ClaveFremen Inviato 11 Agosto 2022 Inviato 11 Agosto 2022 3 ore fa, officialsm ha scritto: ai cavi di segnale Nei-3001 che mi avevi saldato ho sostituito i connettori Neotech in ottone con Viborg in rame. Il suono mi sembra più corposo e vigoroso. E' abbastanza tipico quando si usa il rame al posto dell'ottone.
Bruno Miranda Inviato 23 Agosto 2022 Autore Inviato 23 Agosto 2022 @ClaveFremen ciao, anche io sono interessato all'acquisto del NEOTECH NEUB-1020 per sostituire il mio Audioquest Cinnamon. Hai avuto modo di confrontarlo con il NEOTECH NEUB-3020? Io ho sempre avuto cavi in rame e mai in argento perché ho sempre letto che rende il suono più "freddo".
ClaveFremen Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 7 ore fa, Bruno Miranda ha scritto: Hai avuto modo di confrontarlo con il NEOTECH NEUB-3020? Non direttamente, confrontato con il Carbon che già aveva perso con il Supra… Il Neotech a mio avviso è decisamente superiore. 7 ore fa, Bruno Miranda ha scritto: Io ho sempre avuto cavi in rame e mai in argento perché ho sempre letto che rende il suono più "freddo" Non è una verità assoluta, in particolare poi per cavi digitali.
officialsm Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 vedo che in Inghilterra vendono il NEP-3160. Il prezzo e poco più del 3001 anche se di sezione inferiore. Lo vedrei bene su una sorgente, immagino sia un pelo più flessibile. Che ne dite?
Paolosnz Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 salve, avete confronti tra NEOTECH NEUB-1020 e furutech gt2 pro ?
paradyso Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @karnak ciao!!! Ho letto con interesse questo post ed ho ordinato il furutech da audioteka terminato con i loro connettori; a 197 euro penso sia la cosa migliore che abbia sentito; arrivo da vari esperimenti , nordost heimdall , neotech 3001 , audioquest yukon... per citarne alcuni, bene, la gamma bassa dei furutech è impressionante; tenendo conto che ho un ampli hegel h390 e dei diffusori focal è come se avessi finalmente messo additivo nel motore; medi, bassi e alti finalmente insieme; su cerri brani manca ancora un pochino di dettaglio ma è pur vero che lo sto ascoltando da sole due ore e secondo me qualcosa si modificherà; quindi ringrazio, ottimo consiglio ed effettivamente mi sento di dire anch'io che lo trovo , in questa configurazione, un cavo pressoché definitivo. Il 9/3/2022 at 18:39, karnak ha scritto: Bruno, l' Sa22 di Furutech lo compri terminato da Audioteka e lo trovo un cavetto strepitoso : io lo uso dal Lumin T2 in ingresso diretto al finale Burmester 911 ed è davvero eccellente ( ho avuto Acrolink tutti fino al 6300, Mit fino al Magnum, Nordost Frey, eccetera eccetera eccetera ) . Devi solo avere l' accortezza di farlo suonare un bel po di ore perchè all' inizio è un pelino scuro. Se hai manualità, sono convinto che con terminazioni ancora migliori puoi strappargli ancora migliori prestazioni. Io ho scelto di prenderlo così perchè non sono in grado di fare un bel lavoro.
leosam Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @paradyso ciao Ma e' l'Sa22 o l'FAas022 che hai acquistato?
paradyso Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @leosam ciao! Io ho preso fa alpha s22 con connettore xlr
leosam Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @paradyso Ok grazie,perche' sono sigle molto simili e ci si puo' confondere👍👍
paradyso Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 @leosam effettivamente adesso che ho letto bene hai ragione, ingannano un po'. E ho anche visto ora che bisogna farlo andare un po ' affiaffinché Si esprima al meglio. Che rodaggio sia! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora