Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 28 Dicembre 2021 @bost io pagai il mio primo cdp, in superoffro, 500.000 lire era un philips cd450, il prezzo era talment buono che ne dovetti comprare altri 4 su commissione di parenti e amici
v15 Inviato 28 Dicembre 2021 Autore Inviato 28 Dicembre 2021 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: philips cd450 Ce l'ho, è un piccolo "carrarmato di cartapesta", nel senso che è leggerissimo ma non ha mai perso un colpo! 😁
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 28 Dicembre 2021 @v15 ed ha anche uscita digitale una rarità per i tempi, il manuale diceva per futuri utilizzi
Cabrillo Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 @bost Quanto l'avesse pagato nuovo il padre nel 1993/94 non l'ho mai chiesto, da annuari vecchi, nuovo costava 9.5 milioni delle vecchie lire . X quanto riguarda quanto l'ho pagato io, posso solo dire che è stato un prezzo da vero amico. Con questo direi che l'interrogatorio può considerarsi concluso!!. D'ora in avanti mi appello al quinto emendamento.
bost Inviato 28 Dicembre 2021 Inviato 28 Dicembre 2021 16 minuti fa, Cabrillo ha scritto: X quanto riguarda quanto l'ho pagato io, posso solo dire che è stato un prezzo da vero amico. sul web girano prezzi sui 2500 euri, la maggior parte sono con voltaggio 100 watt. Questo tipo di Torino sapeva i prezzi in rete, ma voleva disfarsene e ci accordammo per...450 euro. Finale, lo ha venduto a un suo concittadino anche per meno, mi disse che aveva avuto in passato problemi con lo shipping...non c'è stato niente da fare...amen
magoturi Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @bost tempo fa ne parlammo ma resto dubbioso sulla qualita' di quel lettore....non l'ho mai visto a meno di 1300 euro e per giunta all'estero..... quindi mi sembra impossibile che l'acquirente non ci abbia dovuto spendere almeno altrettanti 450 euro per rimetterlo in sesto e sarebbe stato ugualmente un ottimo affare ad un migliaio di euro....se lo vedi perfetto a 1000 euro prenditelo subito ma se lo vedi a 500....pure mettendocene in conto almeno altrettanti di riparazione se hai un buon tecnico a cui affidarlo se no mollerei e lo lacerei li poiche' con i mezzi d'informazione che abbiamo oggi (non solo hifishark che la conoscono tutti ma anche altri....) e' impossibile che chi mette in vendita un apparecchio non ne conosca le quotazioni, posso capire che ci metta 1000 euro e lo vende subito ma meno della meta'...c'e' qualcosa che non mi torna. Cio' se parliamo di anni fa....allo stato attuale un esemplare perfetto a meno di 2000 non te lo da nessuno..... SALVO.
martin logan Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 @jopavirando Anche per me il CD 104 della Philips è stato il primo CD che ho avuto. Regalato al nipote, dovrebbe funzionare ancora.
Tigra Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Non era della prima ora, ma belli come il mio (ex) Pioneer PD95 ne ho visti pochi: come lettore integrato, con gli orecchi di anni dopo, non era granché in rapporto al prezzo (la conversione Legato Link, ingegnosa ai tempi, è stata superata in breve tempo), come meccanica e qualità costruttiva generale però non temeva confronti. Tra i primissimi ricordo il Marantz CD73 (avuto in prestito da un amico), quello con la meccanica che usciva con tutto il cassetto, non suonava nemmeno male, pur essendo un 14 bit. Sotto, una foto del mio Pio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora