Vai al contenuto
Melius Club

Videoregistratori Vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono Ermes.

-

Prima che andasse perduto tutto nell'incendio dei server, esisteva una discussione riguardante i videoregistratori in generale:

 vhs, beta, EIAJ, video8, ecc...

-

Sarebbe bello rifarla per avere un punto di riferimento anche su questa tematica.

-

Purtroppo non ricordo i vari nickname dei precedenti forumer, tra cui il creatore di questa pagina che si occupava di far resuscitare vecchi nastri, anche di videoregistratori a bobine aperte...

Inviato

Proprio su questo avrei una domanda riguardante il videoregistratore portatile EIAJ Sony AV-3420CE:

-

in attesa di riuscire a vedere se posso metterlo in funzione, avrei una domanda riguardante il suo nastro originale al cromo della sony:

essendo di fine anni 60 ed inizio anni 70, avrei bisogno di pulirlo, ma ho paura di danneggiarlo se lo pulisco come i moderni nastri vhs o delle audiocassette...

Qualcuno mi potrebbe consigliare un modo per pulirlo o se va bene il comunissimo alcool, ovviamente facendolo asciugare immediatamente?

-

Grazie

Jonas Rainer
Inviato

Anche io possiedo un AV3400 da sistemare (ed anche un CV2000 ACE). Purtroppo non possiedo nastri registrati con standard Eiaj (

Per quanto riguarda la pulizia del nastro, evita l'alcool, perchè i nastri video possiedono al loro interno una sostanza lubirificante, e l'alcool l'elimina.

Meglio utilizzare un panno per pulire gli occhiali.

Se il nastro è sticky (incollato) dovresti "cuocerlo" prima di leggerlo.

 

Inviato

ciao!

-

breve parestesi: chi aveva creato questa pagina penso abbia il profilo youtube chiamato steve audioled.

-

ok, grazie per avermi risposto subito.

potresti spiegarti meglio?

non sono molto competente in materia...

Inviato

questo sony non è EIAJ?

a che standard appartiene?

Jonas Rainer
Inviato
3 minuti fa, Ermes92 ha scritto:

 

breve parestesi: chi aveva creato questa pagina penso abbia il profilo youtube chiamato steve audioled.

si sono io.  Per quanto riguarda la pulizia nastri, ci sono varie scuole di pensiero. C'è perfino chi usa il WD40 sui nastri video.... Io solitamente (almeno sui nastri VCR e Betamax che mi è capitato di pulire) un semplice panno per occhiali. 

Per la cottura dei nastri, ho utilizzato un essicatore per alimenti a campana.

 

3 minuti fa, Ermes92 ha scritto:

questo sony non è EIAJ?

Si, il Sony AV è EIAJ, il Sony CV no. In teoria si potrrebbe leggere con qualsiasi Videoregistratore EIAJ da mezzo pollice, ma in pratica spesso alcuni sono troppo schizzinosi.

Inviato

a ciao!

il wd-40 non mi sarebbe mai venuto in mente di usarlo ad essere sincero...

usi solo un panno senza alcun prodotto?

-

ok per il chiarimento del modello.

-

per la cottura potrebbero andare bene anche il forno a microonde (utilizzando la serpentina ovviamente) o il forno di casa?

se viene lasciato dentro la bobina, quest'ultima potrebbe deformarsi?

è meglio cuocerlo prima o dopo la pulizia?

come faccio a sapere se abbia realmente bisogno di essere cotto?

 

Inviato

@Ermes92  Anche Luca @lufranz ha esperienza sui videoregistratori open-reel, un altro esperto, forse più di videoregistratori a cassetta, è Matteo @Libra

  • Melius 1
Inviato

ciao ediate!

-

si, con voi avevo parlato nella discussione deck cassette, quale? creata da hiroshi976, ovviamente siete i benvenuti anche qui.

Mi piacerebbe appunto creare una discussione per chiunque come me potrebbe trovarsi in queste condizioni, salvare è sempre meglio che buttare, in questo caso, nella mia bobina, c'è registrato il papà di un mio carissimo amico, se si riuscisse a rimettere tutto in sesto, sarebbe un bel regalo che potrei fargli...

-

chiunque si voglia aggiungere può farlo, anzi speriamo!😀

Inviato

io ho avuto un bellissimo sony betamax sl-c7. il videoregistratore più venduto (!!!) del 1979, stranamente più del vhs. infatti se ne trovano parecchi in giro. mostro da 15 chili, ultimo modello con caricamento superiore, con comandi servoassistiti e telecomando ad infrarossi. primo modello con la picture search a colori. costruito ancora come dio comanda, nel giro di un paio d'anni hanno iniziato a costruirli più sottili e leggeri (e col caricamento frontale)...

mi ha fatto compagnia per qualche anno, lo avevo completamente revisionato... l'ho venduto per "insistenza" di un appassionato che lo voleva a tutti i costi.. me lo ha valutato una bella cifra ed alla fine ho ceduto.. però ogni tanto mi pento perché era una gran bella macchina. avevo anche una bella collezione di film anni 80 ex noleggio...

Inviato

@dipparpol Beh, se te lo ha pagato bene, nessun rimpianto. Purtroppo i videoregistratori, anche per limiti tecnici video intrinseci, sono veramente oggetti tecnologicamente superati. Io ho un bellissimo Sony SLV-825 (VHS) che avrebbe bisogno di una bella rinfrescata... potrei usarlo anche solo come videoregistratore HIFI audio, ma mi vien dura spenderci soldi su...

Jonas Rainer
Inviato
14 ore fa, Ermes92 ha scritto:

usi solo un panno senza alcun prodotto?

Si, serve per togliere la muffa visibile. puoi provare a fare una cosa del genere

 

 

 

15 ore fa, Ermes92 ha scritto:

per la cottura potrebbero andare bene anche il forno a microonde (utilizzando la serpentina ovviamente) o il forno di casa?

micronde da evitare, io utilizzo sia un essiccatore che un fornetto modificato in modo da non raggiungere i 60 gradi circa. Per le videocassette tendo a smontarle e cuocere solo le bobine, anche se c'è chi cuoce la cassetta intera.

Se stai sotto i 60 gradi la bobina non si dovrebbe deformare. Tieni presente che tenere costante la temperatura non è semplice, e spesso le devi cuocere per 12-24 ore ed anche di più delle volte.

io solitamente parto da 50 gradi (impostazione del termostato) per 12 ore. Se non risolvo aumento a 55 e lascio 24 ore. non esiste una regola fissa bisogna sperimentare, ma con prudenza (sono un semplice appassionato, queste sono le mie statistiche).

15 ore fa, Ermes92 ha scritto:

è meglio cuocerlo prima o dopo la pulizia?

come faccio a sapere se abbia realmente bisogno di essere cotto?

Anche questo dipende. Ci sono dei nastri che non si riesce a riprodurre da quanto sono incollati. Quindi prima vanno cotti, poi puliti e solo dopo si verifica se sono riproducibile. Spesso bisogna farlo più volte. Quando il nastro sporca tanto le guide del nastro, o manda in blocco il videoregistratore, significa che va cotto ancora.

Il processo di cottura non è risolutivo e non si può ripetere per molte volte.

Queste sono le mie esperienze, prova a sentire pure altre campane. Le prime volte sperimenta con nastri di cui non t'interessa il contenuto. 

La maggior parte di prove su nastri VCR le ho fatte con alcune cassette di un corso per dentisti degli anni 70

 

Jonas Rainer
Inviato

@dipparpol Bellissimo il C7. Ne ho uno da sistemare da una vita. Il mio primo Betamax fù un clone Nec dell' SL8000 Sony.

Avere il C7 nel 79 era un lusso. Sono molto rare le registrazioni TV antecedenti il 1980. 

 

Inviato

Io ho modificato un melchioni babele per il baking, ho perso il conto di quanti nastri ho salvato dalla sss.

 

spacer.png

 

spacer.png

Inviato
14 ore fa, ediate ha scritto:

Beh, se te lo ha pagato bene, nessun rimpianto.

un po' mi viene da "ridere"... mi è stato dietro un anno ed ogni volta tirava su il prezzo... io tra me e me ero sempre meno convinto di tenerlo, cercavo di resistere poi mi sono detto "e vabbè cediamo"... alla fine lo vendetti a 250 euro! bisogna dire che ancora adesso lo usa con soddisfazione (così mi disse l'ultima volta) e che si prese un oggetto totalmente revisionato (sostituzione condensatori alimentazione, smontaggio e pulizia di meccanica, controllo idler cinghie ecc) con tanto di telecomando originale e cavetteria varia... non l'ho proprio "spennato" 😂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...