powerpeppe Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @Renato Bovello ho solo diffusori ed elettroniche autocostruite quindi non posso darti riferimenti ,mi spiace .
Look01 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Penso sia questione di abbinate parlo da attuale possessore di classe A. Anni fa avevo un amplificatore primi 20 Watt in classe A e dopo AB fino a 70 Watt i diffusori da pavimento che avevo 93 db suonavano male, molto meglio con un AB da 90 Watt . Però le casse da stand da 88 db suonavano meglio con il primo in classe A. Bisognerebbe anche per correttezza comparare due amplificatori della stessa caratura , perché non credo che un classe A da 2000 suoni meglio di un AB da 10000 e neanche viceversa. Io tecnico non sono , ma più di un rivenditore supportava l' idea che più che i watt é il trasformatore che conta nel portare la corrente ai diffusori ed un buon trasformatore costa parecchio.
Renato Bovello Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Adesso, powerpeppe ha scritto: quindi non posso darti riferimenti ,mi spiace Ti ringrazio . Ho sempre invidiato , bonariamente si intende , chi sia in grado di costruirsi i propri oggetti del desiderio . Complimenti
FranzMaidstone Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @Mattylla L'amplificatore non suona, suona il diffusore quindi le performance dell’amplificatore dipendono........ ^^^^^^^^^^^ Ottima analisi fino all'ultima parola dell'intervento......e non mi sembra un caso che nessuno l'abbia apprezzata. Buoni ascolti. Francesco
powerpeppe Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @Renato Bovello grazie . l'autocostruzione comunque è un percorso che regala anche delusioni Renato e ci vuole molta molta esperienza e pazienza prima di capire bene quali sono le direzioni da prendere per raggiungere risultati desiderati! capita qualche bagno si sangue ogni tanto ahahahah ma fa' parte del gioco
Renato Bovello Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 15 minuti fa, powerpeppe ha scritto: raggiungere risultati desiderati! capita qualche bagno si sangue ogni tanto ahahahah ma fa' parte del gioco Certamente ma vale anche per chi si rivolge al prodotto confezionato , anzi forse anche più spesso . Impossibile non sbagliare mai
jimbo Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @FranzMaidstone L'amplificatore in teoria non dovrebbe suonare,in teoria però,la pratica è un po diversa....
fabbe Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Più che la classe penso che dipenda dal progetto. Posseggo un Gryphon Diablo 300 in classe AB che suona meglio di molte elettroniche in classe A da me ascoltate. Gryphon sbandiera come marchio di fabbrica la classe A, che effettivamente suona meglio del mio. Ma non dipende unicamente dalla classe di appartenenza, basti vedere i mezzi utilizzati per costruirli. Quindi è l'insieme del progetto che suona. Elettroniche dal peso che vanno da 40 a 200kg!! Non è il peso che conta chiaramente, ma la quantità e la qualità dei componenti utilizzati, abbinati ad un eccellente progetto. Che se utilizzati per costruire un'elettronica in classe AB - B ho la netta sensazione che le differenze sarebbero molto risicate se non nulle. 1
_Subzero_ Inviato 5 Marzo 2022 Autore Inviato 5 Marzo 2022 @Cano si assolutamente, non l ho ancora fatto per questioni di costo e di estetica (sono veramente bizzarre da mettere in ambiente living) Però come suono demolirono letteralmente le Olympica 2 su tutti i parametri (che comunque comprai poco dopo ad un ottimo prezzo)
SpiritoBono Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @powerpeppe sensibilità, ma non sempre sensibilità e efficienza vanno a braccetto. Piloteresti mai con un classe A da 15w una coppia di 4350?
jakob1965 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @SpiritoBono il sugden masterclass era stato testato da AR proprio con delle grosse JBL (non le 4350) - pare suonasse tutto molto bene
SpiritoBono Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @jakob1965 Mi sembra improbabile per non dire impossibile. E se lo leggessi su AR la stessa rivista perderebbe ai miei occhi ogni credibilità
jakob1965 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @SpiritoBono ma se ragioni sul fatto che le grosse JBL hanno una sensibilità elevata e che il masterclass pur con i suoi 30 watt max pare essere una macchina robusta - poi così impossibile non diventa .... ma non ero lì - quindi riporto e basta - no problem
powerpeppe Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @SpiritoBono manco per sogno perché non sono sufficientemente efficienti e sono diffusori complessi con altoparlanti che vogliono w ma soprattutto corrente! a monte della scelta di un finale o integrato da pochi o pochissimi w deve essere sempre noto la tipologia di diffusore che andranno a pilotare altrimenti il rischio di delusione è garantito!
powerpeppe Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @jakob1965 le 4350 a memoria sono attorno ai 93 db 1w 1mt ma forse qualcosa meno ..potrei sbagliare ma sicuramente sono diffusori a efficienza media! non so' il sudgen quanti w eroghi ma se sta' nell'ordine dei 30w sotto alle 4350 ci fai ben poco a gamma intera ... praticamente stai a piedi secondo me!
jakob1965 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @powerpeppe credo fossero le 9900 ma non sono esperto delle JBL - il recensore (con una certa sorpresa) ne rimase colpito dall'abbinata - devo trovare l'articolo
jakob1965 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @powerpeppe trovato -trattasi delle JBL 4365 ed è scritto da M. Cicogna - dice che il masterclass è sufficiente (con i suoi 30 watt ) a far suonare bene le JBL - poi aggiunge ( e ci sta) che con più watt si possono raggiungere pressioni ed emozioni sonore più forti ... ma questro è evidente - il woofer è un 15 pollici = 38 cm con un bel motorone grosso grosso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora