criMan Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 nella mia citta' ho trovato molto spesso prezzo gasolio e benzina uguali oggi.
Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 11 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Marzo 2022 @Look01 Circa trenta anni fa un mio carissimo amico,dopo aver speso quanto un appartamento in componenti per alta fedeltà,si è ritrovato con lo sfratto,una situazione molto,molto, triste. E trenta anni fa eran periodi di 'ultime vacche grasse'. Oggi in questo clima di precarietà generale,è un attimo a mangiarsi fuori tutto,se poi non si ha nulla da mangiarsi fuori ancora peggio. Bisogna vivere sotto le proprie possibilità,l'auto è una voce di spesa,ma ce ne sono molte altre. Ritornando in tema,il costo dei carburanti,( metano compreso ) avrà un calo con l'aumento delle temperature e la fine della guerra ( che non potrà durare ancora molto ). La lungimiranza ed il buon senso delle persone farà sempre la differenza. 5
audio2 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 20 minuti fa, pino ha scritto: Bisogna vivere sotto le proprie possibilità esatto, questo è il trucco. 1
Look01 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @pino Sono perfettamente d'accordo, ma le passioni non devono diventare malattie , lungi da me criticare chi si può permettere un impianto stereo da sogno o un auto da sogno. Ma per come la vedo io molti stanno vivendo ben oltre le loro possibilità e se dopo al primo colpo di vento stramazzano mi dispiace , ma forse con una gestione più oculata non sarebbe successo. Diverso é per chi arriva a fine mese quasi a zero e con l'aumento della benzina , elettricità e gas non ci sta più dentro.
criMan Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 7 ore fa, Velvet ha scritto: Chiedo l'annessione alla Slovenia mi sento come minacciato da un prezzo cosi' basso. Potremmo invaderla e mettere lo stesso prezzo del suolo italico. 1
Martin Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Sui prezzi della benzina yugo non per nulla era stata istituita una generosa "zona cuscinetto" confinaria.
qzndq3 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 2 ore fa, pino ha scritto: Bisogna vivere sotto le proprie possibilità Concordo, é ció che ho sempre fatto e che ho insegnato a mio figlio. Purtroppo ci sono famiglie che pur facendo molta attenzione ad evitare ció che non é necessario, hanno difficoltà ad arrivare a fine mese.
karnak Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 11 ore fa, Look01 ha scritto: non capisco questo astio nei miei confronti. Ma nessun rancore, figurati, solo che quando leggo o sento questi clichè stantii del macchinone con il cofano pieno di cambiali e di rate da pagare, nel 2022, generalizzato in questo modo così superficiale, mi sa di consolazione da quattro soldi per chi certe cose non riesce ad averle. Per altro, sereno, la super car è solo nell’ avatar e non in garage.
Look01 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @karnak Forse per sdrammatizzare e fare una battuta sarò caduto in un cliché. Il concetto che volevo esprimere é che la mia famiglia e la vita mi hanno insegnato a fare il passo lungo come la gamba e quindi sicuramente sento la crisi, ma posso lo stesso mantenere un tenore di vita adeguato alle mie esigenze. I tempi sono duri per quasi tutti sia dipendenti che piccoli e medi imprenditori. Molti si lamentano e hanno dovuto drasticamente abbassare il proprio tenore di vita, mi chiedo tra questi, sicuramente ci sono casi sfortunati attività che vanno male da tempo e licenziamenti, ma quanti nel 2022 vivevano al di sopra delle proprie possibilità? Io credo molti, viviamo nella società dell'apparire e del consumismo, quando a mio parere gli oggetti sono oggetti, la vita dovrebbe basarsi su altri valori, affetti ,famiglia e un buon bicchiere di 🍷😁 (mi é scappato il lato ironico, ma sono fatto così). Diverso é il discorso per chi pur avendo fatto una vita modesta ora si trova in difficoltà, perché non c'è la fa ad arrivare a fine mese, questi poveretti hanno tutte le ragioni per lamentarsi e noto che molto spesso hanno una grande dignità e non lo fanno. Questo é il mio pensiero giusto o sbagliato che sia.
karnak Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @Look01 Mi sta bene e, per certi versi, posso anche essere d'accordo, ma non è denigrando il prossimo e come spende i suoi soldi che migliora la propria condizione. Da sempre c'è chi i soldi li ha e chi no, chi si è impegnato e chi si è fatto trasportare dalla corrente senza mai mettersi in gioco e anche chi ha fatto una vita sempre in tiro, magari accompagnato anche da un po di cūlus, che non guasta mai. A me, francamente, sta storia del benestante sempre stupido, avido, egoista , evasore, che insegue l' apparire ad ogni costo, francamente, ha stufato. Il cliché delle macchine a cambiali esiste, ma esiste molto meno di quello che l'utente Trabant adora pensare per mitigare qualche sua frustrazione, anche perchè le cambiali (le rate, i canoni o quello che ti pare ), vanno poi pagati, altrimenti le rate, la volta dopo, non te le fanno più. Quindi puoi serenamente dire al commercialista della situazione di non dire minchiate e tu puoi pensarci prima di riportarle, perchè non è sempre vero e non è sempre detto. 1
ClasseA Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 12 ore fa, pino ha scritto: Bisogna vivere sotto le proprie possibilità,l'auto è una voce di spesa,ma ce ne sono molte altre. Ritornando in tema,il costo dei carburanti,( metano compreso ) avrà un calo con l'aumento delle temperature e la fine della guerra ( che non potrà durare ancora molto ). D'accordo sia sull'aspetto relativo al costo carburanti sia a quello etico del vivere sotto le proprie possibilità. Perché dico etico? Perché è inevitabile che chi vive irresponsabilmente vada prima o poi a gravare sulla collettività, stante la nostra democrazia assistenzialista che non promuove sufficientemente merito, libertà e responsabilità. Esempi: persone non vaccinate che devono essere curate per covid; fumatori accaniti che ricevono cure per cancro polmoni; erogazioni di sussistenza a chi non sa cosa voglia dire il risparmio e non ha nessuna intenzione di lavorare; lo stesso studio momento di crescita personale e valorizzazione del capitale umano con produzionendi esternalita' positive sulla società e mondo del lavoro dovrebbe essere più incentivato ( e viceversa disincentivati comportamenti irresponsabili e da fannulloni).
bambulotto Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 2 minuti fa, ClasseA ha scritto: fumatori accaniti che ricevono cure per cancro polmoni Con quello che pagano di tasse sui tabacchi potrebbero farsi curare in cliniche private a 5 stelle!
Membro_0022 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 12 ore fa, pino ha scritto: La lungimiranza ed il buon senso delle persone farà sempre la differenza. Speriamo. A me sembra che almeno chi comanda nel mondo non abbia un gran che di buon senso e lungimiranza. Nel corso della storia, non si capisce per quale motivo, il potere è quasi sempre finito nelle mani di pazzi, criminali e guerrafondai. Non ricordo dove l'ho trovata, riferita a guerre, popoli e governanti, ma mi sembra una sintesi eccellente: "milioni di disgraziati a dire di no, e quattro delinquenti a fare di sì".
Membro_0022 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 3 ore fa, karnak ha scritto: quando leggo o sento questi clichè stantii del macchinone con il cofano pieno di cambiali e di rate da pagare Come l'altro clichè: se hai due soldi sicuramente li hai ottenuti in modo disonesto, evadendo le tasse, rubando, etc etc... solito pretesto consolatorio per chi non è riuscito a combinare un accidente. Sulle auto però qualche dubbio viene: quando ho comprato la macchina io il venditore mi ha subito parlato di finanziamento. Al mio "no grazie" è rimasto sbalordito, poi mi ha detto che praticamente l'auto cash non la compra più nessuno. La domanda che mi pongo è: per quale motivo, se si ha a disposizione la somma intera, si dovrebbero fare rate e finanziamenti che alla fine del gioco comportano sempre una spesa decisamente superiore ? Non sono due spiccioli, per la Yaris da 11.000 euro netti (c'era un usato) si passava col finanziamento a poco meno di 13.000, fa circa il 18% in più. Si mangia sconti, vantaggi (perchè ora gli sconti e le promozioni li chiamano così ?), qualsiasi cosa. Quindi ? Boh... io comunque parto da un presupposto non trattabile: escluso spese essenziali e irrevocabili, rate non se ne fanno. E se la spesa è voluttuaria, devo potermene permettere almeno due. Altrimenti lascio perdere, è cosa al di sopra delle mie possibilità.
melos62 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 8 minuti fa, lufranz ha scritto: Nel corso della storia, non si capisce per quale motivo, il potere è quasi sempre finito nelle mani di pazzi, criminali e guerrafondai. Probabilmente sono le persone ambiziose e border line che dedicano la propria esistenza e sgomitano per le arrampicate sociali con la determinazione di accettare qualunque compromesso con la propria e altrui coscienza pur di raggiungere i propri obiettivi. Succede anche in ambiti associativi che dovrebbero esserne esenti. 2
karnak Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 1 ora fa, lufranz ha scritto: Al mio "no grazie" è rimasto sbalordito Luca, oggi la componente finanziaria consente al venditore margini 10 volte superiori a quelli sull' auto stessa : se sull' auto, faccio un esempio, guadagnano 200 Euro, sul finanziamento ne guadagnano 2000. Se guardi alcune offerte, sono addirittura "solo " con finanziamento. Per il resto, sono d'accordo con te.
Messaggi raccomandati