LaVoceElettrica Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 7 ore fa, 78 giri ha scritto: Per me a Taiwan resta pochissimo tempo e poi farà la fine dell'Ucraina. È verosimile; la Cina ci pensa da mo', ma la sua espansione a tutti i costi nel Mar Cinese Meridionale è tenuta d'occhio da tanti stati lì affacciati, a cui la cosa non piace affatto. C'è inoltre il precedente dell'asservimento di Hong Kong che ha messo tutti sul chi vive. Terzo, c'è un attore che per ora se ne sta cheto, ma di cui la Cina teme una mossa alle spalle, nel caso questa spostasse le sue forze per mettere le mani su Taiwan: l'India. Già si guardano in cagnesco in luoghi sperduti come la valle di Galwan, dove si sono presi letteralmente a sassate, giusto perché c'è un accordo bilaterale di non affrontarsi con armi da fuoco. L'India ha ammesso 20 perdite, la Cina niente; ma si sa, i cinesi non muoiono nemmeno a Milano, figuriamoci quelli in divisa da soldato. 1
artepaint Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 14 ore fa, cactus_atomo ha scritto: taiwan fa da sempre parte dello stato Cinese anche il TIBET ???
artepaint Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 una 3a guerra mondiale quante probabilità ha di NON essere a base di testate nucleari? puttin e cicinpig non avrebbero remore ad immolare il 10-20% delle loro popolazioni 400 e 30 milioni cadagnuno noi (per fortuna) nemmeno l'1% (appena 600.000 anime) la soluzione alternativa al rischio di guerra è riorganizzarsi, con pesantissimi sacrifici, rinunciando immediatamente e totalmente a import/export/swift con la crante russìa con la cina sarrebbe molto più problematico, ma stoppando puttin si stopperebbe anche cicinpig sarò visionario ma para/mì la mossa di puttin è una mossa suicida di uno che sta alla canna del gas, a meno che Usa ed Europa non corrano in suo soccorso
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 25 Febbraio 2022 @artepaint sacrifici neppure pesantissimi ma lievi non sono immaginabili. Nel breve dipendiamo dalla Cina, la logica del prezzo basso ormai è connaturata, il sistema economico occidentale collasserwbbe con una drastica riduzione dei consumi. Bisogna ragionare su interventi di medio periodo La Russia non è l'unico paese che ha attaccato uno stato sovrano nel dopoguerra. Ritengo che la via diplomatica non sia stata percorsa bene, Tibet è una cosa, Taiwan un altra. Tibet è sempre stato autonomo, Taiwan sempre cinese fino alla fuga dei cinonazionalisti
Stereoplay08 Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Inviato 25 Febbraio 2022 e Xi sta iniziando a mettere il nasino con incursioni di caccia militari nel territorio di Taiwan e vedere cosa succede ...
Stereoplay08 Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Inviato 25 Febbraio 2022 @smarmittatore certamente ... ma adesso credo che qualche pensierino in piu' lo stia facendo
smarmittatore Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @Stereoplay08 come ho scritto un po' più in sù, Taiwan è già economicamente cinese, l' unica cosa che da fastidio a Xi è la politica Taiwanese che ultimamente è governato dai verdi che sono filoamericani e da buon americani stanno distruggendo tutto ciò di buono fatto negli ultimi ventanni
peng Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 epperò il consiglo di sicurezza di Melius, manco risolto il caso Ucraina e già si occupa di Taiwan
Stereoplay08 Inviato 28 Febbraio 2022 Autore Inviato 28 Febbraio 2022 come volevasi dimostrare anche Xi inizia nuove manovre davanti alle acque Taiwanesi ... anche queste sono "esercitazioni"
audio2 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 così poi alla cina ci toccherà sanzionare l' export degli involtini primavera.
Panurge Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 memento : https://it.wikipedia.org/wiki/Portaerei_in_servizio
Rimini Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Magari gli americani decidono di barattarla con qualche appoggio cinese e togliersi dai piedi Putin.
audio2 Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 i cinesi detengono anche parte del debito usa, la vedo complicata.
smarmittatore Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 @Rimini gli americani non possono barattare niente perchè non hanno niente
Panurge Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Con circa 800 miliardi di dollari di spese militari annue qualche carta da mettere sul tavolo, in extremis, c'è sempre, basta che la situazione sia abbastanza grave da giustificare, anche per una democrazia, i costi in vite umane.
stefanino Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 Il 24/2/2022 at 15:40, Velvet ha scritto: del suo diritto naturale ad invadere stanno cominciando a mettere in pratica gli insegnamenti dell'occidente
Messaggi raccomandati