Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi flottanti


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Inviato

Non si può prendere ad esempio di gira flottanti o meno i Lenco, che sono quasi sempre stati modificati profondamente. Meglio riferirsi a Thorens o ad alcuni modelli Technics (SL1600-1700-1800, anche mkII) per i flottanti, Denon come esempio di gira non flottanti.

Inviato

@argonath07 non penso è tutto originale. il gira come detto in precedenza ha anche il cabinet diverso con i piedoni ammortizzati  ( come un classico telaio rigido) e diverso braccio. Queso l78se è l'ultimo modello prima che la Lenco smettesse la sua produzione

Inviato

@snaic2  Il braccio è sicuramente originale, come anche il cabinet, secondo me...

Inviato

da quello che so sotto la base color avorio ci dovrebbero essere delle molle... in origine il gira è stato concepito così... purtroppo ce ne sono TROPPI che negli anni sono stati pesantemente modificati (che poi è un gira che secondo me va già bene "liscio") e da qui nascono gli equivoci...

  • Melius 1
Inviato

@snaic2 il secondo postato nella foto (potrei sbagliarmi) è ben lontano dall'originale (quei piedoni???). il mio lo prese mia suocera nel 1977 e non è stato mai modificato. solo il restauro di routine per mantenerlo in forma... quindi ho una relativa certezza di quel che dico! 😅

oscilloscopio
Inviato

Il mio L55 s ha la base flottante...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...