Vai al contenuto
Melius Club

La classe A è il meglio. O forse no?


Messaggi raccomandati

SpiritoBono
Inviato

@jakob1965 dissento fortemente, sarebbe come mettere il motore di una fiat punto sotto il cofano si una alfa 166....per muoversi si muove ma la musica è altro.

 

 

@powerpeppe manco per sogno? Riferito a cosa?

Inviato
1 ora fa, SpiritoBono ha scritto:

@powerpeppe manco per sogno? Riferito a cosa?

era la risposta alla tua domanda se avessi pilotat o le JBL con pochi watt

Inviato

@SpiritoBono ci sta il tuo ragionamento - non eravamo lì per cui è difficile giudicare - io non ascolto forte anzi piuttosto rapidamente mi stufo se la pressione sonora è alta - mi piacciono molto gli impianti che riescono ad esprimere un suono completo e ricco già a potenze basse - ma è il mio gusto personalissimo.

 

So che quelle grosse JBL  sono state amplificate con robusti Bryston e ora credo con un grosso e potente integrato tedesco.

 

 

Inviato
9 ore fa, powerpeppe ha scritto:

4350 a memoria sono attorno ai 93 db 1w 1mt ma forse qualcosa meno

Mi sembra 92.

E la impedenza dichiarata era di 8 ohm sulle vie alte, e 4 sulle basse.

Altro che piccolo integrato ......

SpiritoBono
Inviato

@jakob1965 Non so perché si tende sempre ad associare le JBL ad alti volumi di ascolto, se ben amplificate suonano bene anche a livelli medi.

Ovviamente, l'esperienza poi porta a scegliere ampli robusti

  • Melius 1
Inviato

Le 4365 non mi sembrano diffusori difficili da pilotare 

Certo bisognerebbe vedere eventuali rotazioni di fase 

Anche il woofer non ha un magnete particolarmente grosso 

cnqjb2u.jpg

kappa-15a.jpg

SpiritoBono
Inviato

@Cano Le JBL, a parte alcuni modelli, non sono mai state casse "difficili" più che altro sono esigenti e molto selettive sugli amplificatori.

Per mia esperienza, ma quella di altri potrebbe essere diversa, funzionano particolarmente bene con amplificatori a BJT e con amplificatori con trasformatori di uscita (valvole o ss).

Non servono saldatrici (anche se le supportano) bastano buoni amplificatori da 100w in su con le caratteristiche sopraelencate.

Con i mosfet sono quasi sempre deludenti, funzionano meglio con 80w di un buon finale a valvole che con 250w a mosfet ad esempio.

Inviato

@SpiritoBono sono diffusori piuttosto grossi che negli appartamenti normali (dove vivo io ad esempio) difficilmente entrano - almeno quelle di cui stiamo parlando. 

 

Poi quando eravamo ragazzi le feste a casa di amici con musica a palla -  lì spesso c'erano le  JBL;  le conosco poco ma i woofer che hanno dalle foto fanno veramente impressione -

Inviato

Be' visto che l'abbiamo nominato: prima o poi me lo compro - circa 19 kg

 

spacer.png

 

 

Inviato

meraviglioso in classe A  - le Goldberg suonate all'arpa  - i filologi mi lanceranno anatemi 🤪

 

spacer.png

Inviato

uno dei RE sicuramente  - ascoltato da un amico forumer insieme alle Wilson Duette - delicato ma potente e mai stancante - macchina stupenda

 

D19FA41A-1856-4B07-BB8D-7DDED5830213.jpeg

  • Thanks 1
Inviato

Mi sono sempre domandato quanto possa durare un integrato/ finale in classe A dal punto di vista meccanico. Temo che le gravose condizioni di lavoro/temperature mettano sotto forte stress i componenti, specie quelli attivi.

Inviato

@jakob1965 Cosa cambia come impronta sonora rispetto all E600/650 di accuphase? Sono Entrambi 30W ma con prezzi molto diversi, corretto?

Inviato

@_Subzero_ bella domanda - E800 credo abbia parametri elettrici migliori e quindi probabilmente può essere usato con uno spettro di diffusori più ampio - probabilmente

 

Sull'ascolto li ho sentiti in due situazioni diverse sempre con diffusori 2 vie di qualità elevata: Wilson Duette e Wilson Benesh P1 - mi sono piaciuti - ne ho scritto nella sezione Accu

Inviato

@jakob1965 E rispetto al Sugden? Sono sempre 30W, ma l inglese costa una frazione, cosa cambia a livello costruttivo per giustificare due importi cosi diversi? 

Grazie mille!

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 28/2/2022 at 13:28, shastasheen ha scritto:

Riguardo al Sugden, quando molto bene e quando molto male?

Scusa ho letto solo ora perchè è parecchio che non mi collego.

Il Sudgen bene con alcuni diffusori da stand e con delle Klipsh Palladium. Male con Spendor A4 ad esempio. Troppo dure quelle case per quell'ampli. Fiato corto quasi subito.

Saluti

Membro_0021
Inviato
Il 23/2/2022 at 14:14, _Subzero_ ha scritto:

Buongiorno a tutti

Ammesso che in campo audiofilo tutto é soggettivo, il fatto che gli amplificatori in classe A dovrebbero essere (per ragioni strettamente fisiche legate alla modalitá di erogazionedella corrente) superiori a tutti gli altri dovrebbe essere un dato di fatto.

@_Subzero_ è un discorso abbastanza complesso. La classe a pura ti garantisce l'eliminazione della dannosa distorsione d'incrocio. Ma esistono altre circuitazioni, come la classe a dinamica o particolari circuitazioni in classe a/b (come quella che usa Bryston) che ugualmente eliminano la distorsione d'incrocio senza consumare la dispendiosa energia tipica della classe a pura, perché quest'ultima rende il 30% circa del suo potenziale: ciò significa che per avere 200w in classe a  l'amplificatore dovrà dissiparne circa 1000 a riposo. Ciò ha i suoi contro non soltanto a livello d'ingombro (solitamente un classe a 200w sfiora i 100kg) e costi, ma anche musicalmente parlando, perché tendono ad essere più lenti e quindi meno repentini a seguire le variazioni dinamiche rispetto ai classe a/b di pari potenza. Questo è un problema di non poco conto, perché più un amplificatore e rapido nel seguire le variazioni dinamiche più possiamo considerarlo fedele all'incisione (e questi sono dati oggettivi). 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...