speaktome74 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 Un trasformatore toroidale di un amplificatore integrato o finale, diciamo da 500 oppure 700va circa, normalmente scalda? Che temperatura raggiungono? Noto che le spire di rame sono poi avvolte da una specie di plastica. Questa non si scioglie? Se per isolarlo dalle vibrazioni meccaniche utilizzo un foglio di neoprene da 5mm inserito sotto al trasformatore tra questo ed il telaio, vado tranquillo che non si fonde?
corrado Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 21 ore fa, speaktome74 ha scritto: Che temperatura raggiungono? Dipende da quanto gli tiri il collo, comunque non più di 70/80 gradi. 21 ore fa, speaktome74 ha scritto: Noto che le spire di rame sono poi avvolte da una specie di plastica. Questa non si scioglie? Se si scioglieva non la mettevano. 21 ore fa, speaktome74 ha scritto: Se per isolarlo dalle vibrazioni meccaniche utilizzo un foglio di neoprene da 5mm inserito sotto al trasformatore tra questo ed il telaio, vado tranquillo che non si fonde? Non dovrebbe.
captainsensible Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 21 ore fa, speaktome74 ha scritto: Un trasformatore toroidale di un amplificatore integrato o finale, diciamo da 500 oppure 700va circa, normalmente scalda? I trafi scaldano sempre, anche a vuoto. 21 ore fa, speaktome74 ha scritto: Che temperatura raggiungono? Dipende da tanti fattori: temperatura ambiente, carico, dimensionamento del trasformatore, non è facile prevederlo. 21 ore fa, speaktome74 ha scritto: Noto che le spire di rame sono poi avvolte da una specie di plastica. Questa non si scioglie Se il trafo viene fatto lavorare entro i parametri di progetto no. 21 ore fa, speaktome74 ha scritto: Se per isolarlo dalle vibrazioni meccaniche utilizzo un foglio di neoprene da 5mm inserito sotto al trasformatore tra questo ed il telaio, vado tranquillo che non si fonde? Io non lo metterei, per permettere al trafo di smaltire meglio il calore. CS
speaktome74 Inviato 9 Marzo 2022 Autore Inviato 9 Marzo 2022 @captainsensible Se per isolarlo dalle vibrazioni meccaniche utilizzo un foglio di neoprene da 5mm inserito sotto al trasformatore tra questo ed il telaio, vado tranquillo che non si fonde? - Io non lo metterei, per permettere al trafo di smaltire meglio il calore. CS - Però di serie tra trasformtore e telaio c'è comunque sempre un foglio sottile di gomma. Io penso che serva per isolarlo anche elettricamente (?); quindi questo non smaltisce direttamente a contatto col telaio.
enzo966 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Il 8/3/2022 at 23:34, speaktome74 ha scritto: normalmente scalda? Sì, anche in IDLE (acceso non in standby e senza segnale in ingresso), già un classe AB; se, poi, l'amplificatore è in classe A, non ne parliamo: gli 80 °C se non di più li fa tutti, comunque, la temperatura a regime dipende anche dalla temperatura ambiente. Il 8/3/2022 at 23:34, speaktome74 ha scritto: le spire di rame sono poi avvolte da una specie di plastica. Questa non si scioglie? Questa plastica dovrebbe avere almeno lo stesso indice di temperatura che ha lo smalto che isola il rame degli avvolgimenti, di solito, dai 155 °C in su, temperatura che il rame non raggiunge salvo guasti. Il 8/3/2022 at 23:34, speaktome74 ha scritto: un foglio di neoprene da 5mm inserito sotto al trasformatore tra questo ed il telaio, vado tranquillo che non si fonde? Fosse il mio amplificatore, non lo metterei anche se il finale non lavorerà mai a tutta manetta per lungo periodo di tempo, quindi, il trasformatore non lavorerà mai alla massima temperatura d'esercizio prevista da progetto.
Moderatori joe845 Inviato 10 Marzo 2022 Moderatori Inviato 10 Marzo 2022 @speaktome74 dipende dalla qualità del trafo e da quanto gli chiedi in termini di prestazioni. Comunque difficilmente andrà oltre i 50 gradi, ovviamente se tutto è corretto. per fondere ci vogliono altre temperature G
enzo966 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Provato questa sera: i trasformatori dei miei finali, a volume basso, (praticamente condizioni idle) raggiungono, a regime, temperatura maggiore di quella ambiente di circa 15 - 16 °C.
Dany73 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Dipende molto dal progetto, i miei Lavardin IT e Accuphase E270 anche dopo 4-5 ore a volume normale scaldano una manciata di gradi in più della temperatura ambiente, sia d'inverno che d'estate con 30 gradi. Il Classè CAP2100 che ho avuto a parità di condizioni dopo meno di un'ora era già parecchio caldo.
Moderatori joe845 Inviato 12 Marzo 2022 Moderatori Inviato 12 Marzo 2022 Come già detto dipende da quanto si chiede al trafo rispetto alle sue prestazioni (se è un 100VA e gli chiedo 20 scalderà fino a una certa temperatura, se gli chiedo 80 scalderà sicuramente di più) ma anche dalla qualità dell’avvolgimento e quindi delle perdite. G
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora