Jackhomo Inviato 4 Marzo 2022 Inviato 4 Marzo 2022 Capita che gli appassionati, talvolta, si lascino prendere la mano e per acquistare un disco, un cd, una cassetta o un nastro, spendano tanto, forse troppo, ma il desiderio di possesso e stato così insistente da non potervi rinunciare, l' avete fatto anche voi? raccontatelo, possibilmente aggiungendoci una foto e perchè no, un breve racconto. Sarebbe comunque utile rispettare le scelte fatte, quindi se cortesemente evitate i commenti da superfighi...
madero Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Inizio io, non ne avevo minimamente bisogno avendone già due copie, ma quando ho visto questo Pink Scroll in un negozio a Atene sotto l'acropoli ( zona monastiraki ), non ho resistito. 20 euro per puro feticismo. Non ho la più minima idea se ci siano differenze soniche con le altre copie, una è giapponese ogni tanto le ascolto casualmente l'una o l'altra senza pormi il problema. Questo disco mi affascina da oltre 40 anni
max56 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 qualche anno fa , direi che il vinile non era ancora di moda come ora ( ma già si presumeva la cosa) ...credo una decina di anni fa o giù di li.....mi "mancavano" dei titoli degli anni 70 a cui tenevo tipo : Alan Sorrenti "Come un vecchio incensiere...." - BMS "io cono nato libero"-BMS "Darwin" -Jimi Hendrix "Electric Ladyland" (cover censurata con donnine) e poi altri che non ricordo....ecco per questi titoli , tutti rigorosamente cercati con il lanternino, tutti rigorosamente super Mint di cover e di LP e naturalmente tutti rigorosamente e assolutamente "prima stampa" = ho speso un bel pò ...dagli 80 ai 100 euro cadauno ma forse quello che mi è costato di più è il cofanetto "Beatles Collection" ( quello blu per capirci) comprato in UK , originali Parlphone , assolutamente perfetti cover comprese , come nuovi, anche quelli presi circa una decina di anni fa e pagati credo 300/4/500 euro , adesso non ricordo di preciso ....ma tanto comunque .
Piero51 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Santana - Lotus - originale Sony giapponese, quadrofonico, quadruplo, acquistato da Black Saint a Milano e pagato ben 35.000 lire, quando gli lp di importazione costavano al massimo 7.500 , ma lo volevo…..mi piaceva tantissimo il Santana in piena infatuazione mistica,era il 1974, non me ne sono mai pentito dei soldi spesi.. 1
Armando Sanna Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 La storia di un album poco conosciuto dei Pink Floyd DSOTM, io che non sono in loro fan ,ma li conosco bene solo perché avevo un amico che aveva tutti i loro album e li registrava sulle mie cassette . Un un giorno passando di fronte a una vetrina di un negozio che stava dismettendo l’attività vidi un OMR di questo famoso album , lo aveva in vendita per sole 25.000 lire. Premetto che non mi sono mai piaciute le edizioni speciali di alcuni album poiché hai tempi erano molto discusse (tipo le incisioni della Telarc) e si diceva che erano innaturalmente pompate e i dischi erano del dubbio valore tecnico/artistico , ma solo buone per gli “audiofili” … Cosi tra un dubbio e la sensazione che un disco da “provare “ nel mio impianto si poteva prendere lo acquistai … Ebbi fortuna che era una stampa americana e che nel tempo si sarebbe rivalutata tantissimo, ho sempre ascoltato pochissimo questo album ed è stato tenuto come una reliquia, visto che per test e ascolti comparativi uso una copia in LP di stampa italiana e un CD/SACD ibrido . Ancora oggi non so che ci faccia nella mia collezione.
ediate Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @Piero51 Lotus di Santana: ho la edizione in triplo SACD multicanale e stereo ibrido originale giapponese, pagato credo una cinquantina di euro. Splendido album e splendida incisione, mai pentito dell'acquisto. 1
Tronio Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 In realtà sarebbe stato sufficiente quello al centro per essere perfettamente in topic: io poi non contento mi sono lasciato prendere ancora di più la mano con la scusa di ammortizzare le spese di spedizione... 😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora