Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 27 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Se non erro nel 1993 il Denon costava circa 9 milioni delle care vecchie lire. il Sony che indicavo io costava molto meno.....eccolo qui CDP X3000
Cabrillo Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: CDP X3000 Il top il CDP x 5000. Dicono sia favoloso.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 ...e questi Nakamichi Dragon allora? 25 minuti fa, Cabrillo ha scritto: Il top il CDP x 5000. Dicono sia favoloso. esatto hai ragione, mi hai ricordato che quello che ho indicato io era il fratellino.
Remo2000 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 😥😥😥 mi fate ricordare che il mio primo lettore CD dell'epoca fu un inno-hit, a livello sonoro era quasi superiore ad un black & Decker, ma non a livello costruttivo 🥴 1
Cabrillo Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 25 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: ...e questi Nakamichi Dragon allora? Spettacolari!!
Membro_0022 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: multi cd... si succhiava fino a 6 dischi se non sbaglio. Non ricordo il numero preciso ma sì, aveva il caricatore per più dischi. L'ho aperto. dentro era costruito da dio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 15 minuti fa, lufranz ha scritto: L'ho aperto. dentro era costruito da dio. Detto da un tecnico è un gran complimento differente dai deck della casa e pure modulare?
Membro_0022 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @BEST-GROOVE Giudica da solo. Aprii la meccanica perchè si era rotto il microswitch di fine corsa del carrello, con l'occasione scattai anche questa foto. Ricordo che non ci furono problemi particolari a smontare la meccanica e sostituire il pezzo, a differenza di quanto accade nella maggior parte degli infernali deck Naka dove la semplice sostituzione di una cinghia diventa una complicatissima sostituzione di una cinghia.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 @lufranz molto ordinato ma questo vale per molti player....sui deck era più un delirio (Revox a parte). Mi sa che anche il Nakamichi OMS7 altro player top della casa della metà degli anni 80 era un groviglio di cavi all'interno.
Membro_0022 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Mi sa che anche il Nakamichi OMS7 Mi sa anche a me. Ci sono delle foto qui, l'interno non promette nulla di buono. https://vintage-audio-laser.com/Nakamichi-OMS-7 Per quanto riguarda i deck, molti costruttori jap hanno realizzato apparecchi con interni deliranti. Poi a fine anni 80 e inizio 90 qualcuno si è redento, le TEAC top di gamma (serie 6000 o 8000) dentro sono ordinatissime e pulite. Anche alcune Akai, come la GX75, non sono male.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Aprile 2021 Moderatori Inviato 2 Aprile 2021 @lufranz ecco lo immaginavo, una bella insalata di cavi.
jopavirando Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 13 ore fa, lufranz ha scritto: nella maggior parte degli infernali deck Naka dove la semplice sostituzione di una cinghia diventa una complicatissima sostituzione di una cinghia. Per non parlare delle Aiwa tipo la ADF 770 che ho avuto. Suono eccezionale ma dentro spaghettate a non finire.
Membro_0022 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 2 ore fa, jopavirando ha scritto: Per non parlare delle Aiwa tipo la ADF 770 che ho avuto. Avuta anch'io, capisco perfettamente. Ma la ADF990 era ancora peggio.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Aprile 2021 Moderatori Inviato 3 Aprile 2021 4 ore fa, lufranz ha scritto: Ma la ADF990 era ancora peggio. al peggio non c'è mai fine.
MATTEO-R Inviato 18 Giugno 2021 Inviato 18 Giugno 2021 io uso il kenwood dp990sg come meccanica ed è eccellente e pure anche come integrato dice la sua
Membro_0006 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Il 30/3/2021 at 16:27, Cabrillo ha scritto: Questo invece è il primo cd player che la buonanima di mio padre comprò nel lontano 1983 - 1984. Philips cd 460. Ancora in casa che funziona alla grande. anche il tuo, come il mio, col display andato….! che peccato. mi piace ancora molto come suona
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora