Vai al contenuto
Melius Club

Videoregistratori Vintage


Messaggi raccomandati

Inviato

Infatti di questo accrocco che avevo messo in piedi anni fa per digitalizzare ed archiviare contenuti VHS o Video8 di funzionante resta ormai ben poco. 3 Grundig su 3 (meccanica Panasonic) sono morti per problemi all'alimentazione, il Sony funziona "circa".

 

Prima o poi devo trovare il coraggio di buttare tutto, se non l'ho fatto è solo perchè avrei dei contenuti da digitalizzare ma  nessuna voglia di farlo..

 

PXL_20240311_091635549.thumb.jpg.34e67ac9a7ba337c7e7f62057b07b19f.jpg

Inviato

@ediate I televisori di oggi sono troppo grossi per riprodurre bene un'immagine a definizione standard. Se poi si pretende di portare a 16/9 un'immagina a 4/3 si visualizzeranno 400 linee ma anche rispettando le proporzioni originarie si perde in qualità. Io le cassette le vedo meglio sul televisore a tubo catodico.

Inviato

@Paolo 62

10 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Io le cassette le vedo meglio sul televisore a tubo catodico.

avendolo.... :classic_wink:

Jonas Rainer
Inviato

A forza di accumulare mi ritrovo molti VHS e SVHS da sistemare.

Ho preso 2 Panasonic NV-FS100 e 2 Panasonic NV-HS1000. Ed anche un Grundig top di gamma.

Credo che entrambi siano appartenuti a qualche fotografo, comunque sono stra usati e non funzionanti.

Le testine si vede che hanno girato, ed i pinch roller sono lucidissimi.

Poi mi hanno regalato un NV-HS1000 nuovissimo con il classico problema all'ingranaggio di caricamento. Da 3 riuscirò a farne uno??

Per non parlare di tutti i vhs con la meccanica turbo drive con il pinch roller andato e l'astina con l'ingranaggio spaccato.

Mentre invece, il vecchio vhs portatile Panasonic NV180 va come un treno, ed anche il suo clone Philips (peccato siano mono), idem un vecchissimo Saba VR6025 (clone JVC).

 

Inviato
Il 11/3/2024 at 09:35, ediate ha scritto:

Parere del tutto personale: accanirsi coi videoregistratori VHS è tempo “abbastanza perso”

Purtroppo c'erano solo quelli a prezzo accessibile. Poi sono arrivati i Super ma sempre consumer erano. I formati professionali costavano troppo perchè l'amatore potesse prenderli in considerazione a meno di non essere davvero ricco o di non volerne fare anche uso professionale di conseguenza bisogna accettare una risoluzione bassa. Credo che il miglior risultato possibile sia quello che vediamo in TV quando trasmettono vecchie registrazioni fatte con videoregistratori non di classe broadcast.

Inviato

@Paolo 62 al tempo, anche io ho avuto più di un registratore VHS: c’erano, come hai detto giustamente, solo quelli (e di prezzo umano). Io mi riferivo “ad oggi”, dove i progressi introdotti dalla tecnologia digitale hanno apportato veri e visibili miglioramenti nella qualità dell’immagine - e non solo - con una minor complicazione meccanica. Ho un registratore VHS di buona/ottima qualità (Sony SLV-825) ma dovrei farlo riparare (da chi?) e, soprattutto, non so se ne valga la pena (credo proprio di no). Non ho niente contro i registratori video a nastro, tutt’altro, ma è, oggi, una tecnologia veramente superata.

Inviato

@ediate Oggi tutto quello che non è ad alta definizione è obsoleto, videoregistratori a nastro compresi. Purtroppo il D-VHS, versione digitale ad alta definizione del VHS non ha avuto successo e non si produce più. Peccato, perchè quei videoregistratori leggevano anche nastri analogici VHS e Super VHS con la miglior qualità possibile.

Inviato

@Paolo 62

4 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Peccato, perchè quei videoregistratori leggevano anche nastri analogici VHS e Super VHS con la miglior qualità possibile.

Peccato sì, un po' la "fine" che ha fatto il Digital8 che era compatibile verso il basso con l'Hi8 e l'8 normale.

Inviato

Esatto. E penso che sia successo per due ragioni: la prima è che i computer hanno reso non più necessari i videoregistratori a disco e a nastro, la seconda è l'impossibilità di adoperarli per registrare dai decoder.

