Vai al contenuto
Melius Club

Esistono oggetti che riproducano i file hi-res che non siano pc o streamer o raspberry?


Messaggi raccomandati

Inviato

@SuonoDivino

E’ un po’ sprezzante la tua risposta! Se non ti va di parlare serenamente, puoi sempre evitare di rispondere.

Lasciamo perdere si dice solo quando non hai di fronte null’altro che la tastiera

Inviato

@gorillone si, normalmente via wi-fi, con la rete di casa. Il telefono, con la sua app dedicata, assume le vesti del telecomando. E fa solo quello. Chiaramente così diventa più facile, ed anche piacevole, scorrere la libreria (soprattutto se vasta e articolata), fare ricerche etc... 

Guarda, io col Marantz e la sua app Heos, che non è certo tra le migliori sul mercato, mi trovo cmq molto bene facendone uso proprio come piace a te: no streaming dai servizi online, ma quasi esclusivamente files in locale. 

Scusa, che dac hai? Quali ingressi ha liberi, escluso quello utilizzato dalla meccanica CD?

 

Inviato

@one4seven

Il DAC è un po’ vecchio: è un Teac ud h-01, potrei cambiargli il cavo di alimentazione.

Ascolto quasi tutto (no metal, hip-hop, dance e similari e no pop degli ultimi 5-10 anni), ma non amo il suono apertissimo anche perché 

le mie klipschorn sono già abbastanza aperte.

Non ho mai voluto spenderci molto nella liquida, anche perché, da me, è sempre andato meglio il supporto fisico della liquida.

Inviato

@gorillone benissimo, vedo che supporta l'alta risoluzione ed ha 3 ingressi: ottico, coassiale e USB asincrono. Ha tutto quello che serve. 

Per i tuoi file su hdd esterno serve un player che abbia una uscita USB, ed un ingresso USB a cui collegate l'hdd. Uno streamer puro, in pratica.

Il primo che mi viene in mente: IFI Zen Stream.

Inviato
4 ore fa, gorillone ha scritto:

Beh, streamer è quello che scarica dalla rete, dai.

Quando ho comprato il mio primo streamer, il principale utilizzo di questi oggetti non era l'ascolto tramite i servizi di streaming on demand. 

Si compravano per ascoltare file caricati su hard disk esterni e nas.

Il tuo equivoco, secondo me, sta nel nome: se anziché ''streamer'', lo chiami ''lettore digitale'' o ''lettore di file'' come fa Bryston con il suo BDP (Bryston Digital Player), forse ti riesce più facile accettarlo. La connessione alla rete però devi digerirla, serve sia per connetterlo al nas, sia a internet per gli aggiornamenti.  

  • Thanks 1
Inviato

@stefano_mbp

Il 23/2/2022 at 12:22, stefano_mbp ha scritto:

Inoltre, di norma, i DAP hanno il dac integrato e hanno solo uscita analogica (sono infatti pensati per l’ascolto in cuffia

Ciao, direi che ci sono anche Dap con uscita  audio digitale tipo usb e si possono collegare a un dac esterno, poiché si può bypassare il loro dac , almeno io   così facevo con un AK70, e per me si sentiva   bene , ora invece utilizzo un altro Dap l'iBasso dx 150, questo Dap invece lo collego al Dac in ottico o in coassiale,  in usb non son riuscito a farlo funzionare, però  così  diciamo che si ha il vantaggio di avere la porta USB  libera e va bene per tenero in carica  anche mentre è in funzione,  e a parte questi collegamenti, col Dap mi piace il fatto di sentire la musica che ho nel hard disk dello streamer in cuffia, senza accendere il resto dell' l'impianto. 

Per quanto dicevo prima con la tv, ora che ci penso,  nel caso si ha una smartv, si potrebbe provare ha collegarvi un hard disk, e con uno Smartphone o Dap, vederlo in rete, e sentirlo con o senza Dac, mi sa che ci proverò così per curiosità , chissà se funziona. 

 

 

 

Inviato

Ho  provato a collegare un hard disk alla tv e  non lo legge,  " hard disk in uso non supportato da questa tv". 

