Vai al contenuto
Melius Club

Economia di guerra


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

ma neanche si puo’ pensare che se la Cina s’alza male la mattina i chip si interrompano

poi magari succede veramente e allora giù tutti che cinpinpong è matto pazzo fascista ecc ecc

dimenticandosi del resto, la produzione, l'economia, il tibet, hong kong ecc ecc

bravi bravi bravi bravissimi

Inviato
35 minuti fa, appecundria ha scritto:

dittatore del mondo

 

La vedrei molto brutta per i ladri di grondaie di tutto il mondo.

  • Haha 1
Inviato

Io non credo che il rinchiudersi ognuno nel proprio appartamento facendo un po' di cose in proprio in più renda il condominio più florido.

 

Inviato
4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

A Milano. Ti dirò che sono due o tre gg che vedo foto di scaffali vuoti sui social e non ci volevo credere. Io sono stato in 2 discount sabato scorso e non ho visto nulla di strano.

Dopo, andando al ristorante, passo davanti a In's e butto un occhio, per verificare di persona, anche se non mi serve nulla

ormai la realtà è quella che raccontano i social, non quella che vedi con i tuoi occhi. 

4 ore fa, mozarteum ha scritto:

Quindi tensioni sulle materie prime, con riflessi geopolitici importanti. Staremo a vedere ma non credo che le cose possano tornare come prima in tempi brevi.

le tensioni sulle materie prime è da quasi un anno che si stanno verificando. 

Inviato
6 ore fa, Jack ha scritto:

Dopo qualche ora di guerra WS si era illusa che la risposta della FED sarebbe stata come per il Covid denaro a pioggia.

cmq, correggimi se sbaglio, se non ci fosse stata la guerra la fed avrebbe alzato i tassi anche in modo pesante per raffreddare l'inflazione. 

Inviato
3 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:
4 ore fa, domenico80 ha scritto:

ad ogni modo è da escludersi qualsiasi forma di speculazione.

Speculare su una guerra ...

Vero! Mai successo.

Su Marte.

non avete mai visto la borsa nera durante le guerre?

Membro_0023
Inviato
19 minuti fa, Jack ha scritto:

Io non credo che il rinchiudersi ognuno nel proprio appartamento facendo un po' di cose in proprio in più renda il condominio più florido.

Va vista diversamente. Se ogni condomino, invece di comprare qualsiasi cosa all'esterno, comincia a produrre qualcosa e venderla, il condominio diventa più florido.

Se tu vivi di commercio, e cioè compri e vendi, avrai un certo margine, che dividerai con chi ha prodotto.

Se produci e vendi, resta tutto in tasca tua, e ti puoi permettere anche di vendere ai commercianti di altri condomini.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

@audio2 ti dovrebbero fare dittatore del mondo

pure presidente della Galassia Centrale

Inviato
2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Va vista diversamente. Se ogni condomino, invece di comprare qualsiasi cosa all'esterno, comincia a produrre qualcosa e venderla, il condominio diventa più florido.

Se tu vivi di commercio, e cioè compri e vendi, avrai un certo margine, che dividerai con chi ha prodotto.

Se produci e vendi, resta tutto in tasca tua, e ti puoi permettere anche di vendere ai commercianti di altri condomini.

L'autarchia...

Un sistema sempre accantonato ...  

Inviato

@wow in modo pesante non direi. Gradualmente lo faranno per forza. L'inflazione è molto forte.

Ma lo sapremo domani. Oltre allo scontatissimo rialzo dei tassi ci sarà il dot plot ... gli annunci sui futuri rialzi programmati dalla Fed

Membro_0023
Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

L'autarchia...

L'autarchia te la stai inventando tu. Possibile che dobbiate sempre andare da un estremo all'altro?

 

appecundria
Inviato

stamattina, alla radio, un genio se la prendeva con De Luca che a suo dire dovrebbe obbligare i contadini Campani a coltivare il grano (quello tenero, giacché quello duro lo coltivano).

Tutto a posto, quelli coltivano i friarielli a tre euro il mazzetto, lasciano e si mettono a fare il grano tenero a 5 centesimi al chilo. Ci va il genio poi a mietere il grano, il grano, il granoooo...

Meditate gente, meditate.

Inviato
17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

L'autarchia te la stai inventando tu. Possibile che dobbiate sempre andare da un estremo all'altro?

Be', mica ti ho offeso?

Un po' meno suscettibile? 

Nel momento in cui tu usi la metafora del condominio, dove ognuno si fa le proprie cose nel proprio appartamento (così mi pare abbia capito anche @Jackparli di sistemi più o meno autarchici.

Occorre poi valutare su quale scala geografica o economica (nazionale, UE etc) .

Cmq se ci piace comprare l'aifon o il tv a led a quattro soldi o ci piace avere l'auto iper tecnologica che ti fa anche un caffè mentre guidi, occorre navigare per questi mari. Obiettivamente non vedo alternative semplici.  

Un altro discorso, invece, è coprirsi di più sui settori strategici.

E' inutile, bisogna lavorare di più con la UE.

 

Inviato

se torniamo ad un mondo diviso in blocchi tipo occidentale, asiatico ecc ecc non la vedo così

male per noi italianz, lavorare siamo ben capaci e ce la siamo già cavata bene l' altra volta.

se per avere l' aifon o simili gingilli a prezzi concorrenziali poi perdi il lavoro io alla fine non ci

vedo questo gran guadagno.

Inviato

@Paperinik2021 Temo sia un po' più articolata la faccenda. L'occidente si è molto abituato a fare la "finanza" del mondo, non credo abbia voglia più di tanto di diventare "lavoro". Ma a parte questa considerazione sociologica:

riequilibrare le funzioni e le specializzazioni delle aeree economiche del mondo, ammesso che sia cosa utile, non è cosa facile. Il rischio è che Cina, India, Russia si accorgano che la carta - la finanza - con cui li abbiamo tenuti al gancio finora, si può sostituire con carta propria se materie prime e mercati enormi li hai in casa...

io temo che le sanzioni, dopo le velleità protezioniste di Trump, stiano forzando questa presa di coscienza. E non mi fa eccitare questa eventualità: loro possono crearsi un sistema finanziario isolato su un mercato da 5 miliardi di consumatori con molte necessità da soddisfare. Noi con i restanti 2 miliardi per metà già satolli, senza materie prime e con un profilo demografico a dir poco sconsolante faremmo fatica.

 

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

Nel momento in cui tu usi la metafora del condominio

La metafora del condominio l'ha usata Jack. Ho proseguito col suo esempio

 

4 minuti fa, wow ha scritto:

E' inutile, bisogna lavorare di più con la UE.

Ovvio

Membro_0023
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

Temo sia un po' più articolata la faccenda

Si, lo credo anch'io. Ma se usi la metafora del condominio, con quella ti rispondo.

 

8 minuti fa, Jack ha scritto:

riequilibrare le funzioni e le specializzazioni delle aeree economiche del mondo, ammesso che sia cosa utile, non è cosa facile

Non credo che qualcuno affermi che sia facile. Ma qualcosa bisognerà fare, dopo questa lezioncina. 

Siamo qui a farcela sotto per il fertilizzante (!) russo e bielorusso, senza arrivare ad iPhone. Ma ti pare? Il fertilizzante!

Melnichenko, a 50 anni, ci ha fatto 20 miliardi di dollari col fertilizzante. Possibile che non valesse la pena di produrne un po' anche in Europa?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...