vaurien2005 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Ho incocciato casualmente in questo gira; in rete non trovo info circostanziate, sembrerebbe essere uno dei primi micro, chassis pressofuso, braccio ma 202 adatto a mc tipo 103 forse ? lunedi lo vado a recuperare e poi vi posto fotine, non ditemi di non prenderlo perche’ ho gia’ deciso.😂 ciao a tutti👋 a presto
argonath07 Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 Un po' di tempo fa avevo cercato info, ma non ho trovato granché... Attenzione perché non dovrebbe avere i classici cavi rca, ma un cavo con spinotto pentapolare Poi dipende sempre dalla cifra richiesta
vaurien2005 Inviato 5 Marzo 2022 Autore Inviato 5 Marzo 2022 Grazie Argonauta, ha gia’ il bi spinotto penta-rca
78 giri Inviato 5 Marzo 2022 Inviato 5 Marzo 2022 @vaurien2005 secondo giradischi di mio padre, dopo un TD160, comprato nel 1973. Fino a quando l'ho usato, qualche anno fa, funzionava perfettamente. La velocità non è controllata al quarzo, visibile da un vmeter che si aziona premendo i controlli 33 45 giri. Una corazzata, pesa un accidente, è tutto metallico. Il braccio è un 10 pollici, molto sensibile. Sostituimmo la sua Micro VF3200e con una V15III. Mai dato problemi. Highly recommended👍 PS Bellissimo! 1
bic196060 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 Riprendo questo post... Ho trovato uno di questi giradischi in un negozietto di usati e lo ho preso, funziona tutto ma non si apre il cassettino anteriore a sportello, che copre i trimmer di regolazione velocità. Qualcuno mi sa dire come dovrebbe funzionare?
GFF1972 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @vaurien2005 Riprendo questa discussione: allora, lo hai provato? Come va? Ciao e grazie, Gianluca
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora