Vai al contenuto
Melius Club

La classe A è il meglio. O forse no?


Messaggi raccomandati

Inviato

@jakob1965

dei Pass montammo un finale che credo sia realmente in Classe A , credo , xchè i 2 trasformatori da 300VA , sostituiti con 2 da 750VA andavano in crisi xchè sottodimensionati e xchè i dissipatori sono importanti

Nonostante i dissipatori siano immensi il finale , credo un 100 watt , scaldava in maniera impressionante e d'estate andava in protezione termica

Ammetto che le prestazioni musicali non destarono interesse , pur allineate al sound Pass che so piacere a tanti , ma sono gusti

Membro_0021
Inviato
4 ore fa, jakob1965 ha scritto:

E' vero non bisogna edulcorare e qui hai ragione ma spesso si sentono suoni da trapaneria e stridore di denti -- c'è chi li regge anzi ne è affascinato in quanto guarda all'iperdettaglio - alla reattività alla potenza

@jakob1965 anche un suono eccessivamente brillante è una colorazione e quindi allo stesso modo va evitata (almeno da parte mia). L'impianto neutro è quello che ti fa sentire sempre la differenza dell'incisione....poi ci sono incisioni buone e meno buone; ma se dai in pasto ad un impianto neutro un'incisione pessima per natura troppo brillante è giusto che l'impianto ti restituisca tutta la brillantezza presente in quell'incisione. Ugualmente se il tuo impianto riprodurrà in modo ambrato ed eccessivamente scuro tutte le incisioni, anche quelle di qualità "per natura" leggermente più chiare  (come ad esempio Velut Luna) allo stesso modo stai riproducendo in modo non corretto, colorando il suono. Quando devo valutare un componente o un impianto, uso sempre incisioni allo stato dell'arte (ascoltate anche in cuffia) come Telarc, RR, Chesky, 2L, DG, Velut, Phoné etc. invece ci sono audiofili che pretendono di valutare impianti milionari con pessime incisioni degli anni 80' tipo i CD dei Dire Streats etc. ed è sbagliata la credenza che l'impianto top deve riprodurre bene tutte le incisioni, un impianto simile non può essere considerato alta fedeltà ma semplicemente un impianto equalizzante secondo i gusti del proprietario. 

Inviato

Se la classe A fosse la migliore in assoluto la maggior parte degli audiofili la sceglierebbe, ma non è così. Alla fine del gioco conta l'insieme del progetto! 

Inviato
58 minuti fa, veidt ha scritto:

pessime incisioni degli anni 80' tipo i CD dei Dire Streats etc

Dire Straits pessime incisioni?! :classic_blink:

Questa è la prima volta che lo sento.

Membro_0021
Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Dire Straits pessime incisioni?! :classic_blink:

Questa è la prima volta che lo sento

@one4seven le prime edizioni non rimasterizzate suonano male.

Inviato

@veidt secondo te. Secondo molti esattamente il contrario. Premesso che se c'è una band rock che ha generalmente tutte ottime registrazioni di partenza è proprio quella di Knoplefer.

Membro_0021
Inviato
24 minuti fa, one4seven ha scritto:

secondo te. Secondo molti esattamente il contrario. Premesso che se c'è una band rock che ha generalmente tutte ottime registrazioni di partenza è proprio quella di Knoplefer.

@one4seven suono piatto e poco dinamico se confrontato alle incisioni odierne di etichette audiofile: che vi devo dire, vi accontentate di poco....

Inviato
18 minuti fa, veidt ha scritto:

e poco dinamico

LOL 

Abbi pazienza, ma questa le supera tutte. 🤣

 

Membro_0021
Inviato
39 minuti fa, one4seven ha scritto:

LOL 

Abbi pazienza, ma questa le supera tutte.

@one4seven LOL lo dico io e abbi pazienza tu,  ma io mi sto riferendo alle prime versioni in cd (in seguito ne sono uscite altre). Non sei d'accordo con me? Benissimo che ognuno vada per la propria strada.  

Inviato

@veidt i target CD dei dire Straits sono trasferimenti flat, soffrono un po' di immaturità dei primi convertitori sul versante timbrico, ma conservano la dinamica intatta. Siamo su valori, MISURATI, altissimi. Le successive rimasterizzazioni hanno rasato un poco i valori dinamici, non di molto, recuperati ab origine cmq con i recenti riversamenti mofi, e con le parimenti recenti edizioni Giappo su supporto SHM CD e SHM SACD. Questo è quanto. 

  • Melius 1
Inviato

Il mio simply Italy difficilmente lo cambierò,  dispiace che non abbia avuto molto successo audiofilo, lo avete sottovalutato. 

Inviato

@veidt

Il 25/3/2022 at 00:49, veidt ha scritto:

se confrontiamo un mediocre classe a/b con un eccellente classe a allora quest'ultimo vincerà su tutti i parametri.

A me è successo l’esatto contrario invece. Un mediocre classe A ha fatto arrossire il mio classe a/b dal valore cinque volte superiore e altri passati sul palcoscenico.

 

Inviato

@verdino Puoi dire di quali amplificatori si trattava,  e quali casse pilotavano ?

Inviato
Il 25/3/2022 at 11:21, fabbe ha scritto:

Se la classe A fosse la migliore in assoluto la maggior parte degli audiofili la sceglierebbe, ma non è così. Alla fine del gioco conta l'insieme del progetto!

Non è così perché spesso occorrono più di 30w. Io ho risolto con un amplificazione che a basse potenze lavora in classe A e se occorre commuta in AB… E chissà quante c’è ne sono così…

Inviato
17 ore fa, Berico ha scritto:

Il mio simply Italy difficilmente lo cambierò,  dispiace che non abbia avuto molto successo audiofilo, lo avete sottovalutato.

Non è stato sottovalutato. Ma se non hai diffusori da 95 dB o un ambiente intimistico potrebbe non bastare…

Inviato

Il nuovo progetto di Gryphon. 200W per 200 kg! Altro che tendenza minimalista.

GRYPHOn-apex-amp-hifi-news-jan-2022-inside.jpg

Inviato

@giaietto  Monitor audio silver 200 a casa mia , in sala di ascolto b&w 705… è bastato , sala di ascolto 8 metri per 8 triangolo di ascolto di  2 metri 

con quinta semicircolare ad 1,5 metri dal  punto di ascolto, sala pro,  l’efficenza che scrivono  fa il 30% del diffusore, poi c’è la costruzione la qualità dei driver e del crossover. Bisogna provare, è molto meglio del simply two, trasparente e preciso. Bisogna provare. Poi se ci collega torri da due metri multi driver, no, ma non è certo la media audiofila domestica.

 

per cui io posso dire che nel target 1500 euro nuovo , la classe A è meglio. Poi su altre fasce di prezzo, 5k/10k , cambia. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...