Membro_0022
Inviato

Posso dire che un paio di settimane fa ho collegato uno dei due vhs rimasti alla TV. Una vera schifezza di immagine inguardabile. 

Non era guasto, e la cassetta era buona. Semplicemente andava così.

E dire che ancora 10-12 anni fa ancora i ragazzi stressavano  le cassette dei cartoni animati, e mi sembrava che si vedesse bene...

Inviato

Il mio funziona ancora bene, ogni tanto mi guardo un concerto in vhs

Membro_0022
Inviato

Non funzionava "male"... è la qualità del sistema che a confronto con il più scrauso sistema video a cui siamo abituati oggi fa pietà. Esattamente come un Akai VT (1970) funzionante risulta inguardabile a confronto del VHS. Ovviamente la risposta corretta è "in quel momento c'era quello: o così o pomì".

Già la semplice mini-dv era tutt'altra cosa. Si può discutere sull'audio, dove spesso il sistema analogico ha numeri da vendere anche rispetto al vituperato digitale, ma sul video l'arrivo del digitale è stata una benedizione.

Gli unici sistemi analogici che ho avuto occasione di provare e che potrebbero dare una qualità ancora oggi accettabile (non buona: solo accettabile, limitati comunque dalla scansione analogica a 625 linee teoriche) sono stati la Betacam-SP e il C su bobina da 1 pollice, ma si ragiona di macchine broadcast, di costo e gestione improponibile in ambiente domestico.

 

Membro_0022
Inviato
Il 11/3/2024 at 10:24, Velvet ha scritto:

3 Grundig su 3 (meccanica Panasonic) sono morti per problemi all'alimentazione,

MA quel Grundig con lo sportellone aperto... non è che oltre alla meccanica Panasonic è proprio un Panasonic rimarcato ?

P.S. anche i miei Panasonic, oltre alla rottura di parti in plastica della meccanica, hanno avuto guasti all'alimentazione. Maledetti switching con modulo regolatore ibrido multiuscita a seguire, se proprio uno avesse voluto salvarli ci voleva un alimentatore esterno, meglio se lineare (trasformatore a 50Hz, diodi, elettrolitici, stabilizzatori a LM78xx... ).

Per il NV-FS1 (rimarcato Blaupunkt RTVqualcosa) ci avevo quasi pensato, poi considerando il tempo necessario e lo scatolone esterno che ne sarebbe venuto fuori... assaraffangala !

Inviato

@lufranz Hai provato a collegare un lettore DVD a quel televisore attraverso gli ingressi analogici?

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

quel Grundig con lo sportellone aperto... non è che oltre alla meccanica Panasonic è proprio un Panasonic rimarcato ?

No, è proprio una creatura grundig, era il top di gamma s-vhs con titolatrice, archivio su ROM, 7 testine (cancellazione rotante per gli inserti) e tutto ciò che poteva avere un VHS ...

Costava un botto e mezzo, il telecomando apribile a 3 strati bidirezionale  con display alfanumerico era grande come una calcolatrice da tavolo. 

Di Panasonic aveva la meccanica, come del resto gli altri grundig top di quel periodo prima di passare alla turbodrive Philips 

Inviato
Il 16/3/2024 at 17:27, lufranz ha scritto:

Già la semplice mini-dv era tutt'altra cosa

avevo fino ad un paio d'anni fa una  videocamera mini dv canon md130, basica ma con la possibilità di registrare in 16/9 e con l'audio a 16 bit in stereofonia. me la portavo dietro ogni estate per girare il filmino delle vacanze di turno. l'ultima volta la usai nel 2022 per la vacanza ad Arona (e isole). la collegavo ad un dvd recorder philips e masterizzavo in presa diretta dalla videocamera. l'ho dismessa perfettamente funzionante solo per il fatto che le mini dv iniziavano a diventare difficili da trovare e costicchiavano... ma ricordo che la qualità non era affatto malvagia anzi, paragonabile ad un film in dvd originale... (guardavo i filmini su un 32 polllici hd ready e diciamo che il "polliciaggio" non enorme mi salvava...

Inviato
1 ora fa, dipparpol ha scritto:

un 32 polllici hd ready

Anch'io ho per ragioni di ingombro un "misero" 32, e forse proprio per quello la visione delle mie VHS non è poi così tremenda...

Inviato

Stasera mentre ascoltavo un CD ho messo una videocassetta, così da tenerla in allenamento assieme al deck.... una volta al mese gli faccio fare un giro....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...