Panurge Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 dopo anni di anime belle e di demonizzazione delle spese militari, visto che questo non è il migliore dei mondi possibili, forse è il momento di invertire una tendenza. 1
Schelefetris Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 dici che ammazza più il colesterolo delle le armi?
Velvet Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Mah. Ritornare alla corsa agli armamenti mi pare una delle più grandi sconfitte che la civiltà contemporanea possa accettare o perpetrare nei confronti delle prossime generazioni. Già lasciamo un pianeta mezzo devastato in piena crisi climatica, ci mancano solo gli arsenali strapieni di miliardi in armi. No, soluzioni non ne ho. Ma speravo avessimo fatto qualche passo avanti dai tempi della clava, probabilmente mi sbaglio e amen.
Panurge Inviato 25 Febbraio 2022 Autore Inviato 25 Febbraio 2022 Se, come sembra, qualcuno applica Von Clausewitz, non ci sono molte alternative.
Schelefetris Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 1 minuto fa, Velvet ha scritto: speravo avessimo fatto qualche passo avanti dai tempi della clava se da diecimila anni (più o meno) non è cambiato nulla, su questo argomento, ci sarà un motivo...
Velvet Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Forse qui in Eu ci eravamo un filo illusi. Onestamente di un mondo armato fino ai denti io non ho tanta voglia di far parte ma vabbè. 1
extermination Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Crescita e Pil Italiano ...alle stelle.
Membro_0022 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 34 minuti fa, Panurge ha scritto: forse è il momento di invertire una tendenza. Se ci invadono i russi, tanto fa avere le mitragliatrici che le fionde. Vincono comunque loro, solo che se abbiamo le mitragliatrici ci mettono mezz'ora in più.
mozarteum Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Si vis pacem para culum come gli svizzeri 1 1
briandinazareth Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 1 ora fa, Panurge ha scritto: dopo anni di anime belle e di demonizzazione delle spese militari, visto che questo non è il migliore dei mondi possibili, forse è il momento di invertire una tendenza. A che pro? Ovvero a che serve stando nella NATO e avendo a che fare con nemici tutti con l'atomica? Se i russi ci attaccassero (intendo Unione Europea o nato) sarebbero sconfitti in partenza con armi convenzionali e olocausto nucleare se in escalation
audio2 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 a che pro che il nord africa intanto lo gestisci meglio, per esempio.
Stereoplay08 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 stare nella Nato significa avere gli stessi doveri di tutti gli altri armamenti in primis non siamo i piu' fighi che pretendiamo che ci vengano a salvare perche' prima o poi gli americani si stuferanno e si tireranno fuori da questa storia
mom Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Si vis pacem para culum come gli svizzeri Mah! Considerato che anche gli svizzeri respirano, per quanto possa servire direi “para nasonem”! il pericolo più grosso, ricordando Chernobyl.
extermination Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Spesa militare: un 2022 da record Ed ecco che la spesa militare prevista per l’anno prossimo supererà il muro dei 25 miliardi di euro (25,8 miliardi). Lo rivela uno studio dell’Osservatorio Milex sul bilancio previsionale dello Stato per il 2022.
UpTo11 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Più cannoni? Più burro! O in alternativa vaselina...
faber_57 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 Sinceramente sono più che stupito che dal '45 ad oggi non ci siamo già autodistrutti. E più passa il tempo, più ci avviciniamo al fatal momento. Non ho alcuna speranza nella sopravvivenza del genere umano, per cui aumenterei la produzione di burro e di cianuro, da utilizzare per le pastiglie che ci renderanno meno penoso il trapasso.
Messaggi raccomandati