DarioMilano Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @Rxy credo siano gli stessi sub231 che accompagna le mie Trio. Sono attivi e sono collegati alle Trio con un ponticello. A me sembrano veloci e non sento scollamento. Il diffusore è ben integrato e diventa un puro 4 vie
Rxy Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @DarioMilano Grazie, mi interessava quel modello, anche se non ho capito bene come si chiamavano, uno picco, oppure meta picco, le aveva provate audioreview. Ne ho viste un paio usate ma la cifra richiesta è folle, quasi 15.000€.
Membro_0021 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Il 6/3/2022 at 21:37, vannigsx ha scritto: Chiedo ai possessori di Avantgarde o a chi ha avuto esperienze con cosa pilota le Avantgarde. Spesso con tanti amplificatori sopratutto a valvole sento un rumore di fondo abbastanza forte, che con gli stato solido non si crea.... @vannigsx mah una volta in negozio ho sentito delle Avantgarde Duo pilotate da dei Manley mono in configurazione triodo (adesso non ricordo la sigla di questi finali) ed uscì un suono delizioso, per nulla colorato o eufonico e con una dinamica da paura (ovviamente usando l'amplificazione attiva presente nel sub delle Duo). Nessun fruscio, nessun problema, una delle poche volte che restai abbacinato dall'alta efficienza (e con una scena finalmente credibile).
nexus6 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 9 minuti fa, veidt ha scritto: abbacinato dall'alta efficienza (e con una scena finalmente credibile). confuso? stordito ?
DarioMilano Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Rxy se intendi il modello di sub, si chiama 231. Se invece ti riferisci ai diffusori, io ho le trio. Le Trio hanno 3 vie caricate a tromba e scendono fino a 100HZ. Sotto si usa un subwoofer Avantgarde che esce con le casse. Può essere il top caricato a tromba (bass horn), ma costi e spazi sono improponibili. Oppure l’Avantgarde 231. Qui costi e spazi sono un pochino più gestibili. E sinceramente a me piace già in questa configurazione. Non ho mai ascoltato altri modelli di Avantgarde, quindi non saprei valutarli. Sicuramente il dover utilizzare il sub anche su frequenze superiori ai 100HZ dei modelli inferiori, immagino potrà creare qualche difficoltà di interfacciamento in più 🤔
Rxy Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 @DarioMilano Mi riferivo ai diffusori. I sub di cui sono dotati che penso siano gli stessi di cui parli tu, secondo la recensione su AR che ho ancora, avevano bobina da 100mm e magnete da 9 kg
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora