Bruno Miranda Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 Ciao ragazzi, nel mio impianto ho iniziato a farmi i cavi da me e dopo quelli di alimentazione e potenza vorrei passare a quelli di segnale. Finora sono stato frenato dalla saldatura dato che non ho mai utilizzato una saldatrice. Ho visto un po' di video su YouTube per creare un cavo semi-bilanciato e non mi sembra una cosa così complicata. Adesso veniamo alle cose importanti, quali cavi e connettori compro? Per quanto riguarda i cavi ho adocchiato i seguenti: - Furutech SA-22 - Neotech NEI-3004 - Viablue NF-S1 - Ricable Custom Signal S8D/S9T Per quanto riguarda i connettori, non ho proprio idea di cosa acquistare o meglio, quelli delle case produttrici sopra citate hanno dei prezzi importanti. Voi cosa mi consigliate? I cavi che devo assemblare sono 2 coppie che collegheranno il PM8006 al CD6007 e al Topping E50 (prossimo Gustard x26 Pro). Vi ringrazio anticipatamente per i vostri preziosi consigli.
karnak Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 Bruno, l' Sa22 di Furutech lo compri terminato da Audioteka e lo trovo un cavetto strepitoso : io lo uso dal Lumin T2 in ingresso diretto al finale Burmester 911 ed è davvero eccellente ( ho avuto Acrolink tutti fino al 6300, Mit fino al Magnum, Nordost Frey, eccetera eccetera eccetera ) . Devi solo avere l' accortezza di farlo suonare un bel po di ore perchè all' inizio è un pelino scuro. Se hai manualità, sono convinto che con terminazioni ancora migliori puoi strappargli ancora migliori prestazioni. Io ho scelto di prenderlo così perchè non sono in grado di fare un bel lavoro. 1
Bruno Miranda Inviato 9 Marzo 2022 Autore Inviato 9 Marzo 2022 @karnak anche io penso che il furutech sia in pole position rispetto ai 4 cavi da me citati, è vero anche che costa il doppio rispetto agli altri 3. Purtroppo da Audioteka non è più disponibile terminato e comunque quei connettori sembrano davvero cheap.
ClaveFremen Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 6 ore fa, Bruno Miranda ha scritto: Vi ringrazio anticipatamente per i vostri preziosi consigli. Tra quelli che hai citato il migliore è senz’altro il Neotech 3004 terminato con i suoi connettori originali DG202. Se stai cercando qualcosa di economico ma MOLTO ben suonante valuterei il Mogami W2549 terminato con connettori Switchcraft 3502AAU, che preferisco anche al 3004 (complessivamente). Se vuoi un cavo definitivo Neotech NEI-3001 MK2 Con i suoi connettori originali DG201. Li trovi tutti da Audiophonics.
Bruno Miranda Inviato 9 Marzo 2022 Autore Inviato 9 Marzo 2022 @ClaveFremen grazie per i consigli. Ho letto altri post dove consigliavi il Mogami e per quanto costa penso che lo prenderò per fare pratica con il saldatore 😁 Ho letto anche che hai provato i Ricable S8D, sulla carta dovrebbe essere il migliore a livello costruttivo tra quelli da me citati. Tu hai avuto un'esperienza negativa? Come mai non lo hai provato con i connettori Ricable? Data la tua grande esperienza mi consiglieresti anche quale stagno acquistare? Grazie.
ClaveFremen Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 26 minuti fa, Bruno Miranda ha scritto: grazie per i consigli. Prego 😉 26 minuti fa, Bruno Miranda ha scritto: Ho letto anche che hai provato i Ricable S8D, sulla carta dovrebbe essere il migliore a livello costruttivo tra quelli da me citati. Tu hai avuto un'esperienza negativa? Come mai non lo hai provato con i connettori Ricable? Si, esperienza negativa...sono piacevoli all'ascolto ma mancano di estensione in alto e, come tutti i Ricable (di segnale e alimentazione) che ho provato, sono 'rhythmically challenged', peccano nel rendere il senso del ritmo (PRaT). I connettori Ricable Custom sono connettori in normale ottone prezzati troppo alti, con quella cifra si compra assai di meglio. 26 minuti fa, Bruno Miranda ha scritto: Data la tua grande esperienza mi consiglieresti anche quale stagno acquistare? Io uso con grande soddisfazione questo: https://www.audiophonics.fr/fr/soudure/oyaide-ss-47-etain-a-souder-soudure-argent-47-cuivre-17-flux-33-o1mm-50g-p-15199.html Costicchia (il doppio rispetto a quello 'industriale') ma con una spola da 50g di cavi ne fai parecchi. Ti sconsiglio il WBT, tende a dare delle note di asprezza. 1
Masino Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @Bruno Miranda se ancora non lo conoscessi, ti suggerisco di dare un'occhiata al sito di cablocustom. Ho preso da loro sia cavi su misura finiti che componenti. Sono molto gentili e possono consigliarti. Esempio banale, non tutti i cavi vanno con tutti i connettori per una mera questione di diametri, può essere che il cavo entri forzato nella rca, oppure che ci balli dentro. Al primo ordine mi hanno fatto cortesemente presente che le mie scelte erano 'migliorabili' 😕 Per quanto riguarda lo stagno te ne è già stato consigliato uno ottimo, tieni conto che un filo ad alto tenore di argento fonde a temperature più alte, il rischio di fondere l'isolamento di una rca standoci troppo su è sempre in agguato. Magari fai un po' di pratica su pezzi a perdere prima di metter mano a componenti di pregio.
karnak Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 7 ore fa, Bruno Miranda ha scritto: e comunque quei connettori sembrano davvero cheap Parlo dell’ XLR che ho nel mio impianto : certamente su un cavo da 200 Euro non possono mettere connettori da 70/80 Euro cad, ma così com’è va davvero bene : io lo vedo disponibile: https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-fa-αs22-terminato-xlr.html 1
Bruno Miranda Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 @Masino Grazie Masino, darò un'occhiata a questo negozio online. Per quanto riguarda la saldatura mi è stato consigliato di prendere un saldatore con la regolazione della temperatura proprio per gestire al meglio le temperature in base alla composizione dello stagno. La temperatura di fusione corretta viene indicata nel rocchetto? Per quanto riguarda la pratica ho già pensato anche a questo, ho preso su aliexpress dei connettori WBT 0144 (penso che non siano originali) a 10 euro e li userò per terminare il Mogami consigliato da ClaveFremen.
Bruno Miranda Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 @karnak c'è un misunderstanding... Il cavo da me selezionato è il Furutech SA-22, l'alfa costa 3 volte tanto e onestamente mi sembra sproporzionato al livello del mio impianto.
Bruno Miranda Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 @Dubleu se gli mandi un'email con quello che vuoi realizzare loro ti consigliano in tutto, sono molto gentili e disponibili. Io purtroppo non sono riuscito a concludere perché tra i cavi da me selezionati hanno disponibile solo il Furutech e con la sezione generosa del cavo, l'unico connettore che si adatta, ovviamente adeguato al mio budget, non mi piace proprio (RC09). 1
Bruno Miranda Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 @ClaveFremen Posso chiederti che impianto hai? Giusto per capire se le nostre elettroniche possono essere simili. Io al momento, escludendo i cavi di segnale (audioquest golden gate) , su questo impianto ho tutto Ricable. I cavi di alimentazione H6P terminati con prese Viborg in puro rame, i cavi di potenza H6S terminati con banane Viborg in puro rame placcate oro e mi trovo molto bene. Proprio per questo motivo volevo completare il trittico. Come diffusori ho i Dali Rubicon 2. Penso che non mi resta che sperimentare come stai facendo tu, magari con qualche cavo in meno!! 😅
Membro_0021 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 Considera anche il Ramm Amadeus, costa poco più di 150 euro ed è un signor cavo d'alimentazione.
ClaveFremen Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 1 ora fa, Bruno Miranda ha scritto: La temperatura di fusione corretta viene indicata nel rocchetto? La temperatura di fusione indicata sul rocchetto è quella minima, normalmente per uno stagno senza piombo è attorno ai 220°C ma sulla stazione saldante devi stare circa 100-120°C sopra. 1 ora fa, Bruno Miranda ha scritto: Per quanto riguarda la pratica ho già pensato anche a questo, ho preso su aliexpress dei connettori WBT 0144 (penso che non siano originali) a 10 euro e li userò per terminare il Mogami consigliato da ClaveFremen Non ho idea di quanto bene possano andare quei fake... i 4 Switchcraft che ti ho consigliato costano circa 20€ 1 ora fa, Bruno Miranda ha scritto: l'unico connettore che si adatta, ovviamente adeguato al mio budget, non mi piace proprio (RC09) Non sottovalutare i connettori di Audioteka, gli RC04 li ho trovati abbastanza buoni (anche se inferiori agli Switchcraft) Ti suggerisco di riequilibrare il budget dedicandone una fetta importante ai connettori, sono il collo di bottiglia. 1 ora fa, Bruno Miranda ha scritto: Posso chiederti che impianto hai? Giusto per capire se le nostre elettroniche possono essere simili. Sorgenti: Chord Qutest, Korg DS-DAC-10R, Technics SL-1610MK2/Audio Technica AT33PTGII/Project Phono Box S2 Preamp: DCB1 (Autocostruito) Finale: My_Ref Fremen Edition (Autocostruito) Casse: Monitor Audio Silver 200 6G Cavi: Neotech NEUB-1020 (USB:Chord Qutest/Korg), Neotech NEI-3001MK2/DG201 (Segnale:DAC->Pre, Pre->Finale), Neotech NEI-3002MK2/DG201 (Segnale:Pre Phono->Pre) ,Neotech NEP-3003 III (Alimentazione:DCB1), Neotech NEP-3002 III (Alimentazione:My_Ref FE), Neotech NS-2440 (Potenza:MA Silver 200)
Bruno Miranda Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 @ClaveFremen praticamente nell'impianto non abbiamo nulla in comune 🤣🤣 Lo so che gli Switchcraft sono superiori, ma per distruggerli quelli di Aliexpress secondo me vanno benissimo. Sono più che convinto che i primi cavi verranno una schifezza. Appena ci prendo la mano con il saldatore provo il Mogami con gli Switchcraft oppure con i FURUTECH FP-162 . Invece su i connettori che hanno al momento disponibili su Audiophonics, cosa mi consigli da abbinare al 3004, oltre ovviamente ai DG-201? Anche io sono pienamente convinto che la spesa maggiore bisogna farla per il connettori e sulla saldatura.
ClaveFremen Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 54 minuti fa, Bruno Miranda ha scritto: Invece su i connettori che hanno al momento disponibili su Audiophonics, cosa mi consigli da abbinare al 3004, oltre ovviamente ai DG-201? Veramante sarebbero i DG202 per i 3004. MI butterei su questi: https://www.audiophonics.fr/fr/connecteurs-rca/elecaudio-te-rc90g-connecteurs-rca-cuivre-tellurium-or-o85mm-la-paire-p-10556.html
audio2 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 @ClaveFremen ecco scusa mi sono accorto adesso che ci sono due tread simili, ma audiophonics ha il laboratorio per terminarti i cavi di segnale ? grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora