Vai al contenuto
Melius Club

iFi Gng Defender: informazioni di utilizzo (NB: solo su questo e non sul DC Blocker please!)


Messaggi raccomandati

speaktome74
Inviato

Buongiorno a tutti.

 

Riprendo parziale discussione già sottoposta qualche tempo fa per un problema:

.

"Ho da qualche tempo problemi vari sulla rete elettrica... un vero disastro.

Tra le varie ora mi ritrovo un loop di massa con conseguente fastidioso ronzio costante nei diffusori (indipendentemente dal livello del volume impostato). Non compromette assolutamente l'ascolto ma nel silenzio, a 3 metri di distanza leggermente si sente"

.

Ho già provato tutti e ancor di più i vari consigli che mi sono stati suggeriti dai cari colleghi del forum e non, ma non ho risolto nulla.

Siccome già adopero con soddisfazione gli iFi DC Blocker sui finali, volevo provare il GND Defender.

 

https://ifi-audio.com/products/gnd-defender/

.

 

Volevo sapere se qui sul forum qualcuno lo ha provato o lo utilizza felicemente.

Dal sito iFi e dalle varie recensioni in rete ho capito ben poco e non ho trovato risposta a quello che vorrei provare a fare io.

Vorrei provare a montarlo a monte della mia multipresa cablata a stella.

Siccome non sono un tecnico e non ne capiscio proprio niente di elettricità... Si può fare? O mi sfugge qualcosa?

Il fatto che la multipresa sia cablata a stella è un bene oppure un male?

Oppure il GND Defender deve essere collegato direttamente ad ogni elettronica? (o almeno ad una?)

.

Sulle FAQ del sito ho trovato questa: (inglese e poi tradotta)

.

Should I use just one? Or multiple?

- Ideally you should use one Ground Defender per audio component, but also you should remember to connect at least one such product to your power bar/conditioner directly.

.

Dovrei usarne solo uno? O multipli?

-Idealmente dovresti usare un Ground Defender per componente audio, ma dovresti anche ricordarti di collegare direttamente almeno uno di questi prodotti alla barra di alimentazione / condizionatore.

.

Non capisco! Intende che almeno un componente va dotato di GND Defender e a sua volta deve essere collegato ad una multipresa (dove sono collegate anche altre elettroniche?) Ma su questa multipresa ci vuole o no il GND Defender? 

Qualcuno mi sa aiutare a fare chiarezza?

 

 

 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Allora, spero di essere chiaro perché sono un po' stanco.

L'anello di massa, o ground loop, funziona seguendo il seguente giro:
connettore di terra di un primo apparecchio => cavo di terra interno alla spina o alla ciabatta, che collega due frutti => connettore di terra di un secondo apparecchio sul secondo frutto => secondo apparecchio => negativo RCA del secondo apparecchio => negativo del cavo di segnale => negativo dell'RCA del primo apparecchio => primo apparecchio => ricomincia.

Devi interrompere questo anello, quindi qualsiasi cosa che stia a monte della ciabatta o della presa non serve; non ti interessa proteggerti da disturbi che risalgono dalla terra.

Un Ground defender su uno degli apparecchi coinvolti dovrebbe quindi bastare a 'tagliare' il loop; la domanda è: la messa a terra conserva la propria funzionalità?

Ci sono anche dei trasformatori d'isolamento da mettere sul percorso  del segnale, mi pare, e mi sentirei elettricamente più tranquillo. 

  • Thanks 1
Inviato

un aggeggio collegato in quella posizione per aprire l'anello non può che scollegare la terra.

potrebbe avere un sistema di ripristino automatico del collegamento a terra in caso di guasto (?). sarebbe interessante da capire.

speaktome74
Inviato

@peng

Dal sito se ho ben capito funziona proprio cosi' per la sicurezza.

 

 

speaktome74
Inviato

@Fabio Cottatellucci

Ho qui a portata di mano gl imballi dei miei 2 DC Blocker e riportano CE.

Se poi è il marchio vero o taroccato non lo so 😂

Non credo che una azienda del genere metta in commercio apparecchi senza certificazione ecc...

Il GND credo sia marchiato di conseguenza.

Fabio Cottatellucci
Inviato

Questa è una buona notizia. Però, perché non valuti il trasformatore sul segnale? Se ne era parlato qui sul Forum.

Inviato

@Fabio Cottatellucci

scusami... ne approfitto della tua competenza/cortesia .. e del thread già aperto ,

ora, avendo io un problema, avvertibile dalle casse , di "ronzio" ... il "famoso" loop masse, verificato esserci tra il collegamento col nuovo pre-phono all'amplificatore..  mi spiegheresti, tanto per provare, anche questa possibile "via " (mini invasiva ? ) che hai dato in altro intervento come possibile soluzione per questa problematica ...

 

" ....Puoi provare a isolare uno per volta o a coppie i negativi degli RCA (foglio di carta)? ..." 

 

cioè ?

... Interporre della carta tra il barilotto apparecchi (input o output ?, input e output ?) e il connettore cavi RCA , prima di collegarlo/inserirlo??  e così ?     scusami ancora,   ma di corrente e dintorni... proprio zero!!!  😢

Fabio Cottatellucci
Inviato

Sì, fasciare di carta l'esterno dei barilotti degli RCA di uno dei cavi di segnale.
Oppure, se li puoi sacrificare, tagliare il negativo a una coppia di cavi di segnale (magari di quelli che ti danno con l'apparecchio.
Immaginiamo che tu lo faccia fra lettore e pre, puoi isolare in modo indifferente le uscite del lettore o gli ingressi del pre, o meglio entrambi.
In alternativa, realizzi una piccola prolunga 230V senza collegare la terra, e la usi per collegare alla ciabatta uno degli apparecchi per il solo tempo necessario al test, poi le ricolleghi la terra per utilizzi futuri.
Serve a capire se davvero si tratta di un loop di massa. 

Inviato

@Fabio Cottatellucci

ah... ok, grazie, allora avevo inteso correttamente...  domani ci provo... 

il test che dici però( avendo collegati solo i 2 apparecchi) , togliendo momentaneamente la terra dal cavo nella spina di alimentazione del pre phono... non avevo risolto... più in "lontananza" ma sempre si avvertiva il ronzio!

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, wattpower ha scritto:

 togliendo momentaneamente la terra dal cavo nella spina di alimentazione del pre phono... non avevo risolto...

Devi evitare che si siano due apparecchi collegati fra loro da cavi di segnale e provvisti di messa a terra. 
Quindi lasci solo pre phono e ampli, e isoli almeno uno di loro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...