Membro_0014 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Piuttosto che ucciderlo vorrei avere un tasto su quel telecomando per farlo rinsavire e ragionare sul casino che sta combinando…di conseguenza chiedo un altro tasto su quel telecomando miracoloso per abolire tutte le guerre tra individui su questo pianeta per sempre…(la famosa pace nel mondo che chiedono anche le varie miss italia, oltre al papa e qualcun altro…)
Martin Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @lufranz Volevi porre un dilemma simile a quello del ciccione sui binari ?
maurodg65 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 11 ore fa, lufranz ha scritto: Facciamo un giochino. State camminando per strada pensando ai fatti vostri, quando all'improvviso un uomo vi ferma e vi mette in mano un telecomando. Poche parole e sparisce tra la folla. - Se premete il tasto del telecomando, Vladimir Putin muore all'istante, colpito da un infarto. Putin è già morto a questo punto della lettura del primo post del thread, non so cosa ci sia scritto dopo ma non mi interessa.
Look01 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Dubito che uccidendo Puttin si risolva il problema che per tutte le guerre è sempre legato ai soldi e al potere. Certo é inconcepibile che nel 2022, in stati ecconomicamente e in teoria culturalmente elevati,si possa solo ipotizzare di risolvere le cose con la guerra. Credo basterebbe una semplice legge che costringa il capo di stato della Nazione che invade a dare il buon esempio e cioè in prima linea con elmetto e fucile.🤣🤣
faber_57 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Sinceramente non mi pare una decisione così difficile da prendere. Basta salvare una sola vita innocente per sentirsi assolti da questo omicidio via tasto del telecomando. Non premerlo significherebbe inoltre diventare complici di quel demonio. Indubbiamente proverei più rimorso per quella volta che ho rubato Topolino a mio cugino.
radio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 17 ore fa, lufranz ha scritto: Se premete il tasto del telecomando, Vladimir Putin muore all'istante, colpito da un infarto. pagherei per avere quel telecomando mi bastano pochi secondi 😎
radio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 16 ore fa, domenico80 ha scritto: c'è anche il pulsante < Biden > ? c'e' un tasto bidet fa lo stesso? 😎
Martin Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 6 ore fa, lufranz ha scritto: Ciccione sui binari ? Non conosco... E' un vecchio dilemma etico: La prima versione è la seguente: Il manovratore di un treno in corsa senza alcuna possibilità di frenare o sviare si avvicina a un deviatoio. Sulla via diretta travolgerebbe cinque persone legate sui binari, mentre sulla deviata solo una. Per imboccare la deviata può azionare un telecomando, nessuna azione è invece richiesta per proseguire dritto. Che fare ? E qui i partecipanti all'esperimento hanno risposto prevalentemente per azionare il deviatoio e uccidere una persona al posto di cinque. Successivamente il dilemma è stato posto in questi termini: La scena è ora vista da terra. Il treno inarrestabile sta per passare sotto e proseguendo travolgerebbe i cinque legati ai binari. A fianco dell'osservatore c'è un ciccione sconosciuto che, se spinto sui binari, potrebbe arrestare la corsa del treno essendo maciullato dai carrelli. L'osservatore non è abbastanza grosso da arrestare il treno sacrificandosi direttamente. Cosa fareste ? In questi termini i partecipanti hanno in maggioranza scelto di non agire, facendo morire cinque persone. Segue dibbattito tra psicologi, sociologi e filosofi. Quello che ricordo è che nel primo caso la manovra del deviatoio "disintermediava" l'azione diretta dell'assassinio, nel secondo il contatto col ciccione da spingere imponeva il contatto diretto con la vittima, rinforzando le inibizioni. In entrambi i casi era il treno ad uccidere, non l'osservatore, e qualsiasi scelta comportava le stesse conseguenze: 1 vittima oppure 5. Perché un "ciccione" ? Qui gli sperimentatori furono subdoli: Per introdurre un elemento di stigma sociale. La prima formulazione prevedeva che il protagonista fosse "accanto ad un amico" ma ritennero che questo modello sarebbe risultato affetto da un potente bias contrario. Era insomma anche questo un elemento di "disintermediazione".
Martin Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 51 minuti fa, radio2 ha scritto: c'e' un tasto bidet fa lo stesso? 😎 come sui WC giapponesi...
fumaccia Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Telecomando ed infarto morte a distanza senza sangue,troppo facile. Se invece si avesse la stessa incolumità con la possibilità di entrare in una stanza e sparargli in testa? D'altronde il risultato non cambia. 1
P.Bateman Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 11 ore fa, extermination ha scritto: Pigio il bottone senza dubbio alcuno, Col tuo nick non c'erano dubbi. 1
audio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 1 ora fa, fumaccia ha scritto: Se invece si avesse la stessa incolumità con la possibilità di entrare in una stanza e sparargli in testa basta avere il rimborso della camicia che si sporca di materiale e problemi non ce ne sarebbero. detto questo, morto putin se ne fa un altro, ma il sistema russia continua e se non si agisce li a poco servono azioni isolate. secondo me.
Membro_0022 Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 Putin era - chiaramente - un pretesto per stimolare l'emotività del momento. 9 su 10 - me compreso - premerebbero il pulsante nella speranza che la guerra si fermi e si fermi pure il rischio del botto atomico globale (che poi c'è sempre il pensiero sommerso "fosse solo un problema dell'Ucraina..." ) A me il "giochino" ha fatto venire in mente due domande: 1) E' lecito che io, singolo, possa decidere di fare il giustiziere ed eliminare qualcun altro, per quanto estremamente pericoloso per la comunità tutta ? 2) Sono certo che molti di quelli che hanno risposto "sì" sono contrari alla pena di morte. E se al posto di Putin ci fosse - poniamo - un serial killer e il telecomando fosse l'interruttore della sedia elettrica, che differenza farebbe ?
Martin Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Secondo me anche il fattore della contemporaneità ha la sua importanza. Gli uomini al comando di Pootin stanno uccidendo ora, e in q.tà industriale. Un "serial killer" sulla sedia elettrica sarebbe già privato della libertà e della possibilità di ripetere il crimine. Il paragone giusto è: Alla fine della guerra, ammesso che ci si arrivi, impicchereste un Pootin disarcionato ?
melos62 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 2 ore fa, lufranz ha scritto: Sono certo che molti di quelli che hanno risposto "sì" sono contrari alla pena di morte. i più veloci nel premere il pulsante sono quelli che nel forum si presentano spesso ( o sempre) come garantisti e difensori delle libertà civili. Uno in particolare ha motivato dicendo che non lo farebbe per vendetta o livore, ma come applicazione di un principio di razionalità, quindi rispettando in un certo senso un valore alto, a cui sarebbe inevitabile aderire. Non mi meraviglia. Ciascuno agisce in base a propri criteri etici fondamentali (che derivano dalla weltanschauung , per @wow) Io che ritengo di dover rispondere in qualche modo ad un Ente superiore delle mie azioni mi pongo il problema se posso o meno togliere la vita ad una persona, anche se è un fetentone; altri che rispondono a modo loro ad altri Enti superiori ( la Ragione, l'Evoluzione, la Forza militare) si comporterebbero di conseguenza. Mi ha sorpreso la determinazione cortese e letale di alcune damine piemontesi, che speranze avevano i poveri duosiciliani...
faber_57 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: Sono certo che molti di quelli che hanno risposto "sì" sono contrari alla pena di morte. E se al posto di Putin ci fosse - poniamo - un serial killer e il telecomando fosse l'interruttore della sedia elettrica, che differenza farebbe ? Sono casi diversi. Nel caso di Putin si evitano morti successive, nel caso della pena di morte il tizio è già stato arrestato e non può più nuocere. Inoltre il tasto del telecomando viene fornito una sola volta, per un solo criminale e per un minuto. Mi preoccuperei molto se diventasse una il nuovo modo di fare giustizia 😃...
Messaggi raccomandati