Vai al contenuto
Melius Club

Fez audio Lybra 300b


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate, ma non capisco una cosa su cui si ritorna, che non si può paragonare il MC a SS ed il Lybra a Vacum, è ovvio che sono due prodotti completamenti differenti ma entrambi servono per lo stesso scopo (amplificare un segnale elettrico), come la moto con la macchina, anche loro sono completamente differenti, ma servono per lo stesso scopo (portarti da un punto A ad un punto B) se voglio ascoltare musica, dettagliata raffinnata ecc ecc. (nel mio caso) scelgo quel valvolare, anche se le casse non sono le più adatte ma con quelle vince il valvolare, punto !! Se ci metto le casse adatte il divario tra i due aumenta ………

Come per moto e macchina, se voglio andare dal punto A al punto B, e viaggiare comodo rilassato e non prendere una goccia di acqua, prendo la macchina è ovvio, va meglio, punto !!!

per raggiungere un obiettivo, scelgo il mezzo più  idoneo, l’altro sarà sempre inadatto.

Se voglio  ascoltare musica e buttare giù le pareti quando suona la grancassa scelgo lo SS è più idoneo, il valvolare non c’è la farà mai …

quindi i confronti in questi termini valutano i mezzi più adatti per uno scopo specifico anche se concettualmente molto diversi,

non è una questione soggettiva è OGGETTIVA.

Inviato

Red 300, anche i cavi te li ha consigliati Germano. Grazie

Inviato
6 ore fa, red 300 ha scritto:

Se voglio  ascoltare musica e buttare giù le pareti quando suona la grancassa scelgo lo SS è più idoneo,

Non sono d’accordo 

Inviato
11 ore fa, leika ha scritto:

come ho già detto è la valvola che gioca il ruolo fondamentale ,

Non e’ per contraddire, ma a detta di piu’ di un costruttore di valvolari coi quali ho avuto modo di scambiare qualche parola, la parte cruciale di queste realizzazioni risiede nei trasformatori d’uscita.

Concetto sul quale c’e’ molta letteratura, sia sul web che cartacea.

Poi ovviamente il progetto nella sua interezza fa il resto.

P.S. C’e’ una bella puntata sul canale  YouTube condotta dal distributore di Fezz Audio dedicata proprio ai trasformatori.

Inviato
14 ore fa, eduardo ha scritto:

A maggior ragione se la stessa Casa costruttrice e'  d'accordo con me

Faccio un ragionamento al contrario. Non mi fisserei troppo su questo dato, quando ascoltavo le Monitor Audio 5 bronze, la potenza minima consigliata dalla casa se ricordo bene era di 30-40 watt, quindi perfettamente in linea col Fezz Silver Luna da 35- 40 Watt. Comunque i watt che si usano normalmente in casa sono i primi, quindi a che pro? Bisogna vedere come eroga, la costruzione, i circuiti, trasformatori, ecc. Il basso era leggerino ugualmente. Se gli collego un SS da 40 watt il basso cambia.

Inviato
3 ore fa, samana ha scritto:

a detta di piu’ di un costruttore di valvolari coi quali ho avuto modo di scambiare qualche parola, la parte cruciale di queste realizzazioni risiede nei trasformatori d’uscita.

Stesso riscontro. Un tecnico che ha visto il mio Silver Luna mi ha detto cha ha trasformatori non proprio aperti sulle frequenze estreme, non gli ho mai dato importanza, però messo un Mastersound 220 ho potuto notare come gestisce con più autorità e ricchezza le basse frequenze. Poi sono sfumature da audiofili, in quanto in realtà con le Cornwall i bassi del Silver Luna vanno benissimo, pur se il Mastersound gestisce leggermente meglio. Si da il caso che la musicalità, come parametro generale e anche un pò soggettivo in quanto non specificato, può riguardare la prestazione sui bassi in modo relativo.

Inviato
15 ore fa, red 300 ha scritto:

cambiando poi le valvole con quelle di eccellente fattura (quali le NOS) ?avrà notato che il suono cambia completamente ? sembra un’altro amplificatore e di altro livello.

Conosco un pò la mentalità tecnica di Germano dai suoi video, e quest'affermazione va in direzione di quanto di ce egli stesso. Ma non penso che nemmeno lui sosterebbe fino in fondo. Forse è un pochino esagerato pretendere da una valvola che che cambi completamente il risultato sonoro di una progettazione di un ampli.

Inviato
4 ore fa, leika ha scritto:
11 ore fa, red 300 ha scritto:

Se voglio  ascoltare musica e buttare giù le pareti quando suona la grancassa scelgo lo SS è più idoneo,

Non sono d’accordo 

Io invece abbastanza daccordo. A mio parere la differenza tra valvolari e transistor c'è come c'è tra due qualità diverse. Un arancio non è un pompelmo. Potranno essere costruiti benissimo e ottimamente suonanti, ma la differenza di "genere" resta tale. Sono ascolti in parte diversi diversi per esigenze in parte diverse, per suoni in parte diversi. Entrambi nella loro diversità formano una ricchezza globale del suono possibile. ?E meglio avere due possibilità che una sola. Molto più bello ascoltare con entrambi a seconda dei desideri. Ma nessuno può pretendere di discriminare il pompelmo in quanto non dolce come l'arancio... Quelli che sbandierano che si possono ottenere due suoni uguali è solo marketing... certo un tecnico che voglia a tutti costi costruire un SS che suona come un valvolare magari a costo di fondersi il cervello potrà farlo e per prezzi disumani, ma sono cavoli suoi. Poi c'è sempre la possibilità di fondere i due tipi di suoni con gli ibridi. A me piace gustarmi le differenze tra i due mondi.

Inviato
11 ore fa, red 300 ha scritto:

Se voglio  ascoltare musica e buttare giù le pareti quando suona la grancassa scelgo lo SS è più idoneo, il valvolare non c’è la farà mai …

quindi i confronti in questi termini valutano i mezzi più adatti per uno scopo specifico anche se concettualmente molto diversi,

non è una questione soggettiva è OGGETTIVA.

Su questo come detto sopra sono daccordo. Non si mette un valvolare in discoteca. Poi è vero che c'è la questione della neutralità del suono, e in quel caso un ampli a transistor decente ha i suoi forti argomenti, che però non riguardano la musicalità o le preferenze individuali.

Inviato
12 ore fa, leika ha scritto:

Ecco che il paragone con il McIntosh , tra l’altro a SS è improponibile 

come paragonare una moto con una automobile

È proponibile solo se si traspone il paragone in termini di preferenze individuali di un certo tipo di suono. Meglio paragonare le due categorie tra di loro per quanto riguarda l'oggettività, sempre riferita ad uno scopo preciso, ossia quello di ascoltare musica in un certo modo, perché se parliamo di discoteca e si dice che un Lybra va meglio del MC a SS dovrei chiedere di ascoltare con le mie orecchie prima di crederci (della serie non credo se non vedo).

Inviato
3 ore fa, samana ha scritto:

trasformatori d’uscita

Nessuna contraddizione , figurati 

 

Parlare  sul suono delle valvole è sempre difficile . Le variabili sono tante . Ogni elettronica ha un suo progetto e la valvola suona per quel progetto, ma il linea le caratteristiche di base sono inequivocabili 

i trasformatori sono il cuore di ogni buon valvolare  e con tutto rispetto i polacchi devono ancora fare tanta strada a riguardo nonostante la fez nasce come una ditta di trasformatori poi convertita a elettroniche.  

 

Se mi posso permettermi, ciascuno di noi, ovviamente, matura nel tempo dei gusti e delle convinzioni che dipendono da un insieme di esperienze che potremmo sintetizzare nel termine storia, intesa come percezione del vissuto.

Per cui, io che ad esempio sono da molto tempo vicino a certi "artigiani" (se così si decide di definirli) e in Italia non sono pochi 

 

Inviato
16 ore fa, red 300 ha scritto:

Negli anni ho sempre remato a favore dei transistor, ma dopo aver ascoltato un vero valvolare (così viene definito) questo appunto in particolare, gioco forza ho deviato, c’è voluto tempo per convincermi, con tante prove, scontri diretti per intenderci, e poi ……si decide ….. se si pretende il meglio in termini di qualità musicale, anche per me oggi questa è la strada

È successo anche a me e guarda caso proprio con un Fezz, tuttavia devo dire che dopo qualche anno mi è piaciuto riprendere col SS, questa volta con la consapevolezza che entrambe le qualità nella loro diversità hanno molto da offrire. Non c'è una strada migliore, ma solo una preferenza personale del momento o del periodo. Poi magari per qualcuno diventa "la strada"... e va bene anche così...

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

90 db di SENSIBILITÀ... L'EFFICIENZA è un parametro molto diverso.

Ma la differenza non è più che altro tecnica e concettuale? Pare che l'importante è capirsi, quindi se parlo di alta efficienza in realtà a livello pratico parlo di alta sensibilità? Se non è così potresti cortesemente spiegare?

Inviato
2 ore fa, Pinkflo3 ha scritto:

Forse è un pochino esagerato pretendere da una valvola che che cambi completamente il risultato sonoro di una progettazione di un ampli.

Sono d’accordo anch’io su questo punto. Nella mia modestissima esperienza ho percepito in alcuni tube-rolling sfaccettature diverse, ma mai un risultato completamente diverso.

Membro_0020
Inviato
3 ore fa, leika ha scritto:

Se mi posso permettermi, ciascuno di noi, ovviamente, matura nel tempo dei gusti e delle convinzioni che dipendono da un insieme di esperienze che potremmo sintetizzare nel termine storia, intesa come percezione del vissuto.

Per cui, io che ad esempio sono da molto tempo vicino a certi "artigiani" (se così si decide di definirli) e in Italia non sono pochi 

Condivido. Ti riferisci ad Estro Armonico???

SpiritoBono
Inviato

@Pinkflo3 @red 300 I due parametri però sono concettualmente diversi, e alla fine ci dicono due cose diverse, anche se correlate: l'efficienza ci dice quanta potenza elettrica viene convertita in energia sonora, quindi analogamente quanta energia elettrica si spreca, la sensibilità ci dice quanto suono si produce.

 

 

Preso da google....credo abbastanza comprensibile, cosi come è comprensibile che ci siano casse con 92db di sensibilità che si pilotano agevolmente con un finale da 20w, e allo stesso tempo, casse da 94db che invece richiedono più energia per essere pilotate 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...