subsub Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 @FD_MC Si e fatta una confusione pazzesca ..addirittura qualcuno se la prende...tutto nasce dal risultato ottenibile con o senza pre....i brand sono stati presi solo come esempi ma la regola vale per tutte le elettroniche ...i finali di potenza possono ricevere collegamenti bilanciati XLR oppure sbilanciati RCA. se la sensibilita in sbilanciato e di 2,5 volts in xlr sara di 5 volts data la differenza di impedenza espressa in ohm. pilotare un finale di 2,5 volts con un amplificatore per cuffia che eroga in rca 2 volts significa trasformare l amplificatore in una radiosveglia.come qualcuno facendo l esempio di macchine prestigiose che sono in grado di erogare tensioni intorno ai 20 volts. V uguale tensione diviso OHM impedenza ottieni I corrente. che e la parola magica per ottenere Qualita ma sopratutto Dinamica di un messaggio musicale avere un preamplificatore con quelle caratteristiche implica spendere parecchi quattrini..che chiaramente un presunto dac con volume digitale non potrbbe mai ottenere.esistono macchine di quel tipo che possono sostituire ma non sono dac con contollo volume ma veri preamplificatori digitali con controllo volume totalmente analogico.il termine digitale sta nel fatto che non possiedono ingressi analogici o al max ne hanno solamente 1 come quello che possiedo.spero di non averti confuso quello che probabilmente ti era gia chiaro CIAO 1
ascoltoebasta Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 13 ore fa, FD_MC ha scritto: Grazie a tutti per i numerosi interventi, che mi hanno chiarito le idee in merito. Beato te........
pro61 Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Ma hai fatto i conti di quanta corrente ci vuole per pilotare 1V su 10K di impedenza? 3 ore fa, subsub ha scritto: in grado di erogare tensioni intorno ai 20 volts. V uguale tensione diviso OHM impedenza ottieni I corrente. che e la parola magica per ottenere Qualita ma sopratutto Dinamica di un messaggio musicale avere un preamplificatore con quelle caratteristiche implica spendere parecchi quattrini.. 1
Titian Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 Il 9/3/2022 at 20:09, FD_MC ha scritto: In un sistema a due telai, è più importante il pre o il finale nel determinare il carattere del suono? O contribuiscono ugualmente? In altre parole, in quale dei due componenti conviene investire di più? io non faccio l'equazione "il componente più determnante per il suono" = "spendo di +". Voglio il meglio di quello che mi posso permettere per cascun componente: una volta mi sono fissato che modello per componente trovo il migliore per me, li cerco sul mercato di seconda mano o aspetto un'occasone molto vantaggiosa. Poi compero quel componente e aspetto che ho risparmiato abbastanza per il prossimo. Che il pre mi costa meno o di più di un altro componente mi è completamente irrelevante. OK, lo so questo raggionamento non ti auta.
FD_MC Inviato 15 Marzo 2022 Autore Inviato 15 Marzo 2022 19 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Beato te........ Ma tra le tante cose scritte ho trovato sicuramente consigli utili. 22 ore fa, subsub ha scritto: spero di non averti confuso quello che probabilmente ti era gia chiaro Tranquillo, sono già molto confuso di mio. Non puoi fare ulteriori danni...😉 16 ore fa, Titian ha scritto: OK, lo so questo raggionamento non ti auta. Non è vero: tutto serve.
wanderb Inviato 15 Marzo 2022 Inviato 15 Marzo 2022 Il 11/3/2022 at 16:36, maxgazebo ha scritto: se guadagna 29 con 1V hai 29V in uscita, scusa eh... ma 29 e' il guadagno espresso in decibel, non e' lineare, perche' dici che con 1V in ingresso avrai 29V in uscita?
Aletto Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Purtroppo quasi sempre è una questione economica, ovvero il condensare le due funzioni in un unico telaio o tenerle separate ai fini della qualità ha come variabile il costo. Banale ma vero. Certo poi avere il due pezzi può aiutare nella ricerca di un upgrade fatto per gradi cosa che non avviene con un integrato. Nella lunga carriera di audiofilo mi ricordo con affetto di alcuni integrati che ho avuto nella catena mentre non mi è rimasto alcun pre nel cuore...ma questo è un dato personale. E’ vero che la potenza è nulla senza il controllo...ma pensare che brand prestigiosi mettano una sezione pre scadente nei loro integrati di punta ritengo sia un errore.
corrado Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @maxgazebo volendo inserire un potenziometro tra dac e finale, di che ordine parliamo?
mojo_65 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Ho sempre pensato che il pre fosse molto importante, forse più del finale, il pre "tratta" il segnale, il finale lo "tira su" solamente, e per anni nel mio impianto così é stato.. dal Luxman C03 al Conrad Johnson PV10A é stato un passaggio fondamentale, il piccolo PV10 mi spiegato cosa può fare un pre. Poi dal PV10A sono passato ad un Conrad Johnson Evolution20, altro passaggio epocale, una scelta definitiva... E infine per millemila motivi mi ritrovo con un pre passivo Music First Audio Classic V2 ed un finalino in classe D, l'eccellente Nuprime STA9... Questo per dire che non é possibile sempre generalizzare troppo, ogni apparecchio può essere meglio o peggio di altri ma sempre nel merito del contesto in cui si trova a lavorare E' sempre un equilibrio ragionato delle forze in gioco che da' il risultato finale, che sia una blasonata coppia valvolare o un pre passivo e un finale laqualunque purché buono... Oggi non mi manca quello che avevo prima e non sento la necessità di fare un confronto... ascolto la musica che preferisco e se suona come i miei neuroni pensano che debba, beh allora vuol dire che l'impianto é ben assortito. E poi la tecnologia progredisce, c'é poco da fare...Bob Marley a fine vita cantava "Have no fear for atomic energy, 'Cause none of them can stop the time", oggi forse siamo ancora in fase transitoria tra tecnologie consolidate e nuove in fase di sviluppo quindi al di là delle possibili fazioni, stiamo a vedere e godiamoci il viaggio... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora