Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatore senza controreazione o amplificatore controreazionato ma con slew rate alto: qual è più fedele al segnale musicale?


Messaggi raccomandati

Inviato

Io avevo letto in un vecchio articolo di Montanucci, che per un ampli da 100W erano sufficienti 5V usec per coprire l'intera banda audio, e leggendo l'ultimo link ne ho avuto conferma.

Inviato

@pfsoft il woofer piccolo è anche come massa mobile più leggero - se abbinato a motori potenti - simula molto bene il moto ideale a pistone - semplifichi troppo

Inviato

@Ggr il fattore di smorzamento per me ha senso per le basse frequenze - di solito lo si aggancia ad una frequenza - il mio halo se non ricordo male ha 800 a 20 hz 

Inviato

@Ggr Sono d'accordo mi sembra alle volte che le aziende ,come anche in altri settori, enfatizzi a seconda del prodotto che ha il parametro in cui eccede.

A lato pratico ho i miei dubbi che le mie orecchie di 58enne riescano a percepire differenze sullo scostamento di determinati parametri , la cosa migliore é sempre l'ascolto.  Scusate se penso male,

lavoro da 32 anni nel settore vendite e ne ho viste di tutti i colori , potrei mettere in dubbio non solo le misurazioni del costruttore, ma anche quelle del tecnico privato o esterno che sia.

Inviato

per quanto mi riguarda, i  migliori ampli a stato solido mai ascoltati, per le mie orecchie sono i Fm Acoustics.. e non mi risulta siamo in classe A... ma di sicuro qualcosa di particolare hanno 🙂

Inviato

Questo thread sta diventando pieno di tesi che vogliono dimostrare che uno slew rate alto non influisce sulla velocità; io rispetto l'opinione di tutti ma intanto i finali che dichiarano uno slew rate alto restano (alle orecchie di tanti audiofili) quelli più veloci (quando le misure corrispondono agli ascolti). 

Inviato

@veidt non c'è nessuna tesi. Ci sono fatti tecnici arcinoti dai coatruttori a mena dito, e utenti che oltre ad asoltare, si sforzano di capire da cosa viene quello che sentono, w non si limitano a dire lo sento, quindi esiste ed è cosi...

Se ci si sforza di capire anche come la pensano loro, si cresce e crescono le discussioni, altrimenti meglio lasciar stare.

Inviato
Il 21/2/2022 at 18:29, veidt ha scritto:

ci troviamo sicuramente di fronte a due suoni molto diversi

il suono dipende molto da che sistema di altoparlanti gli fai pilotare soprattutto se la controreazione e' bassa

Inviato
2 ore fa, stanzani ha scritto:

il suono dipende molto da che sistema di altoparlanti gli fai pilotare soprattutto se la controreazione e' bassa

@stanzaniè lapalissiano che se facciamo un finale da 20w con poca corrente qualsiasi valore di slew rate avrà sarà sempre poco adatto a pilotare un diffusore da 80db etc. etc. 

Inviato

@veidt non parlo di watt ma di tritim e fattore di smorzamento

Inviato

Be amplificazioni con slew rate alti sono gli Spectral - li aveva @hypercell pre + finale di livello - bellissimi e reattivi - ho sempre avuto l'impressione di una estrema precisione e reattività del suono - e un microdettaglio impressionante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...