntualissima. Fossero tutti cosi' ........
Messaggi raccomandati