audio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 7 minuti fa, Martin ha scritto: Alla fine della guerra............ cosa si è risolto eliminando gheddafi, saddam, sim sala bin ecc ecc 1
faber_57 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Adesso, audio2 ha scritto: cosa si è risolto eliminando gheddafi, saddam, sim sala bin ecc ecc In realtà il vero tema del quesito è testare i principi morali di chi risponde, non fermare o deviare la Storia.
audio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 quali principi morali si applicano in stato di guerra ? in combattimento spari e basta.
Membro_0022 Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 Adesso, faber_57 ha scritto: In realtà il vero tema del quesito è testare i principi morali di chi risponde, non fermare o deviare la Storia. Esatto.
faber_57 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 4 minuti fa, melos62 ha scritto: Io che ritengo di dover rispondere in qualche modo ad un Ente superiore Il problema di questi enti superiori sono spesso i loro rappresentanti in terra. Ad esempio il buon Kirill ha appena esternato il pensiero del suo dio, che non coincide proprio per nulla con quello di papa Francesco o di uno dei mille altri rappresentanti. 1 minuto fa, audio2 ha scritto: quali principi morali si applicano in stato di guerra ? in combattimento spari e basta. Affermando questo stai esponendo un tuo principio morale, e questo era proprio lo scopo del test.
Membro_0022 Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 12 minuti fa, Martin ha scritto: Il paragone giusto è: Alla fine della guerra, ammesso che ci si arrivi, impicchereste un Pootin disarcionato ? Non so. Forse ci potrebbero essere punizioni a lungo termine peggiori per un personaggio del genere (come dico sempre, la peggior pena per un politico disonesto dei nostri non sarebbe la morte, ma la condanna a una vita da operaio in fabbrica a 1200 euro al mese), comunque sia sappiamo che il processo di Norimberga si concluse sulla forca.
audio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 5 minuti fa, faber_57 ha scritto: Affermando questo stai esponendo un tuo principio morale io lo vedo piuttosto come un principio di fatto.
wow Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Temino non banale, vecchio quanto il mondo. Sul tirannicidio si sono esercitati filosofi e si sono scritte tragedie come l'Antigone. Personalmente considero il tirannicidio come un'opera meritoria. Il tirannicidio non deve coincidere necessariamente con l'uccisione del tiranno, ma con l'uccisione della tirannia. Quindi molto meglio se il telecomando consentisse la cattura del tiranno e la sua messa a processo da un tribunale. Ma se ciò non fosse possibile premerei ugualmente il pulsante per fermare i danni della tirannia .
wow Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 49 minuti fa, melos62 ha scritto: Ente superiore San Tommaso d’Aquino: Colui che allo scopo di liberare la patria uccide il tiranno viene lodato e premiato quando il tiranno stesso usurpa il potere con la forza contro il volere dei sudditi, oppure quando i sudditi sono costretti al consenso. E tutto ciò, quando non è possibile il ricorso ad una istanza superiore, costituisce una lode per colui che uccide il tiranno. Cmq sono d'accordo con te. Nessun umano e nessun tribunale ha il diritto di togliere la vita ad un'altra persona. Interessante poi il tema della tirannia del demos.
solitario Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 @lufranz Si per tutte e 2, nel secondo caso la prova deve essere stasicura, nessun processo indiziale o dove non si vede il tipo/a uccidere la vittima, . Io avrei lasciato a casa perfino i novax, o vivi o muori. Mai cambiato idea su queste cose
wow Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Ho goooglato (lo confesso): Juan de Mariana, gesuita, nel 1599, a proposito del tiranno: Riteniamo che si debbano tentare tutti i rimedi per rinsavirlo prima di giungere a un punto estremo e gravissimo. Ma se ogni speranza fosse oramai tolta e se fossero in pericolo la salute pubblica e la sanità della religione, chi sarà tanto povero di saggezza da non ammettere che sia lecito abbattere il tiranno con diritto, con le leggi e con le armi? Lenin, in occasione del regicidio dl 1908, in Portogallo da parte dei repubblicani: In verità quanto accaduto al re del Portogallo è solo un incidente sul lavoro legato al mestiere di re.
melos62 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 2 minuti fa, wow ha scritto: Colui che allo scopo di liberare la patria uccide il tiranno viene lodato e premiato quando il tiranno stesso usurpa il potere con la forza contro il volere dei sudditi, oppure quando i sudditi sono costretti al consenso. E tutto ciò, quando non è possibile il ricorso ad una istanza superiore, costituisce una lode per colui che uccide il tiranno. il pensiero di San Tommaso, che per inciso condivido appieno, è comunque la posizione politica di un uomo del suo tempo e della sua cultura, di fronte ai problemi geopolitici del suo tempo, non è Vangelo, e ancor meno sta scritto nel decalogo (dove vi è scritto altro, dal punto di vista letterale) "Per la durezza del vostro cuore vi fu data la Legge"
aldofranci Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 18 ore fa, briandinazareth ha scritto: Vorrei chiarire meglio il punto. L'impulso nel farlo non mi viene principalmente dal senso di giustizia o dalla volontà di punire un malvagio, ma da semplici considerazioni utilitaristiche. Invece è preso da grossi dubbi di carattere utilitaristico che io tergiverserei fino a quasi consumare il minuto, non certo per scrupoli individuali. Fosse per questi maliderei di avere solo la possibilità di cagionare una morte così serena e incruenta. Un trattamento tipo alla Marcellus Wallace verso Zed il sodomita sarebbe più appropriato. Peggio delle bestie si diventa, che schifo.
wow Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 14 minuti fa, melos62 ha scritto: Per la durezza del vostro cuore vi fu data la Legge Il tiranno nega l'ordine costituito (il diritto naturale) e la legge. Cicerone: facciamo la guerra a coloro contro cui nulla può la legge.
ClasseA Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 In quest'ottica di giochino un po' stupidino da forum dico che io potessi farei fuori Zelensky o perlomeno lo consegnerei ai russi come prigioniero di guerra.
melos62 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Adesso, wow ha scritto: Il tiranno nega l'ordine costituito e la legge no, stavo citando Gesù che spiega ai suoi amici perchè agli ebrei, ancora ineducati, fu dato tramite Mosè il decalogo, che indicava i punti essenziali del corretto rapporto tra l'uomo e la realtà, ovvero con Dio, gli altri uomini, le cose. Pare che Mosè ebbe parecchi problemi a far digerire agli ebrei il divieto di uccidere, ci furono addirittura dei moti di rivolta
audio2 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 pare che tutt' oggi lo applichino molto selettivamente questo decalogo.
P.Bateman Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: 2 ore fa, lufranz ha scritto: Sono certo che molti di quelli che hanno risposto "sì" sono contrari alla pena di morte. i più veloci nel premere il pulsante sono quelli che nel forum si presentano spesso ( o sempre) come garantisti e difensori delle libertà civili Le risposte sono viziate dall'irrealtà della domanda, non c'è e non è neppure ipotizzabile un telecomando.
Messaggi raccomandati