Vai al contenuto
Melius Club

Ambientalismo deleterio


Stereoplay08

Messaggi raccomandati

Inviato

gli avvenimenti in Ucraina ci danno una sveglia sui problemi reali dell'approvigionamento dell'energia

ancora una volta dobbiamo pagare le scelte fatte nel passato e anche del presente dettate da un ambientalismo ideologico senza nessun senso pratico,

in questo caso riguarda il gas, ma la lista e' fin troppo lunga e siamo sempre sotto scacco ...

Il problema che i politici che volano alto nelle loro convinzioni e scelte non hanno nessuna idea di tutte le ricadute che il povero 

cittadino deve pagare e seguono questa  ideologia per paura di perdere consensi ... e' sempre la stessa storia

qualche tempo fa' ho sentito Conte o Letta che avrebbero fatto le barricate contro il nucleare o il gas mi sono detto che

ci meritiamo chi votiamo ...

volete mettere?  dire NO a qualsiasi cosa? ... fa figo .. e culturalmente avanzato

peccato pero' che questi personaggi non hanno nessuna soluzione pratica si barcamenano nelle favole di soluzioni a breve termine legate

alle rinnovabili .. pero' alla fine continuiamo con petrolio,gas,carbone e quant'altro.

NO al gas

NO rigassificatori

NO centrali nucleari IV generazione

NO impianti eolici off shore

NO impienti fotovoltaici su ampie aree

NO termovalorizzatori

NO nuove trivellazione per nuovi giacimenti di gas 

e tanto altro

e' tutto un NO e i problemi continuano a rimanere li e si aggravano senza nessuna idea di soluzione e  poi siamo costretti a pagare tutto il doppio

ed essendo legati a paesi che ti possono ricattare da un momento all'altro ... ma questo rientra nella logica italica del rimadandare tanto c'e' chi paga

non credo che nemmeno gli Hamish ragionino in questo modo, ma noi siamo costretti da una ideologia

che non e' per l'ambiente ma per una certa idea di ambiente che con la realta' non ha nessun contatto  ... e questo modo di ragionare

e' tipico di questo paese.

 

  • Melius 2
Inviato

Un paese fortemente industrializzato, sovra-e-male-popolato, poverissimo di risorse naturali aventi massa  deve per forza di cose dar via qualche fettina di coolo da qualche parte. Bisogna saperlo fare mantenendo la titolarità della vaselina. 

Inviato

il primo che passa per di qua e mi offre una cifra congrua per tutta la legna dei miei boschi

dopo aver bonificato può farne una superficie simile a marte.

Inviato

E' la decrescita felice ipotizzata dai 5S nella campagna elettorale del 2018.

Mantengono le promesse, quindi non vi lamentate.

Inviato
17 minuti fa, audio2 ha scritto:

il primo che passa per di qua e mi offre una cifra congrua per tutta la legna dei miei boschi

Come sei messo a letame ? Ora va forte il biogas ! 😁

Inviato

con la legna ci fai il carbone vegetale. l' altro è meglio, ma in mancanza.

e 'ntculu a monti.

Inviato

Il carbone vegetale va bene finemente macinato e venduto in tisaneria per "assorbire le tossine". Col ricavato ci compri il carbone buono, il coal from mine britannico !

Inviato

le centrali le abbiamo ancora, il carbone lo prendiamo dai polacchi

con tanti saluti&baci a greta.

Inviato

@Stereoplay08 ... nel tuo elenco hai dimenticato :

NO ai bacini idroelettrici

NO al TAP

tanto per citarne altri ! 😟

Ciao

Stefano R.

Inviato
3 minuti fa, minollo63 ha scritto:

NO al TAP

in una recente intervista Di Majò (olè)  ha detto na roba tipo  "TAP merito nostro"

Inviato

@minollo63 ... ho messo ... e  tanto altro ... era una lista troppo breve :classic_biggrin:

l'altro giorno ho letto della sardina Sartori che criticava certo ambientalismo ... stavo cadendo dalla sedia 

Inviato
1 minuto fa, stefanino ha scritto:

in una recente intervista Di Majò (olè)  ha detto na roba tipo  "TAP merito nostro"

Ma se i "poveri stellini" erano i primi a opporsi alla sua realizzazione nel 2018...

Probabilmente il troppo studio in geografia gli ha fatto perdere la memoria a breve termine...

Ciao

Stefano R.

Inviato
2 ore fa, Stereoplay08 ha scritto:

qualche tempo fa' ho sentito Conte o Letta che avrebbero fatto le barricate contro il nucleare o il gas mi sono detto che

Scusa, non per fare il difensore di Letta, ma non mi risulta che sia contro nucleare e gas. 

Rifuggo quello che chiamo qualunquismo ambientalista,  ho una forma mentis tecnica, per cui non sono abituato ad affrontare queste tematiche in modo ideologico, ma p.e., riguardo al nucleare, analizzando pro e contro, come si è fatto anche in qualche thread di questo forum, non ho per niente le idee chiare. 

Parlo spesso con colleghi energetici, compreso mio figlio, e non sono neanche loro completamente pro o contro. 

Fatto sta che la sindrome nimby (figurati se si tratta di una centrale nucleare) la vedo molto trasversale. 

Inviato
2 minuti fa, Stereoplay08 ha scritto:

... ho messo ... e  tanto altro ... era una lista troppo breve 

E' vero, ma credo che queste opzioni siano comunque importanti vista la situazione attuale di mancanza delle fonti energetiche necessarie alla sopravvivenza dell'Italia lavorativa e non solo...

Ciao

Stefano R.

Inviato

@wow lo ha detto esattamente qualche giorno fa' ... o almeno cosi' hanno riportato in un tg ...  

Inviato
6 minuti fa, Stereoplay08 ha scritto:

della sardina Sartori che criticava certo ambientalismo ..

Santori ha un passato professionale all'interno di un influente think-tank energetico del paese, non può permettersi affermazioni di scuola grilloide.

Inviato

@Stereoplay08 non è per mancanza di fiducia, ma forse occorrerebbe citare qualche sua dichiarazione. Una cosa è dichiararsi contro il loro inserimento nella famosa tassonomia, intendendo che non possono essere considerate esattamente fonti rinnovabili, un'altra è dichiararsi contrari al loro utilizzo nella fase di transizione. Fermo restando che per il nucleare i problemi che si creano saranno probabilmente più numerosi e gravi di quelli che si risolvono. 

Inviato
5 minuti fa, minollo63 ha scritto:

erano i primi a opporsi alla sua realizzazione nel 2018

anche  Di Majò preso singolarmente ha sempre fatto il diavolo a quattro contro la TAP

(tra "poteri forti" e "abbiamo gas in abbondanza" ha sgionfato i maroni per anni...)

Poi e' diventato ministro e si e' concentrato sui dossier acelor mittal e whirpool con gli eccellenti risultati che conosciamo.

Mi preoccupano i contenuti dei colloqui che ha avuto in russia

Sara un caso ma dopo il colloquio con il ministro esteri russo,  ci siamo trovati una nave da guerra davanti alla calabria....

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...