Phil966 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Questo è stato il mio primo lettore di Cd (foto dalla rete)
Cabrillo Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Questo invece è il primo cd player che la buonanima di mio padre comprò nel lontano 1983 - 1984. Philips cd 460. Ancora in casa che funziona alla grande.
Jonas Rainer Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Anche il mio CD560 va ancora. In più ha solo il telecomando e l'uscita cuffie (forse). Però è bruttarello, anche se suona molto bene
jopavirando Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Questo era sempre uno dei primi sul mercato insieme ai Sony.
jopavirando Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Questo Hitachi permetteva di vedere il cd verticale che girava vorticosamente.
jopavirando Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Questo l'ho avuto. Radford Woodside WS2. Devo dire che non era affatto male e non faceva rimpiangere l'analogico. Ed è anche bello. (per me)
fauntleroy Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Qualche foto dei "primini" in mio possesso. Ne ho avuto altri, tra cui Pioneer PD-70, philips CD-10, 104, 204, 303. Lo so, le foto fanno schifo, ma non sono in posizione semplice... Sony e philips.
fauntleroy Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Proseguiamo con due cloni del Sanyo DAD-8 (ne ho anche un terzo, Sherwood, in un impianto vintage). ITT e Siemens
fauntleroy Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Infine (per modo di dire, ne ho altri, ma non della prima serie) Toshiba e Akai, in effetti anche questi di seconda generazione
v15 Inviato 30 Marzo 2021 Autore Inviato 30 Marzo 2021 Non è della prima generazione, ma lo vorrei tanto...😍 1
Jonas Rainer Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @fauntleroy ho un Akai simile a quello. Monta la CDM2 ed ha il TDA1541 come DAC. La cosa particolare è che non ha il filtro digitale con oversampling 4X ma un classico filtro analogico LC a più stadi. Quindi dovrebbe essere uno zero oversampling nativo.
v15 Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 1 ora fa, P_rover ha scritto: meccanica+dac? Si, era la serie "esorerica" LLH di Philips. 1
Questo è un messaggio popolare. giuseppe alesii Inviato 31 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Marzo 2021 A forza di comprare lettori cd non conosco più il numero in mio possesso. Sempre più persone vendono lettori degli anni 80 / 90 perché ritengono che non sono all'altezza dei lettori attuali a 24 bit. Quando trovo vecchi lettori li compreso quasi sempre se sono in condizioni buone.... Fra i tanti ho Pioneer pd 73 Linn Karik Philips 106 e 206 diversi Sony (anche nella serie ES) che utilizzo per la loro meccanica anche con convertitore TEAC Meridian 206. Ritengo quest'ultimo veramente bello ... nella sua semplicità e musicalmente ottimo ancora oggi.... 3
rock56 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 2 ore fa, giuseppe alesii ha scritto: Meridian 206. Ritengo quest'ultimo veramente bello ... nella sua semplicità e musicalmente ottimo ancora oggi.... Il Meridian è sempre piaciuto anche a me, purtroppo mai provato....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora