Vai al contenuto
Melius Club

Ciabatta?.....No grazie


Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi finalmente ho completato il mio distributore di corrente versione 4.0,nel senso che ne ho costruiti altri.

Il criterio che mi ha ispirato è la praticità d'uso,l'estetica e le dimensioni ridotte.

Si tratta comunque di un prototipo in quanto ho già in mente di modificarlo.

 

PFD4.2.jpg

PFD 4_1.jpg

PFD4.jpg

  • Melius 1
Inviato

Devi farci vedere dentro, non fuori

Inviato

@giogra Bel lavoro, anche se la scelta delle prese è un poco limitante. Ho costruito anche io una cosa simile: non potendo adoperare una ciabatta tradizionale (più o meno audiofila) ho optato per una soluzione dall'aspetto simile ad un apparato realizzando un distributore di rete. L'avere adoperato un contenitore di misure standard ed altezza due unità permette poi di installare filtri, trasformatori di isolamento ed altro quasi a piacere ed a seconda delle reali esigenze.

Inviato

 L'autocostruzione deve rispondere ad esigenze soggettive ,come l'abito su misura.

Aver utilizzato un contenitore dispendioso come Hammond che non ha viti in evidenza consente di raggiungere un risultato

estetico che integra facilmente il componente nel resto dell'impianto , è anche robusto e facilmente lavorabile perchè interamente in alluminio.

Inoltre avendo poco spazio ho dovuto optare per le prese iec.

Per per i comandi ho utilizzato dei  pulsanti illuminati a led blu anzichè i soliti interruttori a bilanciere.

Dentro c'è tutto cio che serve ,Filtro Emi,Relè Omron montati su zoccolo quindi facilmente sostituibili(niente cineserie),

fusibili ,morsetti siemens per la distribuzione.

Niente a che vedere con le cineserie su Amazon ,certo non sarà il top ma mi accontento.

 

PFD 4.3.jpg

Inviato

@giogra il contenitore, le vaschette iec ed il pulsante dove le hai presi ? ( se si può dire )

vorrei fare qualcosa così anche io, ma più semplice, un solo pulsante acceso spento,

niente filtri, solo un sistema per ordinare meglio i vari cavi di alimentazione. grazie.

Inviato
14 ore fa, TetsuSan ha scritto:

schuko è più pratico.

Resta il fatto che è a tutti gli effetti una ciabatta.

Con iec/iec

Prevede l'autocostruzione o la fornitura di cavi dedicati iec/iec, due interruttori a led che di norma ben poca corrente fan passare. 

Direi idea opinabile in tutto e per tutto; specie dove il titolo del topic fa almeno a me pensare a me ben altro. 

Non è di certo una miglioria, poi i segreti nell'interno (unica cosa che potrebbe essere interessante)

L'ideatore è soddisfatto; progetto con lode per solo diretto utilizzatore, nulla da dire; ma si ferma lì ciò che si può commentare.

 

Inviato

@Dubleu secondo te la soluzione migliore dalla presa nel muro fino alle solite 4/5 elettroniche che uno ha quale potrebbe essere ? in rete ho trovato distributori iec con le prese da 20A , io adesso ho due ciabatte vimar pro shucho da 16A a presa, ma sempre li giriamo. qualcosa di industriale che sia anche di dimensioni compatibili ? 

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

due interruttori a led che di norma ben poca corrente fan passare. 

Se leggi bene noterai che fa uso di relè, quindi molto probabilmente la corrente che passa su quegli interruttori è abbastanza limitata.

Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

abbastanza limitata.

Si

Le uscite molto vicine pregiudicano l'utilizzo di prese un po' più grandi del normale. 

Ha un perché la scelta.

Peccato molto poco polivalente 

  • Moderatori
Inviato

Molto ben fatto, a parte le limitazioni già espresse..

G

Inviato

ma ho una domanda: la connessione presa/spina iec è come una shuko o migliore/peggiore, a parità di ampere ?

chiedo, grazie.

Inviato

@audio2 Più che altro trovo molto spesso le IEC meno salde delle Schuco una volta inserite

  • Thanks 1
Inviato

Al Roma Hi-end tenutosi di recente ho notato questo;

https://isoteksystems.com/products/evo3-aquarius/

Incuriosito ho chiesto come funzionasse ........non lo sapevano(sul sito ci sono info),ma mi hanno saputo dire con certezza il prezzo....1800Euro

L'unica differenza è che utilizza un filtro per ogni presa ,ma di relè o quant'altro nisba.....cosa ci sarà dentro?

Una protezione,dei relè niente di più di quello che si trova in commercio, insomma niente di miracoloso.

Il prossimo step al quale stavo pensando è l'accensione separata tramite bluetooth ed un filtro dedicato multistadio

ma ci vuole piu spazio, ed a quel punto si potrebbe pensare all'utilizzo di prese schuko.

22 ore fa, audio2 ha scritto:

il contenitore, le vaschette iec ed il pulsante dove le hai presi ?

Rscomponents,Il contenitore Hammond lo trovi in rete su vari siti io l'ho preso su Mouser,i pulsanti su Amazon

  • Thanks 1
Inviato
Il 26/2/2022 at 10:11, giogra ha scritto:

e facilmente lavorabile perchè interamente in alluminio

ecco, qui è interessante: il contenitore lo hai fatto forare da qualche ditta o hai fatto te da solo ? grazie.

Inviato
13 ore fa, audio2 ha scritto:

il contenitore lo hai fatto forare da qualche ditta o hai fatto te da solo

La seconda ,se no che fai da te sarebbe ,da qui la scelta dell'alluminio facilmente lavorabile.

per essere preciso nella foratura mi sono costruito una dima sull'impronta delle prese con del cartoncino.

 

Le prese IEC assicurano una buona connessione a patto che siano di buona qualità ,e non è detto che sia necessario impiegare cavi economici se non si utilizzano tutte le prese a disposizione.

Comunque per la mia esperienza lo spazio di un modulo da 19" non consente il montaggio di piu di 8 uscite.

Io le ho sdoppiate in gruppi di 4 e 3 comandate da relè diversi.

Inoltre la spia sul pulsante si accende soltanto ad uscita attiva,in modo da segnalare l'incollaggio di qualche contatto sui relè.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...