Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 28 Febbraio 2022 10 ore fa, maverick ha scritto: tanto che ho recentemente fatto revisionare ( lavoro splendido, come al solito) da Aurion audio il mio sony scd 777es; cosa ha moddato?
maverick Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 26 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: cosa ha moddato? Questa volta niente, ..già fatto in passato ... Però revisionato per bene, ..ogni tanto ci vuole.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 28 Febbraio 2022 21 minuti fa, maverick ha scritto: Però revisionato per bene, nel tuo caso cosa ha fatto di specifico per revisione? Ingrassaggio parti in movimento? Controllo generale? Son stati cambiati componenti? Tarature?
maverick Inviato 28 Febbraio 2022 Inviato 28 Febbraio 2022 A quanto mi ha detto l'ing.Ingoglia, oltre all'ingrassaggio di tutte le parti in movimento è stato necessario ricappare la scheda e cambiare anche il laser, c'erano grossi problemi di lettura; negli ultimi tempi leggeva un disco ogni dieci , .. era saltato tutto. Lavoro non banale, non ne conosco tutti i dettagli.. ma per me ne valeva la pena; io al mio lettore ci sono affezionato, ..e prima di buttarlo al macero ci penserò mille volte.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Marzo 2022 Amministratori Inviato 3 Marzo 2022 @Emmepi57 il primo punto da prendere in considerazione per una meccanica cd è l'affidabilità della meccanica. le grandi meccaniche del passato, cdmpro e cdm1 erano praticamente eterne, oggi si tende a montare meccaniche di derivazione informatica, che non sono pensate per durare 20 anni (la vita media di un noteboook non supera i 5 anni, poi diventa obsoleto per la maggior parte degli utenti) altri punti da valutare, le connessioni digitali, che devono essere compatibili con gli ingressi digitali del tuo dac ma anche con i nuovi dac che potresti considerare n futuro terzo aspetto le dimensioni e poi anche la funzionalità del telecoando direi che tutte le meccaniche in commercio hanno una uscita digitale curata, cosa non sempre vera nei cdp ti conveniene rivolgerti al nuovo, o all'usato recente, se non sei in grado di verificare la disponibilità del laser originale di ricambio
Membro_0021 Inviato 3 Marzo 2022 Inviato 3 Marzo 2022 Come mai le meccaniche che leggono i SACD latitano ancora? Per via sempre della protezione voluta da Sony? Ma non doveva scadere qualche anno fa? Teac Esoteric fa una meccanica che legge i SACD ma non è propriamente economica 😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora