EnzoNapoli Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 Buon giorno Faccio questa richiesta un pochino insolita perché mi è capitato di leggere una recensione di un preamplificatore in mio possesso, il Musical Fidelity mvt. Spiegavano che a tale apparecchio, pur non avendo una presa cuffia dedicata, se ne poteva collegare una coppia ad una delle uscite rca, magari a quella variabile. Che ne pensate? È una cosa che si può fare senza danneggiare nulla? Esistono cavi dedicati per questo tipo di collegamento? Grazie
luke_64 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @EnzoNapoli di solito si utilizza l'uscita REC Out, perché è fissa, ma il collegamento all'uscita Pre Out non comporta nessun impedimento tecnico. Sarà sufficiente verificare che l'impedenza di uscita del pre e quella risultante dal parallelo del finale e dell'amplificatore delle cuffie sia compatibile. Devi solamente controllare il volume dal preamplificatore, mentre quello dell'ampli cuffia dovrai fissarlo al livello che più ti aggrada. Basterà usare dei semplici sdoppiatori RCA (splitter) ai quali collegare i cavi che vanno al finale e all'ampli cuffia.
PippoAngel Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 @EnzoNapoli scusa ma non è chiaro: vuoi collegare un ampli cuffie oppure direttamente la cuffia all’uscita pre ?
EnzoNapoli Inviato 7 Marzo 2022 Autore Inviato 7 Marzo 2022 Direttamente la cuffia all'uscita del pre.
luke_64 Inviato 7 Marzo 2022 Inviato 7 Marzo 2022 35 minuti fa, EnzoNapoli ha scritto: Direttamente la cuffia all'uscita del pre. Non è fattibile, perché l'impedenza della cuffia è troppo bassa per il preamplificatore. Figuriamoci per poterci collegare in parallelo anche il finale.
EnzoNapoli Inviato 7 Marzo 2022 Autore Inviato 7 Marzo 2022 @luke_64 e se il finale non lo collegassi?
luke_64 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 10 ore fa, EnzoNapoli ha scritto: e se il finale non lo collegassi? Per la cuffia non cambierebbe niente, mentre non sarebbe possibile lasciare la cuffia collegata quando ascolti con il finale. In ogni caso una prova la puoi fare. Non succede niente di irreparabile. E' un metodo empirico per verificare di persona i limiti dell'accoppiamento, ma se fossi in te penserei all'acquisto di un ampli per cuffia. Magari un apparecchio usato da spenderci un centinaio di euro. Credo che qualsiasi apparecchio suonerebbe meglio della cuffia collegata direttamente all'uscita del pre.
EnzoNapoli Inviato 8 Marzo 2022 Autore Inviato 8 Marzo 2022 La curiosità mi è venuta perché le cuffie le ascolto da un pre, un Onkyo p 304, che però ha l'ingresso dedicato per le cuffie. Siccome il MF è migliore del giapponese, ho pensato che forse pure l'ascolto sarebbe stato di qualità più alta. Grazie comunque per le risposte
ernesto14 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @EnzoNapoli io ho il preamp di mf. Dietro, c’è l’uscita pre cannon ( che dovrebbe essere preamplificata). . Collegando una cuffia dinamica a tale uscita, tramite un riduttore da me realizzato, ( cannon, cavo, uscita jack), per del tempo ho ascoltato musica . Lo posso fare anche adesso. Il finale collegato al pre lo utilizzavo/utilizzo invece per le cuffie elettroststiche.
ernesto14 Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 È quindi una peculiarità dei pre di musical fidelity. A questo riguardo ricordo di avere letto una recensione del “the preamp” su un ormai vetusto superstereo che credo menzionasse questo fatto, cioè di avere una uscita pre a tre poli (cannon) diciamo amplificata. Il risultato era del tutto paragonabile a quello di un buon ampli cuffia dedicato, forse con meno potenza disponibile e dinamica, ma sarebbe da verificare, soprattutto atteso che all’epoca non c’era ancora stata l’esplosione dell’ascolto in cuffia che conosciamo oggi con la relativa proliferazione di cuffie ed ampli, di prezzo marcatamente alto e qualità 🔝.
EnzoNapoli Inviato 23 Marzo 2022 Autore Inviato 23 Marzo 2022 @ernesto14 Grazie per le informazioni. per il riduttore che ti sei autocostruito, dove hai recuperato il contatto per collegarlo al cannon?
arcdb Inviato 24 Marzo 2022 Inviato 24 Marzo 2022 Se cerchi sui vari siti di vendita online trovi adattatori da RCA a jack da 3,5mm
cri Inviato 3 Aprile 2022 Inviato 3 Aprile 2022 Seguo in quanto anche io ho mvt Buono a sapersi. . . .
johnny1982 Inviato 5 Aprile 2022 Inviato 5 Aprile 2022 @EnzoNapoli come ti hanno detto devi usare l'adattatore minijack -> RCA ... probabilmente se le cuffie sono a bassa impedenza il risultato non sarà un gran chè ... forse potrebbero suonare meglio quelle ad alta impedenza .. 300 - 600ohm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora