Vai al contenuto
Melius Club

Esistono oggetti che riproducano i file hi-res che non siano pc o streamer o raspberry?


Messaggi raccomandati

Inviato

@gorillone Che io sappia gli APE non li supporta nessuno, ma non vedo il problema: trasformare un APE in FLAC è roba da 5 minuti con foobar. Ne avevo anch'io e li ho convertiti tutti.

Ah ... Io c'ero agli albori del lossless... 😁

Cmq, su quella fascia di prezzo ci sono diversi oggetti che fanno al caso tuo. Direi che ti puoi muovere in quella direzione valutando le varie offerte.

Inviato

@one4seven anche io presentissimo (pioniere del lossless) 

ero un grande fan del wavpack con cue integrato 😆

Inviato

@germe e ti ricordo bene.... 😁 Le battaglie tra i fan dei delle tracce separate vs quelli file unico con cuesheet integrato... 🤣

Inviato

@one4seven

Gli ape li trasformo in wave in un attimo, ma uso trader little helper che mi sembra più comodo di foobar 😉, ma per quelle cose è una questione di abitudine e probabilmente si equivalgono tutti.

Poi, sono pochi i miei ape, alcuni sono lì da una vita che neanche mi ricordavo di averli.

Anch’io sono tantissimi anni che utilizzo lossless, solo che prima li stampavo su cd, adesso mi sono rotto e li ascolto e basta

 

Inviato

@germe

Tu che hai l’Ifi stream …. da hard disk, legge i flac o solo wave?

Inviato
45 minuti fa, gorillone ha scritto:

trader little helper

Addirittura usi ancora quel software? :classic_biggrin:

Allora sei della vecchia sQuola! Io sono sempre stato un fan di CUETools...

 

Anch'io masterizzavo con EAC, e già mi scocciava, ma ringraziando "il Signore", dopo anni di attesa, hanno inventato gli streamer! 😅

 

Inviato

@one4seven

Uso trader little helper perché fa tutto.

EAC lo uso ancora, ma rarissimamente ormai.

Inviato

@zigirmato ho provato anche io con la TV. Sia da USB, visto che ho collegato fisso un vecchio Lacie da 160gb, sia dalla rete prendendo i files dal Raspberry con MoOde. Uscendo però in ottico, si arriva ovviamente massimo alla risoluzione 16/44.

Venendo alla domanda di @gorillone , un'alternativa potrebbe essere un lettore bluray o DVD tipo il Sony ubp X800. Lo consideravo anche io.

Inviato

@Nacchero

2 ore fa, Nacchero ha scritto:

@zigirmato ho provato anche io con la TV. Sia da USB, visto che ho collegato fisso un vecchio Lacie da 160gb, sia dalla rete prendendo i files dal Raspberry con MoOde. Uscendo però in ottico, si arriva ovviamente massimo alla risoluzione 16/44

OK visto che funziona, a questo  punto anziché uscire in ottico dalla tv, io volevo provare  "con  smartv e hard disk " ad avviare una connessione in rete upnp/dnla  o render "o come si dice" con uno Smartphone o Dap usando un applicazione tipo hi fi cast, " in modo tale di riprodurre la musica del hard disk al Dap o smartphone e collegarli al dac dell 'impianto, in questo modo si otterrebbe una quantità audio migliore,e  senza streamer. 

Mi sembrava fosse questo il nocciolo del 3D.😎

Mi sa che mi sono scervellato inutilmente hehehe. 

Inviato

@zigirmato oddio.....il nocciolo mi sembrava la semplicità e qua siamo un po' distanti! 😁

Non capisco bene però il tuo concetto. Soprattutto a cosa serve la TV nel tuo caso, solo per veicolare l'hard disk?

Comunque una soluzione sarebbe un Pioneer N50A....o fratelli.

Se non lo colleghi col cavo non va nemmeno su internet e puoi gestirlo dal telecomando, ha il display, un buon DAC ed è ben costruito.

Inviato

@Nacchero perché complicato. Basta collegare un hard disk alla tv e se funziona, passi il segnale in ottico al Dac ed è già buono, se poi nel caso si potrebbe passare il segnale nella rete domestica, cioè in WiFi, si potrebbe sentire dal pc / smartphone /dap,e non resta che collegarli al dac. 

Inviato

@zigirmato si si, TV- DAC nessun problema, se non che non si va oltre i 16/44, almeno con la mia TV e il collegamento via toslink.

Inviato
41 minuti fa, Nacchero ha scritto:

oddio.....il nocciolo mi sembrava la semplicità e qua siamo un po' distanti! 😁

Insomma, così semplice non direi  la domanda era questa.......... 

" Esistono oggetti che riproducano i file hi-res che non siano pc o streamer o raspberry?  " 

Inviato
6 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@zigirmato si si, TV- DAC nessun problema, se non che non si va oltre i 16/44, almeno con la mia TV e il collegamento via toslink.

@Nacchero

Beh in qualità cd, non mi sembra poco. 

Inviato

@zigirmato no, certo. Però nel titolo chiede per ascoltare file hi-res. Sta lì il limite.

  • Thanks 1
Inviato

Esistono streamer che non esistono (semicit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...