Vai al contenuto
Melius Club

Siamo sicuri di aver fatto bene?


Messaggi raccomandati

Membro_0014
Inviato

@briandinazareth non sono nostalgico per molti aspetti oggi stiamo indubbiamente meglio uno su tutto aspettativa e qualità della vita…ma qualcosa è andato storto comunque…

briandinazareth
Inviato
Adesso, ivantaggi78 ha scritto:

ma qualcosa è andato storto comunque…

 

questo è sicuro, ma forse risale a quando ci siamo messi su due zampe 😁

Membro_0014
Inviato

E comunque anche qualità e aspettativa di vita non è uguale dappertutto…

Membro_0014
Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

risale a quando ci siamo messi su due zampe 😁

Forse è proprio così!! (Quello che in religione chiamano “peccato originale”)

 

la natura umana così diversa da tutti gli altri esseri viventi, capace di grandissimi slanci di intelligenza, operosità ma anche di ineffabili ed indicibili atrocità tipo la guerra (civile, sempre….) (come diceva una persona dotata di buon cervello: quale topo inventerebbe una trappola per topi???)

appecundria
Inviato
7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

ST Microelectronics è europea! Sviluppa in Europa!

Uno dei maggiori centri di ricerca e sviluppo STM è a Napoli, lì sono stati inventati alcuni componenti dell'iPhone che adesso equipaggiano i cellulari di mezzo mondo. Il fatto è che conviene produrre vicino ai clienti e i clienti sono in estremo Oriente.

Comunque da una decina d'anni la UE sta supportando l'obiettivo autarchico su tutti i settori industriali poco inquinanti. Piovono miliardi, molte nazioni ne stanno approfittando, noi siamo un po' indietro per i soliti problemi strutturali / culturali.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

In Germania dove li prendono?

Vedi discussione "Alternanza scuola lavoro".

appecundria
Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

cosa c'è da invidiare al mondo di cento anni fa?

Cento anni fa, l'Europa sfruttava allegramente il resto del mondo, fino a quando quel pirla di Cecco Beppe non dichiarò guerra alla Serbia. Da quel momento ha cominciato a rompersi il giocattolo. 

ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, ivantaggi78 ha scritto:

ma qualcosa è andato storto comunque

In buona sostanza fa un po' tutto schifo ma è giusto cosi........

Inviato

intanto in eu comincio a sentire discorsi tipo : bisogna ripensare le politiche agricole

ah ah ah ah

dura senza manco una pasta al pomodoro eh

  • Melius 1
extermination
Inviato
57 minuti fa, audio2 ha scritto:

politiche agricole

E già! È la terra che ci fa 

"sopravvivere" ( o se preferisci che ci da di che campare) 

Inviato

Al supermercato massimo 2 o 3 bottiglie di olio di girasole, contingentate.

Proviene da Ucraina.

Non so da noi ma in Usa boicottano caviale e vodka.

È follia mischiare questioni politiche , diplomatiche, di guerra con questioni economiche. La UE impotente ( a parte il traffico internazionale di armi con i soldi dei contribuenti, traffico che rende più difficile la pace e porta più morte) si esalta per le sanzioni ( Draghi dice mai vista un'Europa così unita...c'è da essere soddisfatti) che sono un boomerang terribile anche per noi.

Inviato
51 minuti fa, ClasseA ha scritto:

È follia mischiare questioni politiche , diplomatiche, di guerra con questioni economiche

Beh la società di oggi preferisce le guerre economiche alle guerre militari. Rompi le uova nel paniere? Non ti bombardo, faccio in modo che tu non abbia soldi per comprarti le bombe.

Da una parte è una piccola evoluzione per il genere umano, se fossimo nel 900, senza le atomiche in giro, questa sarebbe già diventata l'ennesima guerra mondiale. 

Inviato

@tomminno

 

Non mi trovo d'accordo.

Le sanzioni non sono una novità prima di tutto.

In secondo luogo non sono un progresso perché spingono verso la guerra. Vedi condizioni capestri dopo I guerra mondiale imposte col trattato di Versailles che fondano le basi per la II guerra mondiale.

Guarda caso in questi giorni si è tenuto il meeting a Versailles di cui Draghi è tanto entusiasta. Meeting da cui esce la volontà di aumentare armamenti UE e inasprire sanzioni. Dunque peggiorare l'economia gia' provata dal covid e spendere soldi pubblici in armamenti.

Io non ho ancora capito se l'UE è solo l'utile idiota degli Usa oppure se ha un qualche interesse a provocare la guerra.

 

Inviato
10 minuti fa, ClasseA ha scritto:

Le sanzioni non sono una novità prima di tutto.

In secondo luogo non sono un progresso perché spingono verso la guerra

C'è già una guerra.

Le sanzioni evitano solamente la nostra entrata in guerra.

Le alternative possibili sono:

1 lasciamo che Putin faccia quello che vuole

2 entriamo in guerra a fianco dell'Ucraina

3 applichiamo sanzioni per vedere di arginare l'arroganza di Putin senza entrare in guerra

La 3a è quella a minor impatto per tutti.

La 1a non è nemmeno da prendere in considerazione, che poi quello fa come Hitler e comincia ad invadere mezza Europa. 

Inviato
2 ore fa, ClasseA ha scritto:

Draghi dice mai vista un'Europa così unita...c'è da essere soddisfatti

eccerto come no. a proposito andando 'ngiro 'ngiro ho sentito il bancario parlare di economia

di guerra, qualcuno potrebbe delucidarmi meglio su che tipo di inoculata ci si prospetta innanzi ?

Inviato

Quella che chiamano globalizzazione (termine che non mi piace) ha a che vedere con la libertà economica e con l’anelito di tutti gli individui  a migliorare il proprio livello di vita competendo con gli altri nel trovare il proprio posto nel palcoscenico delle attività umane a scopo economico e sociale. 
La libertà economica è come la democrazia: “il sistema peggiore eccetto tutti gli altri”. 
E con la democrazia va a braccetto. 
Più di ogni altra cosa per chi deve lanciarsi in attività economiche contano le condizioni quadro di un paese o area politicamente omogenea. Devono essere competitive con le condizioni di altre aree. 
Cercare di renderle tali attraverso l’intervento pianificatorio autoritario dello stato è effimero e crea a mio avviso vantaggi momentanei solo apparenti. 
Quali valori siano i più importanti all’interno delle condizioni quadro poi ognuno li decide per sé. Chi privilegia un fisco basso, chi servizi efficienti, chi costo del lavoro conveniente etcetc Anche questo fa parte delle libertà di azione dell’individuo. 

 

Inviato
43 minuti fa, Jack ha scritto:

Chi privilegia un fisco basso, chi servizi efficienti, chi costo del lavoro conveniente

noi privilegiamo un fisco alto, servizi inefficienti, costo del lavoro non conveniente e paghe basse.

il mondo del piddi, ovvero : fame, sudore, rogna, miseria e dispiacere.

  • Haha 1
Membro_0014
Inviato

Non darei la colpa solo al mix libertà-democrazia-capitalismo che di per se sono solo valori, anche abbastanza positivi, piuttosto il mondo è fatto di persone, spesso corruttibili, ingorde, disoneste ad ogni livello ed in ogni contesto, dagli uffici pubblici alle chiese; il fatto di essere passati poi in poco più di 100 anni da una popolazione mondiale di un miliardo ad una da 8 miliardi ha fatto si che la situazione si aggravasse ancor più…il problema in definitiva siamo noi!!! Bisogna prenderne coscienza, ed è il primo passo per tentare di cambiare qualcosa..

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...