Che dire, avevo provato  qualche mese fa con un altra tv, usando un chiavetta USB e la leggeva , cioè si sentiva. Purtroppo non ho più la chiavetta che funzionava con l'altra tv,  beh ci ho provato ma niente da fare. 

 

 

Inviato
1 minuto fa, zigirmato ha scritto:

hard disk in uso non supportato da questa tv". 

Dipende da dimensione, assorbimento di corrente e formattazione … inoltre le tv non leggono tutti i formati … ci sono problemi soprattutto con le risoluzioni > 16/44.1

Inviato

Si deve essere così come dici, perché prima usavo una chiavetta da 32gb, e ora ho provato con un hard disk da 1 tera, poi c'è da dire che ho cambiato anche la tv. 👍

Inviato
11 ore fa, zigirmato ha scritto:

Per quanto dicevo prima con la tv, ora che ci penso,  nel caso si ha una smartv, si potrebbe provare ha collegarvi un hard disk, e con uno Smartphone o Dap, vederlo in rete, e sentirlo con o senza Dac, mi sa che ci proverò così per curiosità , chissà se funziona. 

Mi sembra tanto una cosa da ufficio complicazioni affari semplici.

Esistono oggetti fatti a posta che si chiamano network player, ai quali si posso attaccare dischi usb (non in tutti ma in molti), con costi adatti a tutte le tasche, e che richiedono in genere poche o pochissime configurazioni, perchè inventarsi soluzioni accrocchiate che rischiano di creare piu problemi e complicazioni di quanti non ne risolvono.

Ci vuole un telefono e una rete wifi? Sono entrambi presenti nella maggior parte delle case. Se poi uno ha una particolare avversione verso questi oggetti e le reti meglio continuare con i CD.

  • Melius 1
Inviato

@SuonoDivino come dicevo prima, solo per curiosità, tempo fa avevo provato a collegare una chiavetta USB da 32gb alla tv " non smartv" e la leggeva, stamattina ho provato sempre per curiosità a mettere un hard disk da 1 tera  a una smartv e non funziona, poi a me  sinceramente non interessa tutto questo, l'ho fatto solo per vedere se funzionava. Dovrei riprovare  l'hard disk con l'altra tv che ora è in camera,e se funziona come funzionava con la chiavetta,potrei sentire un po' di musica anche da lì, perché no. 

Del resto in questo 3D@gorillonesuggerisco un Dap da collegare a un Dac.

Come anche qualcun altro ha già suggerito 

Inviato

@zigirmato Se la tv è Smart e collegata in rete può vedere un mediaserver se esiste … 

Inviato

@stefano_mbp  più o meno  quello che volevo fare se funzionava cioè se si vedeva in rete, era di far entrare il ballo un Render tramite app da smartphone o Dap e da qui collegarsi al dac, scusa i termini, spero che che tu abbia capito lo stesso, ne sono sicuro. 

Inviato

@stefano_mbp cerco di spiegarmi meglio. 

Da qualche mese ho una smartv e ho visto tra le funzioni impostazioni che c'è un impostazione " Abilità Render" Per ciò se questa tv mi leggeva l'hard disk che vi ho collegato stamattina,   forse potevo vedere la musica anche sul Dap o Smartphone, tramite applicazioni come Mconnet o hi fi cast, però visto che la tv non legge l'hard disk,non c'è niente da fare. 

Comunque non é che a me interessa tutto questo, ho provato solo per curiosità. Certo che se funziona era un buon modo per sentire un hard disk, senza uno stramer specifico. 

Inviato

IFI stream potrebbe essere una buona scelta.

La porta usb superiore dovrebbe essere per hard disk esterni, se non sbaglio.

Poi bisognerebbe capire se legge tutti i formati (flac, wav …. gli altri non mi interessano anche se qualche ape ce l’ho).

Mi ricordo che agli albori della compattazione … invece dei flac si usavano gli shn (li usavano sopratutto le “deadheads, i cosiddetti amanti dei Grateful Dead di tutto il mondo, per scambiarsi i concerti senza perdita di informazioni e quindi di qualità)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...